Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 522
Autore: 124
Co-Autore: 0
Query finale: 124
Paged: 6
Brunella Bonetti
Chi è BB? Un’appassionata, una giocosa, un’artigiana del legno e di parole sostenibili. Nasce e cresce impugnando in una mano la penna e nell’altra lo scalpello : scrivere parole di legno e scolpire trucioli di poesia, è uno dei suoi sogni. Antropologa culturale di formazione, studia e lavora parallelamente all’accademia come una guida ambientale-escursionistica. Per passione diventa accompagnatrice nel turismo sostenibile e artigiana del legno. Dopo un dottorato in Francia e un anno al Cnr presso l’istituto di Ricerca per la Crescita Economica Sostenibile (Ircres), si avvicina all’ecoantropologia o, come ama definire, l’etnografia arborea approfondendo i miti di varie epoche e culture legate agli alberi. Stanca dell’accademia sceglie di continuare a viaggiare e fare ricerche lavorando come guida o spostandosi da nomade. Intanto scopre il mondo della permacultura, frequenta numerosi eco villaggi e diventa membro attivo del PURO (permacultura urbana a Roma). Per sperimentare sul campo la permacultura, decide di andare in Australia a lavorare come woofer in diverse fattorie e terreni agricoli progettati secondo i metodi tradizionali definiti da Bill Mollison. Un’altra delle sue grandi passioni è l’artigianato del legno che intende coniugare con la bioedilizia e l’artigianato artistico sostenibile. Intanto continua a scrivere, viaggiare, fare esperienze in natura e ricerche antropologiche. Dopo un brutto incidente che le è quasi costato la vita, capisce l’importanza del perseguire le proprie passioni e attitudini personali. Decide così di intraprendere un viaggio simbolico verso il raggiungimento dei propri obiettivi impegnandosi per sé, per gli altri e per l’ambiente come permacultura insegna. Attualmente è Responsabile Comunicazioni e Ambasciatrice AIMeF

Tutti gli articoli di Brunella Bonetti

changemakers 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Da Giulia che pianta alberi a Rosa Maria, alfiera delle minoranze: arrivano i giovani changemakers

Oggi vi raccontiamo le storie di alcuni giovani changemakers, ragazzi e ragazze che si sono messi in gioco creando idee innovative capaci di cambiare il mondo. La nostra speranza è che questi esempi vi possano ispirare a seguire le loro orme, sfruttando i potenti strumenti a disposizione di chi decide di intraprendere questa avventura.

.
torta di compleanno
Ispirazioni / La storia di BB

Chi l’ha detto che il compleanno si deve festeggiare solo il giorno in cui siamo nati?

Dal 2020 BB ha deciso di festeggiare due compleanni: uno che ricorda il giorno in cui è nata e un altro che ricorda quello in cui è ri-nata, risvegliandosi dal buio in cui era precipitata dopo un incidente che l’ha condotta a un passo dalla morte. Perché una ricorrenza del genere è il momento giusto per celebrare, per ricordare e per guardare al futuro.

.
bambino bici prima volta 1
Ispirazioni / La storia di BB

Ricominciare tutto di nuovo. Ecco perché dobbiamo essere grati per ogni “prima volta”

Possono esserci momenti nella vita in cui siamo costretti a ricominciare tutto da capo. E così si possono sperimentare nuovamente le gioie e i dolori della prima volta, dal primo giro in bicicletta alla prima pagina di un racconto scritto con passione. Nella settima puntata della sua storia, BB ci racconta le sue seconde prime volte, spiegando perché dobbiamo considerare un prezioso dono ciascuna di esse.

.
gen c 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

GEN-C: il cambiamento è nella mani delle giovani generazioni

Ecco i giovani changemakers che smentiscono il pregiudizio che di questi tempi grava sulle generazioni future, accusate di essere buone a nulla, disimpegnate e poco lungimiranti. Ashoka Italia e l’Agenzia Nazionale Giovani hanno riunito, all’interno di un evento e una location davvero particolari, i rappresentanti degli adulti di domani. Ecco la nostra cronaca di questa giornata speciale.

.
pair 2028133 1280
Ispirazioni / La storia di BB

Il dolore e la speranza di due genitori che vedono la propria figlia a un passo dalla morte

Quanta sofferenza pervade una madre e un padre che vedono la loro figlia in fin di vita? Quanta forza è richiesta loro durante i lunghissimi giorni in cui la assistono impotenti mentre lotta contro la morte? E quanta gioia possono provare quando la battaglia è vinta? Ce lo racconta BB in questa nuova puntata della sua incredibile storia.

.
la storia di BB
Ispirazioni / La storia di BB

Lunghissimi, ispiratissimi giorni pre-operatori. BB e l’ospedale

31 marzo 2020. Una ragazza è in piedi sopra a delle tegole nel patio della sua casa aggrappata a radici di edera. All’improvviso il legno si spezza e lei cade di testa su scalini di marmo. Sopravvive per miracolo. Oggi, a un anno di distanza dall’incidente, è pronta a raccontarsi. Quella che segue è la terza puntata dell’incredibile storia di BB e della sua rinascita.

.
fondo forestale italiano 2
Cose da sapere

Fondo Forestale Italiano: compriamo boschi per salvarli dall’abbattimento

Oggi vi parliamo di un progetto di tutela ambientale che utilizza la proprietà privata per diffondere il bene comune. Il Fondo Forestale Italiano, infatti, acquista o affilia alla propria rete aree boschive allo scopo di evitare che gli alberi che le popolano vengano abbattuti a scopi commerciali. Ci ha raccontato i dettagli il presidente del fondo Emanuele Lombardi.

.
pianta resilienza
Ispirazioni / La storia di BB

Ri-nascere cre-attivamente dalla sofferenza. BB, parole di dolore e resilienza

31 marzo 2020. Una ragazza è in piedi sopra a delle tegole nel patio della sua casa aggrappata a radici di edera. All’improvviso il legno si spezza e lei cade di testa su scalini di marmo. Sopravvive per miracolo. Oggi, a un anno di distanza dall’incidente, è pronta a raccontarsi. Quella che segue è la seconda puntata dell’incredibile storia di BB e della sua rinascita.

.
garden 19830 1280
Ispirazioni / La storia di BB

Amore, morte, il miracolo e la rinascita: l’incredibile storia di BB

31 marzo 2020. Una ragazza è in piedi sopra a delle tegole nel patio della sua casa aggrappata a radici di edera. All’improvviso il legno si spezza e lei cade di testa su scalini di marmo. Sopravvive per miracolo. Oggi, a un anno di distanza dall’incidente, è pronta a raccontarsi. Quella che segue è la prima puntata dell’incredibile storia di BB e della sua rinascita.

.
pet forest therapy 5
Cose da sapere

Pet Forest Therapy: passeggiare nei boschi con i nostri amici animali curando noi e loro

Una pratica proposta dall’Associazione Italiana di Medicina Forestale è la Pet Forest Therapy, che unisce appunto la pet therapy, ovvero curarsi grazie agli animali, con i cosiddetti “bagni di foresta”. Questa pratica concede benefici non solo agli esseri umani che accompagnano gli animali, ma anche agli animali stessi, sempre più affetti da patologie analoghe a quelle di cui soffriamo noi bipedi.

.
bosco medicina 3 1
Cose da sapere

Bosco Medicina: a contatto con la natura per ritrovare il benessere

Permettere alle persone di riconnettersi in modo armonico alla natura, riscoprendo gli innumerevoli benefici che questa relazione comporta. È questo l’obiettivo del progetto Bosco Medicina, avviato da Primiana Leonardini Pieri. Brunella Bonetti, Responsabile Comunicazioni e Ambasciatrice AIMeF, l’ha intervistata per approfondire con lei gli obiettivi del progetto.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica