Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 177
Autore: 426
Co-Autore: 2
Query finale: 426
Paged: 4
Salvina Elisa Cutuli
Sono nata a Catania, tra i colori e i sapori dell'Etna. Sin da piccola ho vissuto a contatto con la natura nelle sue forme più semplici e immediate che mi hanno accompagnato nella mia crescita personale. Per tanti anni mi sono dedicata all'arte: musica, teatro e danza classica, la mia passione più grande. Ho tenuto corsi di danza per piccoli e adulti e lezioni di yoga presso gli asili nido. Sono laureata in Archeologia classica presso l'Università La Sapienza. Dal 2011 sono giornalista pubblicista. Ho scritto per Focus Storia e cerco di coniugare l'arte e la comunicazione perchè penso che la bellezza possa salvare il mondo. A Milano ho lavorato come guida museale. Oggi mi occupo con passione della redazione siciliana di Italia che Cambia e assisto la redazione nazionale. Sono molto curiosa, provo a conoscere il mondo non solo attraverso i miei occhi. I viaggi e la scrittura mi aiutano a farlo!

Tutti gli articoli di Salvina Elisa Cutuli

acitrezza
Cose da sapere

Mare in Sicilia, dai campionamenti di Goletta Verde 10 località risultano fuori dai limiti di legge

Il mare in Sicilia su 25 punti testati risulta inquinato o fortemente inquinato secondo i campioni forniti da Goletta Verde. Tra questi il lungomare di Aci Trezza, famoso per i suoi faraglioni e per essere stato il paese dei Malavoglia di Verga, diventato da quest’anno un “osservato speciale” per una situazione di criticità ormai cronica che da decenni non è mai stata risolta.

.
iuse europa
Cose da sapere

Come costruire un’Europa più equa e coesa

Da circa 70 anni l’Istituto Universitario di Studi Europei è un punto di riferimento per chi crede nella cooperazione europea e internazionale e nella diffusione e condivisione dei valori sociali, etici e culturali quali strumenti di pace e benessere. Attraverso l’European Impact Office, l’Istituto pianifica lo sviluppo sostenibile dei territori per promuovere la coesione.

.
Foto siccita
Cose da sapere

Siccità in Sicilia, la gestione della rete idrica tra irregolarità e lavori mai realizzati

La siccità in Sicilia non si arresta, tra temperature elevate e una gestione del sistema idrico alquanto discutibile. Si contano i danni all’economia agricola e al turismo mentre si cercano soluzioni tampone per tappare buchi di anni di lacune e contraddizioni. Vi raccontiamo la situazione degli invasi siciliani, specchio di una politica poco visionaria che ha contribuito ad una maggiore vulnerabilità del territorio, oggi resa più evidente dai cambiamenti climatici.

.
Tende
Cose da sapere

Con Garden Sharing puoi offrire ospitalità ai camminatori lungo i sentieri più suggestivi d’Italia

Sono sempre più numerosi i viaggiatori che si muovono lungo i tanti cammini presenti in Italia. Un modo di viaggiare più consapevole e sostenibile che consente di guardare con occhi diversi il territorio e le persone del luogo. Il garden sharing può ulteriormente favorire la relazione tra residenti e camminatori facendo del bene anche all’ambiente.

.
Grande Muraglia Cina
Cose da sapere

Con Four Seasons Natura e Cultura è sempre il momento giusto per viaggiare e scoprire il fascino dell’esotico

Se non hai in programma nessun viaggio per quest’estate, ma sei fra quelli che amano viaggiare durante le basse stagioni (le migliori!), con Four Seasons Natura e Cultura è sempre il momento giusto per partire. Per chi ha voglia di una vacanza attiva, di gruppo e con guide italiane esperte è possibile scegliere tra tante destinazioni da vivere e scoprire secondo i principi dell’ecoturismo e come un’opportunità di scambio e di arricchimento.

.
siciliambiente festival san vito 1
Cose da sapere

SiciliAmbiente Film Festival, a San Vito Lo Capo il festival che coniuga ambiente e diritti umani

È giunto alla sedicesima edizione il SiciliAmbiente Film Festival, l’appuntamento estivo atteso da molti appassionati di cinema, ambiente e diritti umani. L’evento, ideato e voluto da Antonio Bellia, si svolge come sempre a San Vito Lo Capo e fino al 20 luglio sarà l’occasione per riflettere e contribuire a un mondo più giusto e sostenibile dal punto di vista umano e ambientale.

.
gufi3
Ispirazioni / Meme!

GUFI: “Le foreste non hanno bisogno di essere gestite dall’essere umano”

Con l’approvazione del TUFF, il Testo Unico per le Foreste Italiane voluto da Matteo Renzi, si è contribuito a diffondere un approccio distruttivo delle foreste e non invece una cultura volta alla loro tutela e conservazione. Al primo posto sembrano esserci interessi e profitti anche di chi ha investito in centrali a biomasse. Ne parliamo con Alessandro Bottacci membro di GUFI, il Gruppo Unitario per le Foreste Italiane, nato all’indomani dell’approvazione del Testo.

