Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 318
Autore: 12
Co-Autore: 0
Query finale: 12
Paged: 0
Alberto Fragasso
Nato a Biella nel 1986, si definisce sognatore, antropologo, insegnante e praticante sciamano. Ha condotto percorsi di ricerca nell'ambito dell’antropologia culturale, medica e delle religioni, spaziando inoltre attraverso svariati aspetti culturali del folklore e delle tradizioni europee e indiane. Tiene seminari, corsi e un seguito blog, Sognare la Terra. Fondatore della scuola L’Albero della Vita.

Tutti gli articoli di Alberto Fragasso

daniela muggia
Cose da sapere

Daniela Muggia: “Noi occidentali siamo davvero pronti a morire?”

Siamo davvero pronti? Questa è la domanda che Daniela Muggia, esperta tanatologa, ci pone nel suo intervento per Danzare con la Tempesta, il penultimo di questo terzo ciclo. Certamente un quesito di non facile risposta per l’uomo occidentale, abituato ad accaparrarsi il miglior posto possibile nel grande teatro della vita. È tuttavia un tema centrale, soprattutto nell’ultimo anno, che ha toccato moltissime persone nel pieno dell’emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo.

.
SP1 3284 1
Cose da sapere

Tra musica e consapevolezza: dialogo con Emiliano Toso e Rossana Becarelli

Nell’ultimo webinar della serie Danzare con la Tempesta, Alberto Fragasso ha dialogato con Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista compositore, e Rossana Becarelli, antropologa, filosofa della scienza, medico ed ex direttrice sanatrice. I due ospiti hanno parlato di salute, consapevolezza di sé e del proprio corpo, del ruolo della musica e dei suoni nel processo generale di salute e pienezza.

.
bambina natura 1
Cose da sapere

Coltivare l’ascolto profondo per seminare bellezza per le future generazioni

Come possiamo noi adulti essere di sostegno alla fioritura dei bambini? E che ruolo può avere la natura nell’aiutarli a sviluppare i semi di chi sono? Questi i temi al centro del secondo incontro del terzo ciclo di Danzare con la tempesta che ha avuto come protagonisti l’educatore Danilo Casertano e Ixchel Rux, tra le altre cose scrittrice e counselor in ecobiopsicologia.

.
angelo vaira 1
Cose da sapere

Angelo Vaira e Valeria Boissier: dialogare con i propri animali domestici è possibile!

Non è l’uomo a educare i propri animali domestici bensì l’inverso: essi infatti sono dei veri e propri maestri che se ascoltati sono in grado di accompagnarci in un percorso di crescita sconvolgente e, cambiando i paradigmi del pensiero, possono aiutarci ad affrontare anche periodi di crisi come quello attuale. Questo il tema al centro della prima puntata del terzo ciclo di Danzare con la Tempesta che ha avuto come ospiti Angelo Varia, coach della relazione con il cane, e Valeria Boissier, formatrice e docente del metodo Animal Communication.

.
mano futuro 2
Cose da sapere

I molti significati della malattia e i nuovi paradigmi della medicina

Un insegnante capace di rivelarci nuove declinazioni della nostra vita, una maestra che ci ricorda che possiamo portare armonia alle nostre relazioni, un momento di iniziazione di cui prendersi cura. Sono questi alcuni dei molteplici significati che la malattia può assumere secondo il dottor Raffaele Fiore, il cui intervento ha concluso il secondo ciclo di incontri di Danzare con la Tempesta.

.
cellule suono
Cose da sapere

Il destino delle nostre cellule può essere influenzato dall’arte, dal suono e dalla luce

Alberto Fragasso riassume i principali contenuti dell’incontro con Carlo Ventura, Professore ordinario di biologia molecolare presso la Scuola di Medicina, Università di Bologna, ci conduce nel mondo vivo delle cellule per oltre un’ora di meraviglia. Con lui Emiliano Toso, musicista e biologo cellulare, forza generatrice del ciclo di conferenze “Danzare con la Tempesta”.

.
volo uccelli
Cose da sapere

I segni del corpo della Terra

Alberto Fragasso riassume i contenuti principali dell’appuntamento online con Marie Noelle Urech, counselor e formatrice del metodo di CCMS (Connessione Corpo, Mente e Spirito) e autrice di diversi libri, e di quello con Giuliana Conforto, astrofisica ed esperta di meccanica classica e quantistica. Due incontri che ci hanno permesso di andare oltre la tempesta e osservare ciò che stiamo vivendo da un punto di vista più ampio, cioè quello di un pianeta che necessita di premura e attenzione.

.

Tutti i podcast di Alberto Fragasso

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica