
Con il nuovo Decreto Legge “Terra dei Fuochi” pene più aspre per i reati ambientali
Il Decreto “Terra dei Fuochi” è stato approvato di recente. Pene più severe per i reati ambientali, per le bonifiche serve fare di più.
Il Decreto “Terra dei Fuochi” è stato approvato di recente. Pene più severe per i reati ambientali, per le bonifiche serve fare di più.
Grazie alla compagnia e all’osservazione dei comportamenti della nipotina, Donato Salvia ha creato la campagna “Fuori dagli schermi” per offrire ai genitori strumenti concreti contro la dipendenza tecnologica.
Una pratica antica e attualissima, che seleziona sementi resilienti nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica: il Biobreeding è una tecnica di miglioramento genetico non invasivo basata su incroci naturali.
Tensioni tra Sardegna e Ministero della Giustizia per l’arrivo di 92 detenuti in 41bis al carcere di Uta, ne parliamo con l’avvocato Enzo Bonesu. Poi i 40 incendi in un solo giorno a causa del maestrale, difficoltà nella ristorazione per mancanza di lavoratori e lo stanziamento per valorizzare i monumenti naturali.
Dall’annuncio del Regno Unito al ponte aereo della Germania fino alla denuncia di genocidio da parte di due ONG israeliane, lo scenario internazionale si attiva.
L’organizzazione PAN Europe pubblica un position paper sull’acido trifluoroacetico (TFA), un contaminante tossico e persistente, presente ormai in acque e vini. Il documento chiede all’Europa di vietare i pesticidi PFAS.
Il nuovo dossier di Legambiente segnala un’impennata preoccupante degli incendi: più 30.988 ettari in 653 roghi.
Parte dal tetto dell’Acquario di Genova la sfida per un’energia pulita, condivisa e solidale. GEECO – Genova Energie Condivise è una nuova comunità energetica creata dal basso che vuole portare la transizione ecologica nel cuore della città.