
E’ stato presentato il 24 maggio presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena, il portale del “Casentino Che Cambia”. Uno strumento innovativo, un processo collettivo per il cambiamento.
E’ stato presentato il 24 maggio presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena, il portale del “Casentino Che Cambia”. Uno strumento innovativo, un processo collettivo per il cambiamento.
Il 6 maggio a Raggiolo è stato firmato un protocollo d’intesa per avviare un percorso di sviluppo di un turismo sostenibile in Casentino.
On line l’edizione primaverile dell’ECOmuseo del Casentino, il giornale informativo della Rete Ecomuseale.
Un comitato cittadino per riflettere ed informare sulla sovraesposizione a sorgenti elettromagnetiche e promuovere un “Casentino senza elettrosmog”!
A piedi dalla città alla montagna per celebrare il Sole nel giorno del solstizio d’estate. Da Firenze ed Arezzo al Pratomagno.
Alla scoperta della storia e dei prodotti dell’appennino toscano.
Domenica 17 Maggio, Pratovecchio Stia (Ar).
Domenica 17 maggio al Monastero di Camaldoli presentazione del film “LAPONIA-Nature and Natives” di Andrea Barghi ed incontro con i rappresentanti del popolo nativo Sami.
Domenica 10 maggio nel centro storico di Bibbiena dalle 9,00 alle 21,00, produttori locali, artigianato, mostre, conferenze, laboratori per bambini.
Per la settima edizione di FESTA SAGGIA selezionate 17 feste nel versante casentinese, mugellano e romagnolo del Parco Nazionale delle foreste casentinesi e in Casentino.