Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 8459
Autore: 22
Co-Autore: 0
Query finale: 22
Paged: 2
Cinzia Catalfamo
Cinzia Catalfamo nasce e cresce a Milano, dove si laurea in Economia all'Università Bocconi. Nel 1993 si trasferisce in Madagascar, dove pochi anni dopo dà vita al progetto Fihavanana, dedicato all'educazione e alla salute dei minori in difficoltà. Nel 2008 nasce la Fondazione Akbaraly, che opera per garantire educazione e salute alla popolazione più vulnerabile di uno dei Paesi più poveri al mondo. L'anno successivo, la Fondazione inaugura 4aWoman, il primo programma integrato di prevenzione e sensibilizzazione oncologica in Africa sub-Sahariana, un progetto di ampio respiro che raccoglie presto i consensi e l'attenzione della comunità internazionale. Negli anni, la Fondazione consolida ed espande la propria presenza sul terreno, divenendo un attore fondamentale per le azioni umanitarie in Madagascar, e raggiungendo ogni anno centinaia di migliaia di persone. Healer e operatrice di Medicina Forestale, Cinzia studia e pratica con dedizione numerose discipline per la salute e il benessere, condividendo la sua esperienza grazie a rubriche editoriali, racconti per bambini e romanzi per adulti.

Tutti gli articoli di Cinzia Catalfamo

madagascar akbaraly2
Cose da sapere

Sono stata in Madagascar e… Quattro storie di vita e di solidarietà

Cinzia Catalfamo, cooperante e in passato diplomatica, ci racconta quattro storie, la sua e quella di tre volontari che, come lei, sono capitati in uno dei luoghi più magici e contraddittori del mondo: il Madagascar. Quello che queste persone hanno fatto, la goccia che hanno lasciato cadere nel mare e soprattutto ciò che hanno ricevuto. Il tutto con uno sfondo di piccoli e grandi progetti di empowerment e solidarietà rivolti soprattutto ai più piccoli.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica