Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 278
Autore: 28
Co-Autore: 0
Query finale: 28
Paged: 0
Gabriele Giannetto
Manager, disc jockey e sognatore di professione. Dopo aver conseguito una laurea triennale in Economia e Amministrazione aziendale a Palermo, intraprende un lungo viaggio tra l’Australia e l’Asia svolgendo piccoli lavori e vivendo a stretto contatto con le comunità locali. Il suo peregrinare lo riporta nella sua città natale, Palermo, dove inizia a lavorare come manager sanitario presso il C.E.M., Centro Emodialitico Meridionale. Affascinato dai progetti di innovazione sociale frequenta i corsi MEMIS, economia, management e innovazione sociale presso l’Università Sapienza di Roma. Nel 2018, dopo le continue stragi che si consumano nel mar Mediterraneo, sente la necessità di approfondire il complesso fenomeno migratorio partecipando ad un Master in Management dei Servizi di Accoglienza per migranti, richiedenti asilo e profughi all’Università di Firenze. Al termine del master partecipa, da volontario, al progetto “Sans Papiers” presso il circolo Arci Porco Rosso di Palermo. In quel periodo, durante un corso residenziale a Panta rei, ecovilaggio situato in Umbria, di fronte allo splendido lago trasimeno, conosce la redazione di Italia Che Cambia, con la quale inizia a collaborare. Grande appassionato di musica: seleziona, colleziona e ascolta vinili, soprattutto di musica africana e brasiliana. Insieme ad alcuni amici organizza eventi musicali con l’acronimo CSS.

Tutti gli articoli di Gabriele Giannetto

thar do ling 1
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

Thar do Ling: permacultura e consapevolezza come scelta di vita

Qualche anno fa una coppia di siciliani ha sentito l’esigenza di rimodulare la propria vita per renderla più consapevole, più sostenibile, più lenta. Da questo bisogno è nato il centro Thar do Ling, ispirato ai principi della permacultura con uno sguardo rivolto alla spiritualità tibetana. Il centro è stata una delle tappe del nostro tour nella Sicilia Che Cambia.

.
cucunci 1
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

Cucunci: arte, autosufficienza e permacultura nel cuore della Sicilia

Come tanti grandi progetti di cambiamento, anche quello che vi portiamo a visitare oggi è nato come risposta a una domanda interiore, un anelito che dall’animo di un singolo si è diffuso mischiandosi al caldo vento siciliano. Nel siracusano si trova Cucunci Rural Hub, in cui arte, musica, autoproduzione, autonomia energetica, permacultura e buone pratiche condividono lo stesso tetto.

.
filo di paglia ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Viaggio in sicilia

Il Filo di Paglia: quando coltivare è un atto politico – Io faccio così #322

In un mondo sfiancato da un’agricoltura intensiva e orientata al profitto, c’è chi sceglie di non stare al gioco e recuperare antiche pratiche votate alla sostenibilità umana e naturale. È il caso di Giancarlo e Lucia, che cinque anni fa hanno cambiato la loro vita dedicandosi anima e corpo a un progetto fondato su permacultura e autoproduzione: Il Filo di Paglia.

.
porto di terra copertina
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Viaggio in sicilia

La comunità di Porto di Terra: vivere la montagna della Sicilia tra permacultura e transizione – Io faccio così #314

All’interno del Parco delle Madonie, in Sicilia, un gruppo di ragazzi e ragazze ha dato vita a Porto di Terra, un progetto comunitario di vita e lavoro in montagna fondato sui principi della permacultura e della transizione, sull’ospitalità e la valorizzazione dei prodotti del territorio.

.
piccoli passi
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Viaggio in sicilia

Piccoli Passi: l’educazione all’aperto in una riserva naturale della Sicilia – Io faccio così #306

Nella riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, ha preso vita circa quattro anni fa un centro di educazione rivolto ai bambini dai due ai sei anni. La conoscenza del corpo, l’educazione emozionale, l’ascolto empatico e il non giudizio sono i principi guida per crescere bene, a “Piccoli Passi”.

.
a casa di momo 1
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

Un giardino in città diviene lo spazio di una comunità educante con il bambino al centro

Centralità del bambino, contatto con la natura, esperienza diretta ed inclusione. Sono questi i principi su cui si fonda A casa di Momo, un progetto pedagogico avviato ad Acireale, in Sicilia, e che prevede la creazione di una vera e propria comunità Educante, grazie al coinvolgimento attivo di genitori, nonni e di tutti gli attori che quotidianamente incontrano i bambini e le bambine.

.
arcolaio 2 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Viaggio in sicilia

L’Arcolaio: gli ex detenuti trovano lavoro valorizzando il territorio in cui vivono – Io faccio così #301

Favorire il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti del carcere di Siracusa, di giovani immigrati e altre persone svantaggiate attraverso attività legate alla promozione e valorizzazione della diversità naturale e culturale della Sicilia. È questa la missione de L’Arcolaio, cooperativa che costruisce percorsi di cambiamento e riscatto.

.
atelier sul mare 2 1
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

Un albergo e museo d’arte contemporanea sul mare in un piccolo borgo della Sicilia

Durante il viaggio nella Sicilia che Cambia, Gabriele Giannetto e Selena Meli hanno visitato l’Art Hotel Atelier sul Mare,un albergo-museo d’arte contemporanea e un esclusivo centro internazionale nel piccolo borgo siciliano Castel di Tusa. Ideato dall’artista e imprenditore Antonio Presti, l’atelier rappresenta un polo attrattivo turistico internazionale, un museo a cielo aperto e una struttura ricettiva originale.

.
beeyourconcert 3
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

Beeyourconcert: ti piacerebbe ospitare un concerto ecologico e solidale a casa tua?

Beeyourconcert è un’associazione che organizza concerti in case private e location particolari, allo scopo di sostenere i giovani artisti, creare momenti di socialità e fare rete per promuovere le attività più virtuose del territorio. Durante una tappa del tour nella Sicilia Che Cambia abbiamo incontrato e intervistato la fondatrice del progetto Tonia Christiane Chiaramonte.

.
sicilia che cambia
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

La parola “bellezza” è la sintesi perfetta del viaggio nella Sicilia che Cambia

Dopo dieci giorni caldi, intensi e sorprendenti si conclude oggi il viaggio in camper di Selena Meli e Gabriele Giannetto nella Sicilia che Cambia. In questo articolo ripercorrono le tappe del tour condividendo le sensazioni e le riflessioni di queste giornate. Un viaggio si conclude, con la certezza che questo sia solo l’inizio di una nuova grande avventura da condividere.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica