Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 8332
Autore: 4
Co-Autore: 0
Query finale: 4
Paged: 0
Alessia Zabatino per Hangar Piemonte
Alessia Zabatino, economista dell’arte e PhD in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche di territorio all’università IUAV di Venezia, si occupa di politiche e processi di sviluppo umano e territoriali, con un focus particolare sulle aree interne e montane. Ha lavorato come progettista nel Comitato Tecnico della Strategia Nazionale per le Aree interne, come coordinatrice delle aree di radicamento territoriale di ActionAid International Italia Onlus, come policy e program designer per PA, fondazioni e organizzazioni del terzo settore. Attualmente fa parte del gruppo di coordinamento del Forum Disuguaglianze Diversità ed è consulente della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’Obiettivo Cultura – Missione Favorire partecipazione attiva. La Missione è promuovere la nascita di uno spirito di partecipazione e di condivisione per ripensare gli spazi culturali e civici, in modo che diventino più inclusivi e coinvolgenti, favorendo una nuova cittadinanza attiva.

Tutti gli articoli di Alessia Zabatino per Hangar Piemonte

san paolo aree interne
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

Favorire la partecipazione attiva per risollevare le aree interne e montane

La Missione Favorire partecipazione attiva della Fondazione Compagnia di San Paolo ha avviato una programmazione specifica per le aree interne e montane. Quali metodi di progettazione delle linee di intervento? Quali effetti sulla partecipazione attiva? Ecco una panoramica sulle varie iniziative finalizzate a rivitalizzare questi territori considerati marginali.

.
civica
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

CivICa: operatori e istituzioni culturali per un nuovo senso del “noi”

Tra il 2018 e il 2020 la Fondazione Compagnia di San Paolo ha promosso CivICa, un programma per favorire il lavoro di operatori, operatrici e istituzioni culturali che rispondono ai bisogni civici di una società in rapida evoluzione. Da Torino ad Asti, ma anche fuori dei confini regionali, sono stati tanti i progetti che hanno ravvivato con nuove idee e nuove pratiche il tessuto sociale e culturale del territorio.

.
Well Impact
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

Well Impact: quando la partecipazione culturale è salute

Tra il 2020 e il 2022 la Fondazione Compagnia di San Paolo ha promosso il programma Well Impact per sperimentare gli effetti della partecipazione culturale sul benessere e la salute delle persone attraverso formazione e interventi prototipali sul territorio ligure e piemontese. Ne parliamo in questo articolo, che fa parte di una serie di approfondimenti, realizzati in collaborazione con Hangar Piemonte, per raccontare la trasformazione culturale di persone, organizzazioni e comunità.

.
Bando Space1
Cose da sapere

SPACE, il programma che sostiene i presidi culturali e civici del nord ovest

Dal 2021 circa 100 presidi culturali e civici di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono sostenuti da un programma di Fondazione Compagnia di San Paolo chiamato Space. Tra nuovi modelli di gestione, nuove professioni e una comunità di pratica, si osservano tendenze ed evoluzioni della partecipazione attiva nel nord ovest. L’articolo fa parte di una serie di approfondimenti, realizzati in collaborazione con Hangar Piemonte, per raccontare la trasformazione culturale di persone, organizzazioni e comunità.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica