Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 798
Autore: 7
Co-Autore: 0
Query finale: 7
Paged: 0
Francesca Nicastro
Giornalista professionista, con un percorso di anni nella comunicazione politica, istituzionale, sindacale e collaborazioni giornalistiche con testate locali quali La Tribuna di Treviso (Gruppo Gedi), L’Azione, Il Quindicinale e riviste nazionali come Yoga Journal. Nel 2013 incontro lo yoga e sboccia il grande amore. Divento istruttrice yoga e poi counselor relazionale. Il mio obiettivo è armonizzare i filoni che hanno fin qui intersecato la mia esistenza - il giornalismo, lo yoga, l’impegno civile - per potermi rendere sempre più utile agli altri. Dal cuore del Nordest produttivo (vivo in Veneto) osservo un’Italia che cambia e desidero dare il mio contributo all’urgente, necessaria, radicale trasformazione del nostro Paese, dell’Europa e del mondo. Il mio obiettivo è armonizzare i filoni che hanno fin qui intersecato la mia esistenza - lo yoga, il giornalismo, l’impegno civile - per potermi rendere sempre più utile agli altri. Dal cuore del Nordest produttivo (vivo in Veneto) osservo un’Italia che cambia e desidero dare il mio contributo all’urgente, necessaria, radicale trasformazione del nostro Paese, dell’Europa e del mondo.

Tutti gli articoli di Francesca Nicastro

ricerca spiritualita2
Cose da sapere

Cosa porta sofferenza e cosa porta felicità? Alcune riflessioni sulla ricerca spirituale

La direttrice spirituale di Ananda, Asha Nayaswami, condivide con noi alcune riflessioni intime e profonde sulla spiritualità. Con lei abbiamo parlato a ruota libera di temi al tempo stesso leggeri e pregnanti, come l’evoluzione personale e la realizzazione di sé, i modelli a cui ci ispiriamo e il significato della parola “gioia”.

.
Asha Nayaswami
Cose da sapere

Asha Nayaswami: “Il mondo sta cambiando, oggi la sfida è educare i giovani alla vita”

“È un tempo sfidante questo in cui siete nati e la vostra non è un’incarnazione facile” dice rivolgendosi ai giovani Asha Nayaswami, una delle figure di riferimento della comunità internazionale di Ananda. In occasione del tour italiano di presentazione del suo nuovo libro, abbiamo avuto modo di parlare con lei dei temi chiave del nostro tempo, dal cambiamento all’educazione, dal benessere interiore al rapporto con la natura.

.
chiara franzoni
Ispirazioni / Moderne persefone

La nuova vita di Chiara Franzoni, da macellaia a counselor vegana

La vita di Chiara Franzoni è cambiata in maniera radicale, prendendo inaspettatamente una strada luminosa dopo un periodo di buio e sofferenza. Un nuovo lavoro, una scelta alimentare responsabile, uno sguardo introspettivo e profondo che le ha aperto gli occhi. E soprattutto la consapevolezza del fatto che bisogna accettare ciò che il fato ha in serbo per noi, senza farsi condizionare da falsi miti e stereotipi sociali.

.
albero della tuscia 3 2
Cose da sapere

Cresce l’Albero della Tuscia, la comunità educante libertaria del Lamone

La scuola libertaria Albero della Tuscia è un esperimento educativo rivoluzionario, che mette in discussione molte delle consuetudini della scuola tradizionale, in particolare le relazioni fra alunni, genitori e insegnanti. Qui la co-decisione è un aspetto fondamentale, così come l’affiancamento a materie tradizionali di falegnameria, uncinetto, cucina e altre attività artigianali.

.
icaro
Cose da sapere

Stop ai pesticidi in viticoltura: e se la soluzione venisse da un robot?

Un robot che irrora le viti di luce ultravioletta sfruttando l’efficacia dei raggi Uv-C nel prevenire e contrastare le malattie della vite, ma anche di frutta e ortaggi in genere. Icaro X4 è la soluzione tecnologica che potrebbe fermare il ricorso alla chimica in agricoltura, in particolare in quelle zone del nostro Paese, come le colline del Prosecco in provincia di Treviso, dove i vigneti sono sorti ovunque e l’ambiente è sempre più inquinato.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica