Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 164
Autore: 70
Co-Autore: 0
Query finale: 70
Paged: 3
Greenpeace

Tutti gli articoli di Greenpeace

“Difendere il mare non è un crimine!”
Cose da sapere

“Difendere il mare non è un crimine!”

E’ stato assolto il il direttore delle campagne di Greenpeace Italia, Alessandro Giannì, inverosimilmente accusato di “violenza privata” per la protesta pacifica nello Stretto di Sicilia per denunciare la pericolosità per le risorse ittiche della pesca con le ‘volanti a coppia’.

.
Disastro climatico in Antartide: si stacca un iceberg gigantesco
Cose da sapere

Disastro climatico in Antartide: si stacca un iceberg gigantesco

Un enorme iceberg di quasi seimila chilometri quadrati (più grande della Liguria e due volte il Lussemburgo) si è staccato dalla costa orientale della penisola antartica. A dare la notizia sono stati i ricercatori che monitoravano il fenomeno dal 2014. Il distacco dell’iceberg Larsen C, atteso da tempo, è l’ennesimo, gigantesco, segnale dell’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta.

.
Dieci principi per gli accordi sul commercio
Cose da sapere

Dieci principi per gli accordi sul commercio

Mentre cittadini e agricoltori scendono in piazza per dire “no” all’approvazione del trattato di libero scambio tra Ue e Canada (CETA), Greenpeace indica dieci principi per gli accordi sul commercio. L’obiettivo è quello di garantire che il commercio operi a favore delle persone e del Pianeta.

.
Musica per l'Artico: Einaudi al pianoforte fra i ghiacci polari
Cose da sapere

Musica per l'Artico: Einaudi al pianoforte fra i ghiacci polari

Il musicista e compositore di fama mondiale Ludovico Einaudi ha eseguito al pianoforte l’inedito “Elegy for the Arctic”, in una performance suggestiva al largo del ghiacciaio Wahlenbergbreen, sulle Isole Svalbard (Norvegia), per la difesa dell’Artico. L’azione di Greenpeace si è svolta alla vigilia di un’importante riunione dell’OSPAR, la commissione internazionale deputata alla conservazione dell’Atlantico nordorientale.

.
Pesticidi: sospeso il rinnovo del glifosato
Cose da sapere

Pesticidi: sospeso il rinnovo del glifosato

È stato rimandato il voto della Commissione europea che avrebbe dovuto decidere se autorizzare l’uso del glifosato per altri quindici anni. La decisione di rinvio è stata dettata dalle preoccupazioni di alcuni Paesi, tra cui l’Italia, per le possibili conseguenze sulla salute legate all’impiego di questo erbicida.

.
“L'Italia non si trivella”: Greenpeace in azione a Roma
Cose da sapere

“L'Italia non si trivella”: Greenpeace in azione a Roma

Ieri gli Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione a Roma, in piazza Venezia, davanti all’Altare della Patria, per protestare pacificamente contro la strategia energetica del governo. L’associazione ambientalista invita tutti gli italiani a votare Sì al referendum del 17 aprile, per  respingere le trivelle e chiedere al governo un diverso futuro energetico.

.
Un Election Day per dire no alle trivelle
Cose da sapere

Un Election Day per dire no alle trivelle

Ha raggiunto 40 mila firme in meno di una settimana la petizione lanciata da Greenpeace per chiedere al Governo un Election Day, ovvero che il referendum anti-trivelle, dichiarato ammissibile dalla Corte Costituzionale, si celebri lo stesso giorno delle elezioni amministrative.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica