Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 310
Autore: 92
Co-Autore: 0
Query finale: 92
Paged: 2
Davide Artusi
Padovano di nascita, milanese di adozione. Classe 1996. Da vari anni lavoro nel mondo dell'audiovisivo, in particolare nel settore del montaggio e della motion. Parallelamente coltivo la mia passione più grande, ovvero quella della scrittura e del giornalismo. Amante dell'arte, della letteratura e di cinema, curioso di natura e sempre alla ricerca di nuovi stimoli e cose da fare, è ormai da diverso tempo che scrivo per Italia che Cambia, con cui è nata una bella collaborazione.

Tutti gli articoli di Davide Artusi

2
Cose da sapere

Agricoltura aeroponica: una possibile soluzione per modelli produttivi più sostenibili?

Natura e tecnologia a prima vista possono sembrare due concetti antitetici, ma è davvero così? Con il fondatore de La Fattoria di Pol, prima azienda ligure a coltivare basilico con la tecnica dell’agricoltura aeroponica, parliamo di questo metodo produttivo e delle opportunità che offre per ridurre le cattive pratiche agricole come il consumo eccessivo di acqua e l’utilizzo di sostanze chimiche.

.
Castelfranco 3
Cose da sapere

A Castelfranco il Comune vuole mettere all’asta un terreno rigenerato in permacultura

Il sindaco di Castelfranco Veneto ha dichiarato alienabili delle aree verdi dell’associazione Permacultura la Castellana. Secondo l’amministrazione questo porterà sicuramente nuovi posti di lavoro, ma che ne sarà del grande lavoro di rigenerazione e contrasto alla cementificazione che l’associazione sta portando avanti da tempo insieme ad altri agricoltori e apicoltori della zona?

.
Federica
Cose da sapere

Donne rurali: ecco perché è così importante fare di più per le contadine

Cosa si festeggia in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali? Perché è così importante il 15 ottobre? E che ruolo svolgono le contadine nel mondo? Grazie alle testimonianze di tre donne legate al mondo dell’agricoltura e della terra proviamo a rispondere a queste domande e a comprendere come il ruolo delle donna nei campi sia di primaria importanza per il nostro pianeta.

.
we make market
Cose da sapere

We Make Market, una piattaforma per supportare i piccoli artigiani e i loro saperi

Il mondo delle piccole botteghe artigianali approda sul web. Lo fa grazie a We Make Market, una startup innovativa dedicata alle eccellenze nel mondo dell’artigianato italiano. Un marketplace dove artigiani e artisti possono mettere in mostra e vendere i loro prodotti e i visitatori scoprire nuove idee, fare acquisti e vivere differenti esperienze, come corsi e workshop.

.
LOFOIO
Cose da sapere

Lofoio e la sfida di Beppe, che parla di economia circolare attraverso il teatro e l’artigianato

Beppe e Sara, con il loro negozio Lofoio, sono i due protagonisti di una storia fatta di vecchie imprese familiari rilevate, filati riciclati, collaborazioni con i leggendari cenciaioli pratesi e tanta passione, per cercare di dare un tocco meno classico agli accessori invernali che tutti conosciamo. Il tutto all’insegna del riciclo e dell’economia circolare.

.
nassa
Cose da sapere

Nassa, la rete che “pesca” i giovani che si attivano per favorire il cambiamento

Possono i giovani farsi promotori del cambiamento? Attraverso quali modalità riusciranno a far emergere la propria voce? Quali nuove iniziative saranno in grado di proporre? I giovani animatori di Nassa rispondono a queste domande con i fatti, organizzando eventi e iniziative per rendere le città liguri più inclusive, vive e a misura di ragazzi e ragazze.

.
Legatrici di storie 3
Cose da sapere

Legatrici di storie: dal libro al multimediale, la sfida di due giovani artiste

Dalla materialità del libro all’immaterialità del digitale, una distanza solo relativa che Valentina e Celeste sono riuscite a colmare nella loro mostra padovana Legatrici di storie – carta, libri, tracce. Storie, racconti e ricordi si uniscono per dar vita a nuove dimensioni stilistiche e narrative dove il visitatore può perdersi, ma anche imparare e conoscere nuove arti grazie ai vari workshop proposti.

.
Sire
Cose da sapere

Apiterapia: apicoltura e naturopatia si uniscono per curare corpo umano e ambiente

Utilizzare prodotti raccolti, trasformati e secreti dalle api per il benessere del nostro organismo è possibile, anzi, è una soluzione naturale e a basso impatto per curare il nostro corpo. Proprio di questo si occupa l’apiterapia, che prevede trattamenti realizzati in specifici centri, chiamati Apiari Olistici. Per saperne di più ne abbiamo parlato con Piero Montanari, un apicoltore che si occupa (anche) di questa pratica.

.
Cingolani 2
Cose da sapere

Cosa ci fa il Ministro Cingolani al tavolo delle industrie fossili? L’appello di The Good Lobby

La scarsa trasparenza del Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, la campagna di The Good Lobby per ottenere una seria legge sul lobbying, la censura di un video di Italia che Cambia su YouTube, l’irruzione nelle case di tre attivisti di Fridays for Future. La situazione si sta scaldando e le problematiche ambientali ed energetiche di questo periodo stanno venendo fuori con forza. In quale direzione stiamo andando?

.
banca etica
Focus / Guerre nel mondo

La finanza etica può contrastare l’economia di guerra? Secondo Anna Fasano sì. Ecco come…

Cosa fa Banca Etica per contrastare la guerra? Come può sostenersi economicamente? Com’è cambiata la concezione di pacifista nel corso degli ultimi decenni? Che cos’è la tassonomia e cosa si intende per azionariato critico? Questi e altri argomenti sono stati trattati da Anna Fasano di Banca Etica nella lecture di Scuola Capitale Sociale, tenuta gratuitamente su Zoom mercoledì 4 maggio.

.
1
Cose da sapere

Dal portierato sociale all’accoglienza, ecco come Habitat Microaree si prende cura dei più fragili

A Trieste c’è Habitat Microaree, un programma di promozione di benessere e coesione sociale che vuole proporre una soluzione al disagio sociale che interessa in particolare alcune zone della città. Che sia un’idea replicabile per intervenire anche in altre zone d’Italia e contribuire a migliorare la qualità della vita di migliaia di persone?

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica