Nucleare e transizione energetica: parliamone – Io non mi rassegno + #25
Il dibattito sul nucleare è un dibattito acceso e polarizzante. A volte strumentale e mosso da interessi, ma in altri casi vero e sentito, soprattutto all’interno dei mondi ecologisti.
Ma di cosa parliamo quando parliamo di nucleare oggi? E come mai, nonostante i pericoli di questa tecnologia, secondo alcuni potrebbe darci una mano nella transizione energetica?


INDICE:
00:00:00 – Introduzione
00:02:50 – Cosa intendiamo con nucleare? Differenza fra fusione e fissione
00:04:58 – Come funziona una centrale nucleare?
00:06:45 – I problemi della fissione nucleare
00:08:35 – Presentazione di Giovanni Montagnani
00:10:31 – Il problema del 10%
00:29:36 – Pro e contro del nucleare in Italia
00:39:14 – Reattori grandi o piccoli?
00:46:16 – Il problema degli incidenti e delle scorie
00:56:45 – E la fusione?
01:00:01 – Conclusioni
Risorse utili
LIBRO Monte Rosa – Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?
L’altra montagna – Dopo l’incidente torna a camminare contro ogni pronostico. Ma non basta: la storia di Giovanni Ludovico Montagnani insegna a cambiare prospettiva
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi