Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 2510
Autore: 112
Co-Autore: 1
Query finale: 112
Paged: 5
Elena Rasia
Sono Elena Rasia, sono nata a Bologna nel 1992. Amo comunicare perché con le parole posso arrivare dappertutto, anche dove le mie gambe non arrivano. Per diversi anni sono stata speaker radiofonica per "Radio Frequenza Appennino", una web radio di provincia dove conducevo un format che parlava di vite a "quattro ruote" e non solo (proprio come la mia). Ho ideato e sto realizzando un progetto d'indipendenza in città, raccontato sulla pagina Facebook "Indi Mates una chiave per l'indipendenza".

Tutti gli articoli di Elena Rasia

bella dentro 1
Cose da sapere

Camilla, Luca e Bella Dentro, la filiera etica che salva l’ortofrutta brutta ma buona

Luca e Camilla sono una coppia milanese che, traumatizzata dall’enorme impatto sociale ed ecologico degli sprechi alimentari, ha lasciato il proprio lavoro e lanciato un progetto inedito e innovativo. Lo hanno chiamato Bella Dentro e grazie a esso hanno ricostruito da zero una filiera etica ed ecologica che accoglie tutti quei prodotti ortofrutticoli buoni ma troppo “brutti” per essere esposti sugli scaffali della grande distribuzione.

.
max ulivieri 2
Cose da sapere

Max Ulivieri: ecco come garantire emotività, affettività e sessualità anche a persone con disabilità

Il diritto alla salute e al benessere psicofisico e sessuale non è quasi mai garantito per persone con disabilità. Insieme a Max Ulivieri proviamo a capire perché e analizziamo alcune interessanti proposte come quella della sua associazione, che ha ideato la figura dell’O.E.A.S., operatore di assistenza all’emotività, all’affettività e alla sessualità.

.
federico feliziani
Cose da sapere

Federico: “La persone con disabilità sono percepite come eterni bambini, ma vogliamo decidere per la nostra vita”

Per la prima intervista della sua rubrica This Abilità, la nostra Elena chiacchiera con un suo amico di lunga data, Federico Feliziani. Il tema sul piatto è l’autonomia, l’indipendenza vista non tanto dal punto di vista pratico, quanto piuttosto come una condizione morale necessaria perché venga garantita la dignità di ogni persona.

.
WhatsApp Image 2021 11 12 at 11.24.20 2
Cose da sapere

Seminare Comunità e rigenerare un territorio dalla A di agricoltura alla A di abitare

Siamo giunti alla fine del programma di incontri proposto da Humus Job e NEMO, con la media partnership di Italia che Cambia, per connettere vari lembi del tessuto sociale, economico e rurale della provincia di Biella. Ma il nome stesso del progetto – Seminare Comunità – implica l’idea di un percorso che prosegue, generando nuove forze e nuove possibilità per il territorio e chi lo abita.

.
irene change for planet
Cose da sapere

Irene di Change For Planet: “Noi giovani, in prima fila per combattere il cambiamento climatico”

Un gruppo di ragazze e ragazzi italiani sta lavorando sodo per dare un impulso importante alla diffusione della consapevolezza e delle conoscenze necessarie a contrastare la crisi ambientale e i cambiamenti climatici. Lo fa attraverso l’associazione Change For Planet, di cui ci parla Irene, uno dei perni del progetto e referente di Italia Che Cambia a Glasgow per Cop26.

.
cascina rapello 1
Cose da sapere

Cascina Rapello rinasce: sarà una casa nella natura per educare piccoli e grandi

È attiva la campagna di raccolta fondi per sostenere il bellissimo progetto di riqualificazione della settecentesca Cascina Rapello portato avanti dalla cooperativa sociale Liberi Sogni. L’obiettivo? Ristrutturare lo stabile e renderlo adatto a ospitare laboratori, concerti, dibattiti, lezioni e numerose altre attività incentrate sull’educazione ambientale e sulla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni.

.
fawlts 1
Cose da sapere

FAWLTS: una rete di studenti e alumni per capire “cosa farò da grande”

Il salto fra la scuola e il lavoro spesso può essere fatale, a maggior ragione in un sistema che ha la tendenza ad accantonare i sogni, le aspettative e i talenti in favore di ciò di cui ha bisogno il mercato. Per rendere più dolce e consapevole questo passaggio è nata un’associazione che mette in contatto chi è in procinto di farlo con chi l’ha già fatto.

.
nessuno e escluso 2
Cose da sapere

Nessuno è Escluso: la rete di supporto alla disabilità nata dal coraggio di due genitori

Maria e Fortunato sono la mamma e il papà di Roberta, una bambina affetta da una rara patologia che rende ogni giorno una conquista per lei e la sua famiglia. I suoi genitori però hanno saputo trasformare questa situazione di difficoltà in una spinta positiva e hanno fondato un’associazione che supporta le famiglie che si trovano in condizioni simili.

.
Elena Disturbo dello Spettro Fetale Alcolico 2
Cose da sapere

Elena e il Disturbo dello Spettro Fetale Alcolico: “La mia battaglia per capirmi ed essere capita”

Si stima che in Italia siano più di 25000 i bambini che soffrono delle conseguenze dell’esposizione all’alcol nel grembo materno. La nostra Elena è una di loro. Oggi, nella giornata di sensibilizzazione su questa malattia, ci racconta il suo percorso, le difficoltà che ha incontrato in un contesto sociale impreparato a prendersi cura di chi ne soffre e la speranza derivata dalla consapevolezza di non essere sola.

.
mariana berardinetti disabilita
Cose da sapere

Mariana: “La mia vita di educatrice al servizio di infanzia e disabilità”

Educatori ed educatrici che lavorano nel campo della disabilità sono professionisti come tutti gli altri, ciò che li cambia è l’esperienza di vita e relazionale che vivono. Ne è convinta Mariana Berardinetti, educatrice professionale socio pedagogica e, fra le altre cose, promotrice di un’iniziativa a sostegno delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica