Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 177
Autore: 428
Co-Autore: 2
Query finale: 428
Paged: 8
Salvina Elisa Cutuli
Sono nata a Catania, tra i colori e i sapori dell'Etna. Sin da piccola ho vissuto a contatto con la natura nelle sue forme più semplici e immediate che mi hanno accompagnato nella mia crescita personale. Per tanti anni mi sono dedicata all'arte: musica, teatro e danza classica, la mia passione più grande. Ho tenuto corsi di danza per piccoli e adulti e lezioni di yoga presso gli asili nido. Sono laureata in Archeologia classica presso l'Università La Sapienza. Dal 2011 sono giornalista pubblicista. Ho scritto per Focus Storia e cerco di coniugare l'arte e la comunicazione perchè penso che la bellezza possa salvare il mondo. A Milano ho lavorato come guida museale. Oggi mi occupo con passione della redazione siciliana di Italia che Cambia e assisto la redazione nazionale. Sono molto curiosa, provo a conoscere il mondo non solo attraverso i miei occhi. I viaggi e la scrittura mi aiutano a farlo!

Tutti gli articoli di Salvina Elisa Cutuli

161 Foto Palazzo Giustinian Lolin Ph
Cose da sapere

Infinityhub e il modello d’impresa che va oltre l’aspetto economico

Può un’impresa che si occupa principalmente di innovazione sociale e tecnologica puntare – spesso in contrasto con le attuali tendenze del mercato – sul capitale umano e sul benessere delle persone e dei territori? Secono Infinityhub e il suo CEO, Massimiliano Braghin, sì. Anzi, è questa la visione imprenditoriale che traccerà la strada verso modelli economici più etici, sostenibili e solidali.

.
gioosto
Cose da sapere

Il Natale Solidale di Gioosto, per festeggiare con economia circolare e inclusione sociale

Le festività si avvicinano e comincia la corsa ai regali. Per una scelta consapevole e sostenibile su Gioosto è possibile acquistare prodotti di aziende virtuose di tutta Italia che verranno impacchettati da persone con disabilità. L’obiettivo di Gioosto infatti è mettere
al centro il rispetto del lavoro delle persone e dell’ambiente e la cura di chi si trova in stato di fragilità, creando progetti di inclusione sociale e lavorativa.

.
circonda 1
Cose da sapere

Con Circonda il surf e il circo si incontrano in un nuovo progetto di ricerca artistica

Dall’idea di Riccardo Strano è nato Circonda, un progetto che unisce surf e circo e che porta in giro per la Sicilia artisti di tutto il mondo. Il surf come esperienza da raccontare in un podcast e da mettere in scena negli spettacoli. Il progetto prodotto dal network artistico Cordata F.O.R. è stato premiato dal Ministero della Cultura perché espressione di una dimensione di particolare prestigio artistico e culturale e di riconoscibilità sul piano nazionale e internazionale.

.
givingtuesday
Cose da sapere

GivingTuesday, in risposta al black friday una settimana dedicata al dono e alla generosità

È giunta alla settima edizione italiana la giornata mondiale del dono per promuovere la cultura della generosità e del dono. Quest’anno GivingTuesday si svolgerà in tutto il mondo il prossimo 28 novembre: tante le iniziative in programma per dare vita a una vera e propria ondata di generosità in cui tutti sono chiamati a unirsi e partecipare. Un’occasione di sensibilizzazione di portata internazionale che, tra i tanti intenti, vuole contribuire a costruire un mondo migliore.

.
infinityhub 3
Cose da sapere

Il sogno di Olivetti riprende vita grazie al crowdfunding promosso da Infinityhub

Dal 2016 a oggi Infinityhub, grazie a diverse campagne di equity crowdfunding, ha realizzato progetti di efficientamento, rinnovamento e riqualificazione immobiliare nei settori dell’ospitalità, dell’industria, della mobilità elettrica, dello sport, del welfare per citarni alcuni.
L’ultima avventura riguarda la riqualificazione delle Officine ICO Olivetti, un luogo simbolico che rappresenta i valori di Adriano Olivetti e che Infinityhub incarna, indipendentemente, sin dalla sua costituzione. Un’economia capace di fornire ricchezza, cultura, servizi e democrazia e non guarda solo al profitto.

.
sandwich 434658 1280
Cose da sapere

Ambiente Chiama: promuovere una cultura alimentare sana fa bene al nostro corpo e al pianeta

Alimentazione, allevamenti intensivi, sostenibilità, obesità, salute sono alcuni dei temi al centro del progetto “Ambiente Chiama” promosso da ISDE Modena e la Rete ARIA. Un progetto che pone molta attenzione allo spreco alimentare, alla riduzione dei rifiuti, ma soprattutto alla possibilità di promuovere una cultura alimentare sana ovunque e alla portata di tutti.

.
Smarmellata ph FrabiatoFilm
Cose da sapere

A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità

L’associazione Smarmellata con il progetto “A mezz’aria tours | Esplorazioni partecipate e innesti oltre i confini” è tra i vincitori del Bando Generazioni. Un gruppo di giovani professionisti under 35 vuole ripartire dai territori dell’Alto Garda e Ledro e Val Venosta per far emergere narrazioni, visioni e percezioni di territori spesso abbandonati, spopolati o vissuti fugacemente da presenze di turisti importanti solo in alcuni periodi dell’anno.

.
Emergenza crack ballaro
Cose da sapere

A Palermo è emergenza crack o emergenza sociale?

Sono sempre più numerose le persone la cui quotidianità risulta insostenibile e che trovano nelle sostanze l’unico sollievo. A Palermo il mercato nero della droga ha raggiunto anche i quartieri del centro storico che, sotto gli occhi di tutti, si stanno trasformando in stanze del buco all’aperto mentre intorno, e con indifferenza, continua a scorrere la vita. Ne abbiamo parlato con Antonino Napoli, operatore di strada e rappresentante della Rete Riduzione del Danno.

.
Consiglio di Amministrazione BancaEtica ph Luca Gallo
Cose da sapere

Può esistere una finanza più che sostenibile? Sì, ecco come.

La finanza può avere un impatto positivo o negativo sulle attività delle imprese, sui salari delle persone, ma anche e soprattutto sull’ambiente e sulla società. Banca Etica propone, a tal proposito, una serie di strumenti, tra obbligazioni e incentivi, che mirano a rafforzare un’economia sociale dall’impatto positivo e misurabile, orientata verso un cambiamento favorevole per l’intera collettività.

.
copertina RIFAI
Cose da sapere

Sicani Rural Lab, promozione territoriale e progetti innovativi per la Sicilia interna

Turismo, cibo, cultura, innovazione e imprenditoria: sono questi gli ingredienti del nuovo Living Lab che sta per nascere nella zona dei Sicani. Un processo in costituzione che ha come protagonisti le comunità, le imprese, le scuole, i Comuni, gli Enti di Ricerca e le Università per uno spazio fisico di incontro e confronto in cui progettare il futuro dei Sicani.

.
Banca Etica34
Cose da sapere

Rapporto sulla finanza etica 2023: in Europa c’è una rivoluzione in atto nel mondo bancario

Migliore redditività, dialogo aperto con le istituzioni, lotta serrata al greenwashing per portare avanti una transizione ecologica reale. Sono questi alcuni degli elementi che spiccano dal 6° rapporto sulla finanza etica in Europa che è stato presentato pochi giorni fa. Capiamo meglio alcuni dettagli, grazie anche al commento di due addette ai lavori.

.
copertine podcast reel Post di Facebook 1130 x 752 px
Ispirazioni / Dove eravamo rimasti

Maurizio Spinello e Santa Rita, il piccolo borgo rinato grazie a un forno artigianale – Dove eravamo rimasti #22

Vi ricordate del Borgo Santa Rita, nei dintorni di Caltanissetta, dove Maurizio Spinello, il “miglior panettiere di Sicilia”, ha deciso di stabilirsi nel 1999 avviando il suo forno ora conosciuto in tutto il mondo? Siamo tornati a trovarlo per farci raccontare le novità, i cambiamenti e di come il borgo, quasi del tutto spopolato, stia riprendendo ad animarsi.

.
sicily divide 4
Cose da sapere

Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola

È da poco in libreria “Sicily Divide in bicicletta, la grande traversata dell’isola”, la guida cicloturistica partorita dalla mente di Giovanni Guarneri, presidente dell’associazione Ciclabili Siciliane. Un progetto nato in piena pandemia che si è classificato al secondo posto all’Oscar Italiano del Cicloturismo, premio assegnato ogni anno alle migliori ciclovie d’Italia. Un percorso che unisce e incanta grazie alla bellezza e alla ricchezza dei territori che si attraversano, tra natura, storia, tradizioni e cultura millenaria.

.
zipline
Cose da sapere

San Mauro Castelverde, la rinascita culturale e turistica che parte dalla comunità

San Mauro Castelverde, un paese delle Madonie, per anni è stato condizionato da una presenza mafiosa che ha avuto degli effetti sulla mancata intraprendenza culturale ed economica del paese. Da qualche anno è in atto una rinascita grazie a un turismo che sta riconnettendo comunità e territorio e a un processo culturale che permette di recuperare una lettura del territorio nuova e propositiva.

.
alma animali
Cose da sapere

AlmaGea e il sogno di Christin e Luca: salvare gli animali (nonostante la burocrazia)

A Castiglione di Sicilia Christin e Luca da qualche anno lavorano alla realizzazione del loro sogno: rendere questo mondo, almeno in piccolo, un posto migliore per gli animali, le persone e l’intero ecosistema. È così che è nato un santuario per gli animali in difficoltà, ma anche un luogo dove le persone possano ricaricarsi e vivere il più possibile in modo autosufficiente per restituire qualcosa alla natura.

.
incendio sulle colline di montello palermo
Cose da sapere

Continuano gli incendi in Sicilia, tanti i movimenti dal basso per fermarli. Dov’è la politica?

Nel corso degli ultimi tre mesi la Sicilia ha visto andare a fuoco ettari di territorio. I roghi hanno provocato anche sfollamenti e morti in alcune località della provincia palermitana. La rabbia e lo sconforto hanno smosso tanti cittadini che si sono riuniti per chiedere giustizia e maggiore impegno e preparazione alle istituzioni, molto spesso inerti di fronte a “emergenze” ormai sempre più prevedibili.

.
Generazioni FormazioneHub23 Bolzano MichelePurin Web 75
Cose da sapere

Generazioni: giovani idee per far rinascere le comunità e le relazioni

Decine di giovani scendono in campo con idee innovative e originali per rigenerare il tessuto sociale e le relazioni, specialmente nei contesti considerati più marginali come borghi, quartieri periferici e aree interne. Il tutto con il sostegno decisivo di Generazioni, il bando che da anni in Trentino Alto Adige si propone di rigenerare i territori attraverso la cultura.

.
givingtuesday1
Cose da sapere

GivingTuesday, per la giornata del dono torna il concorso fotografico “Scatta la generosità!”

Anche quest’anno torna il GivingTuesday, il “martedì del dare”, in contrapposizione al BlackFriday e al suo messaggio incentrato sul consumo, sull’eccesso e sull’arrivare primi. E anche quest’anno sono tante le iniziative organizzate sul tema della generosità e solidarietà, come il contest fotografico “Scatta la generosità!” rivolto a studenti e associazioni.

.
thata lab
Cose da sapere

That’s Lab!, a Caltanissetta un living lab che coniuga innovazione e impatto sociale

Nel 2019 l’assessore La Mensa del Comune di Caltanissetta ha pensato alla creazione di un living lab, uno spazio che coniugasse innovazione e partecipazione sociale. È nato così That’s Lab!, per coinvolgere attivamente la comunità locale di Caltanissetta nell’ideazione, progettazione e realizzazione di servizi digitali capaci di valorizzare il territorio.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica