ID autore: 8528
Autore: 1
Co-Autore: 0
Query finale: 1
Paged: 0

Cinzia Dutto

Cinzia Dutto nasce nel 1975 in Piemonte. Le sue radici sono in altura, dove sente di appartenere a una comunità di gente schietta e autentica. Blogger di montagna, collaboratrice con testate locali e scrittrice di resistenza e montagna. Dopo essersi occupata per molti anni di Pet Therapy, soprattutto con i suoi amati asini, animali gentili e sinceri, con cui vive oltre i 1200 metri per più di dieci anni, le trame del destino la conducono a fare una doppia vita: lavorare di giorno e scrivere di notte. Scrivere è un sogno che nasce dal desiderio di raccontare storie silenziose, piene di colori e parole. Questo motiva Cinzia a muoversi e spostarsi per cercare “il bello e il buono” molto in alto, lontano dal rumore, ma vicino alla vera essenza di noi tutti: nelle scoscese vallate alpine, sulle cime dei monti o in pianura, dove incontra i protagonisti del suo seguitissimo blog. Durante le sue innumerevoli interviste riscopre due verità sacrosante: “la felicità è, in fondo, nelle piccole cose”: e “non è mai troppo tardi per cambiare vita e mettersi in gioco”! Un viaggio tra le Alpi cuneesi alla ricerca di storie dettate dal popolo silenzioso delle terre alte. Con lei, piccole e grandi realtà alpine si raccontano, catapultando il lettore in un mondo fatto di semplicità e buon vivere. Una descrizione interessante, veritiera, che non lascia indifferenti verso chi ha scelto uno stile di vita diverso, mettendo il primo piano la felicità personale e la realizzazione dei propri sogni.

21 Feb 21:18

Caro energia: sull’Isola le bollette più alte d’Italia – INMR Sardegna #66

|

Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione

|

A Rosarno chiude lo spazio di comunità nato grazie alla cooperativa Kiwi

|

Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa

|

I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi

|

La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano

|

Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba

|

Non solo mugugni e pasta al pomodoro: arriva la guida per mangiare vegan in Liguria

string(9) "nazionale"