Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 259
Autore: 10
Co-Autore: 0
Query finale: 10
Paged: 0
Chiara Gnocchi

Tutti gli articoli di Chiara Gnocchi

lavandeto Pigna 1
Cose da sapere

Una rete diffusa in 35 comuni rilancia la tradizione della lavanda

Valorizzare e rilanciare la tradizione della lavanda nel Ponente ligure per promuovere il turismo, recuperare la memoria del territorio, sostenere l’agricoltura locale e dar nuova vita ai terreni abbandonati. Con queste finalità è nato nel 2014 Lavanda della Riviera dei Fiori, un progetto portato avanti da una rete diffusa su 35 comuni e formata da varie figure professionali che hanno deciso di unirsi per un obiettivo condiviso.

.
Agrilunassa3 1
Cose da sapere

Yoga e sport nella natura per ritrovare se stessi: la storia di Agrilunassa

Claudio e Federica hanno fatto del motto “Happiness is the way” il trampolino per il loro cambio vita: nel 2011 si sono trasferiti in Liguria, per dare vita ad Agrilunassa, una guesthouse di stampo ecologico, affacciata sul mare di Bordighera e immersa nel verde delle colline di Montenero. Yoga, mindfulness e sport nella natura sono alcune delle proposte della struttura.

.
ventimiglia 187088 960 720 1
Cose da sapere

Cosa sta succedendo sulle autostrade della Liguria

Proprio mentre migliaia di auto si stanno muovendo lungo la regione per turismo, raggiungere la Liguria in autostrada è un atto quasi intrepido. I motivi della situazione creatasi nelle ultime settimane sono svariati e dipendenti, almeno in parte, da una cattiva gestione delle sue infrastrutture e del suo territorio. Per comprendere come siamo arrivati a questo punto critico e quali potrebbero essere alcune proposte risolutive, abbiamo intervistato il presidente di Italia Nostra Savona Roberto Cuneo, il presidente di WWF Savona, Marco Piombo e il geologo ed ex Assessore Provinciale di Savona Mimmo Filippi.

.
stoviglioteca 2
Cose da sapere

La Stoviglioteca di Genova: feste senza plastica per superare la cultura dell’usa e getta

Sparse ormai su tutto il territorio nazionale, le Stoviglioteche costituiscono una virtuosa iniziativa dal basso per limitare il ricorso alla plastica monouso, fornendo piatti, bicchieri e posate lavabili da utilizzare per feste ed eventi di vario tipo. Con l’emergenza coronavirus tutto si è bloccato ma l’auspicio è quello di poter ripartire in sicurezza, per porre un freno al rilancio dell’usa e getta, tra i pericolosi effetti collaterali della pandemia.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica