Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 252
Autore: 39
Co-Autore: 0
Query finale: 39
Paged: 0
Giulia Napolitano
Dott.ssa Giulia Napolitano Nata a Roma, mi sono trasferita in Toscana nel 2006 per seguire il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dei Prodotti Erboristici, laureandomi nel 2011 con 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Siena. Nel 2014 ho conseguito la Laurea Magistrale in Biologia della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Urbino, superando l'Esame di Stato e iscrivendomi regolarmente all'Albo dei Biologi. La mia formazione è in continuo evolversi, arricchita da corsi di aggiornamento in alimentazione, fitoterapia e omeopatia. Sostengo e diffondo l’alimentazione vegetariana e vegana e sono riconosciuta come professionista Vegan Ok dal 2016. Nel 2017 ho concluso un Master in Professional Coaching per riuscire meglio a sostenere la motivazione delle persone durante il percorso di cambiamento delle abitudini alimentari. La mia esperienza come mamma mi ha portato a studiare molto e documentarmi sullo svezzamento (e autosvezzamento) e sull’alimentazione pediatrica sia onnivora che vegetariana o vegan. L'unione di queste discipline mi consente nella pratica di elaborare profili nutrizionali, in condizioni sia fisiologiche che patologiche accertate, corredati di consigli riguardanti integratori della tradizione erboristica.

Tutti gli articoli di Giulia Napolitano

Ricette #20 – Formaggella vegan di anacardi alle erbe provenzali
Cose da sapere

Ricette #20 – Formaggella vegan di anacardi alle erbe provenzali

“Se non è fatto di latte non è vero formaggio”, dicono in molti. Eppure anche senza utilizzare prodotti di origine animale è possibile ricreare un prodotto versatile e buono che ricordi il formaggio per l’uso che conosciamo. Ecco una ricetta proposta dalla dottoressa Giulia Napolitano: formaggella vegan di anacardi alle erbe provenzali.

.
Ricette #14 – Tempo di zucca… al forno
Cose da sapere

Ricette #14 – Tempo di zucca… al forno

Dolce, deliziosa e ricca di proprietà salutari. È tornata la regina dell’autunno: la zucca. Di origine americana, questo ortaggio è entrato a far parte della cucina tradizionale italiana, con le sue infinite varietà e possibili preparazioni. La dottoressa Giulia Napolitano ci propone oggi una ricetta semplice e gustosa: ecco come preparare la zucca al forno con le erbe aromatiche.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica