23 Nov 2024

Eolico, fotovoltaico, pompe di calore: quanta e quale energia produrremo in futuro? – Io non mi rassegno + #23

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Andrea Degl'Innocenti

Le rinnovabili sono al centro di un grosso dibattito fra chi spinge per installarne più possibile, spinto dall’urgenza climatica e chi invece vuole preservare e tutelare i territori e chiede che le comunità locali abbiano un ruolo nel prendere le decisioni. In questo primo episodio di una serie, parliamo di quanta energia avremo bisogno e di come possiamo produrla in compagnia di Gianluca Ruggieri, co-fondatore di ènostra.

Salva nei preferiti
URL: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/11/INMR-Ruggieri.mp3
Anteprima: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/11/INMR-ruggieri-rinnovabili-anteprima.mp3
Cover: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/11/Ep.-5-20.jpg
Name: Eolico, fotovoltaico, pompe di calore: quanta e quale energia produrremo in futuro? – Io non mi rassegno + #23
Autore: Andrea Degl'Innocenti
Permesso: ""
00:00:00 00:00:00
Eolico, fotovoltaico, pompe di calore: quanta e quale energia produrremo in futuro? – Io non mi rassegno + #23 Andrea Degl'Innocenti
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure , se hai già sottoscritto un abbonamento

URL finale: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/11/INMR-ruggieri-rinnovabili-anteprima.mp3
Filename: INMR-ruggieri-rinnovabili-anteprima

INDICE:

00:00 – Introduzione: il punto sul cambiamento climatico e le fonti rinnovabili
06:00 – La sfida dell’elettrificazione
16:04 – Riusciremo a produrre tutta l’energia da rinnovabili?
23:58 – Una parentesi sulla fusione nucleare (con stoccata a Cingolani)
26:28 – E’ realistico passare a quasi 100% da rinnovabili?
33:10 – Quale mix energetico fra eolico, fotovoltaico e altre fonti?
39:55 – Gli impatti ci saranno e serviranno i cavi
40:32 – Di fotovoltaico, eolico, comunità energetiche e multinazionali

Gianluca Ruggieri è uno dei fondatori di ènostra, è ricercatore universitario all’Università dell’Insubria, divulgatore, saggista e co-conduce la rubrica “Il giusto clima” su Radio Popolare.

Articoli simili
Come produrre energia elettrica per la propria abitazione in modo sostenibile?
Come produrre energia elettrica per la propria abitazione in modo sostenibile?

Vuoi aderire a una comunità energetica? Ecco come fare
Vuoi aderire a una comunità energetica? Ecco come fare

Comunità energetiche: farne una conviene?
Comunità energetiche: farne una conviene?

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

13 Feb 22:54

Da Gaza riviera del Medio Oriente al piano di “pace” in Ucraina, ecco cosa succede – #1042

|

La regione Lombardia si sta preparando all’emergenza nucleare. Ecco perché

|

Noi, giovani sardi: costruttori del futuro tra resistenza e innovazione

|

A Gangi il vecchio carcere in disuso si trasforma in un bioparco per le farfalle

|

Il viaggio di Chiara Cadoni nel basket femminile tra sogni, lucidità e consapevolezze

|

Homeschooling e valorizzazione dei talenti: l’idea di istruzione di Nasi all’insù

|

Italia, Sardegna e il paradosso del nazionalismo: chi siamo quando diciamo “noi”?

|

Per resistere all’intelligenza artificiale dobbiamo abbandonare un’idea competitiva di società

string(9) "nazionale"