.
ISOLE EOLIE
Cose da sapere

Isole minori, siccità e costo dell’acqua. Quanto è difficile vivere in una piccola isola

Negli ultimi mesi si parla di siccità in Sicilia, delle difficoltà quotidiane e delle azioni messe in atto dalla politica per affrontare l’emergenza. E nelle isole minori? Vi siete mai chiesti cosa accade là? Come si riforniscono di acqua le comunità? Stanno vivendo anche loro un’emergenza? Nonostante siano circondate da una distesa infinita di acqua infatti, l’approvvigionamento idrico è uno dei problemi cronici di questi territori.

.
Gelsomina Vigliotti vicepresidente della BEI e Anna Fasano presidente di Banca Etica Roma 28 6 2024
Cose da sapere

Banca Etica è la prima banca italiana a stipulare un accordo con la BEI per sostenere donne, rifugiati e sviluppo nel Mezzogiorno

La Banca Europea per gli Investimenti ha stipulato un accordo con Banca Etica destinato a creare un impatto positivo e a sostenere la parità di genere, l’emancipazione economica dei rifugiati e lo sviluppo delle regioni del Mezzogiorno. Un riconoscimento importante per Banca Etica, che da 25 anni eroga servizi finanziari dal forte impatto sociale, ed è la prima banca italiana ad aver stipulato un accordo con la BEI con queste finalità.

.
lago pergusa
Cose da sapere

Emergenza siccità, qual è la situazione in Sicilia?

Da mesi in Sicilia è emergenza siccità. Agricoltori, allevatori, lavoratori del turismo e cittadini sono in ginocchio per la carenza di acqua resa ancora più drammatica dalle alte temperature. Un’emergenza dovuta alle condizioni meteorologiche e alla mancanza di un piano di azioni, dal razionamento del flusso idrico alla gestione degli invasi, che si sarebbero dovute applicare dopo gli eventi siccitosi già registrati in passato.

.
Tour Nepal
Cose da sapere

Nepal, una terra da amare e scoprire con i viaggi responsabili di Four Seasons Natura e Cultura

Dopo il devastante terremoto del 2015 il Nepal è riuscito a risollevarsi con risolutezza e coraggio ritornando ad essere una meta turistica molto amata. Viaggiare in Nepal è possibile e grazie al tour operator Four Seasons Natura e Cultura si può fare in maniera responsabile, attenta e sostenibile, sempre consapevoli della storia e della cultura di questo meraviglioso Paese.

.
donne di montagna 1
Ispirazioni / Io faccio così

Coordinamento Donne di Montagna, la forza delle donne per un nuovo volto delle montagne 

Il Coordinamento Donne di Montagna dal 2004 è impegnato a riportare in vita la montagna, renderla un luogo animato da nuove comunità con una nuova economia. In questo processo di crescita le donne svolgono un ruolo fondamentale coniugando curiosità, fantasia, creatività, spirito di innovazione, amore per la tradizione e capacità di crescere e far crescere i valori consolidati con le continue trasformazioni della società contemporanea.

.
daid mascali etna
Cose da sapere

Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto, una storia di cura e valorizzazione del territorio

Un’ampia rete di associazioni e singoli cittadini si è riunita allo scopo di rappresentare la comunità all’interno del Presidio Partecipativo del Patto di fiume Simeto, con l’obiettivo di promuovere processi di sviluppo locale e democrazia partecipata nel territorio della valle del Simeto. Una storia lunga oltre 20 anni che non si limita ad azioni simboliche ma vuole lasciare un segno evidente nel territorio.

.
festa banca etica
Cose da sapere

A Palermo si festeggiano i primi 25 anni di Banca Etica

Il 21 giugno a Palermo si è svolta una festa per celebrare i 25 anni di Banca Etica. Ai Cantieri Culturali della Zisa si sono incontrati enti, associazioni e cooperative che condividono con Banca Etica valori e visioni. Tanti i traguardi ottenuti e tanti ancora da raggiungere con la voglia e la possibilità di contribuire a costruire una società sempre più equa e inclusiva. Ne abbiamo parlato con Claudia Mangano della filiale di Palermo di Banca Etica.

.
Giordania
Cose da sapere

Con Four Seasons Natura e Cultura si viaggia in modo sostenibile alla scoperta dell’Italia e del mondo

Dal 1993 Four Seasons propone viaggi e trekking tra natura e cultura in Italia, in Europa e nel mondo, in piccoli gruppi e con guide esperte, promuovendo i principi dell’ecoturismo e diffondendo la cultura del viaggio autentico. Per chi ha voglia di una vacanza attiva, all’insegna del trekking e alla scoperta di territori e persone, Four Seasons è il tour operator perfetto.

.
siccita sicilia
Cose da sapere

Siccità, la Sicilia è tra le regioni più colpite dal 2020 a oggi

La crisi climatica è sempre più evidente, l’Italia è spaccata in due tra alluvioni e siccità. La Sicilia è tra le regioni più colpite dal 2020 a oggi per danni dovuti a siccità prolungata. La redazione di Sicilia che Cambia dedicherà proprio a questo tema il prossimo approfondimento per tentare di capire meglio come agire da qui ai prossimi anni.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica