Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 2317
Autore: 34
Co-Autore: 0
Query finale: 34
Paged: 2
Alessia Rotolo

Tutti gli articoli di Alessia Rotolo

Campobello di Mazara 1
Cose da sapere

Campobello di Mazara: morte e distruzione nel ghetto dei braccianti “invisibili”

Vi siete mai chiesti come fanno i prezzi della grande distribuzione a essere così bassi? È facile scoprirlo: basta percorrere a ritroso la filiera produttiva. Scoprirete che il primo anello, quello dei più sfruttati, è occupato spesso da braccianti irregolari, schiavizzati e ghettizzati. Come quelli vittime del rogo mortale che si è scatenato ieri a Campobello di Mazara, nel trapanese.

.
ticket tour sicilia
Cose da sapere

Ticket tour: un viaggio alla scoperta di aziende virtuose sforna nuovi imprenditori eco-sostenibili

Ticket tour è un progetto nato grazie a tre ragazze siciliane ispirate da “Ticket for Change” nato in Francia nel 2014. L’idea? Accompagnare aspiranti giovani imprenditori e imprenditrici in Sicilia alla scoperta di imprese affermate e virtuose, per lasciarsi ispirare e illuminare immaginando un futuro ecosostenibile in questa terra. Italia che Cambia è partner di questo nuovo progetto.

.
rap borgo vecchio
Cose da sapere

A Palermo i ragazzi di Borgo Vecchio si raccontano in una canzone rap

I pensieri di un gruppo di adolescenti sono stati prima messi in rima e poi sono diventati un brano e un videoclip. I ragazzi vogliono cantare l’orgoglio di essere del Borgo Vecchio di Palermo. Tutto questo è stato possibile anche grazie alla passione di alcuni educatori che hanno seguito il progetto e aiutato i ragazzi a trovare la giusta forma d’espressione.

.
Spazio Libero 1
Cose da sapere

Spazio Lib(e)ro, i detenuti di un carcere siciliano evadono grazie ai libri

Da pochi giorni c’è una grande novità in una casa circondariale siciliana. Uno spazio raccolto e completamente decontestualizzato rispetto al resto della struttura, un luogo che permette di sentirsi lontani pur rimanendo dietro le sbarre. Grazie a un team di donne, a un gruppo di case editrici locali e a molti volontari, a Termini Imerese nasce Spazio Lib(e)ro, una biblioteca all’interno del carcere.

.
Piccolo Teatro Patafisico 3
Cose da sapere

Il Piccolo Teatro Patafisico di Palermo si reinventa per sconfiggere la crisi covid

In ossequio alla disciplina artistica da cui prende il nome, il Piccolo Teatro Patafisico di Palermo ha ideato alcune soluzioni innovative per superare la pandemia che ha colpito durissimo il mondo dello spettacolo. Non solo: queste idee fantasiose e creative hanno coinvolto bambini, adulti e famiglie e trovato un modo per sostenere professionalmente ed economicamente artisti e lavoratori teatrali.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica