4 Nov 2024

La biodiversità arriva a scuola con il progetto “Azioni e voci per il clima”

Scritto da: Francesco Bevilacqua

Le Langhe sono un territorio ricco di biodiversità ma gravemente minacciato dalle monocolture intensive. Non è quindi un caso che Source International abbia scelto le scuole di quest'area per portare nelle classi, per il secondo anno consecutivo, un progetto di sensibilizzazione su biodiversità, cambiamento climatico e crisi idrica. Si passerà dalla teoria alla pratica con una serie di azioni che vanno dalla realizzazione di un fumetto alla piantumazione di una foresta.

Salva nei preferiti

Cuneo - Oggi vi presentiamo un progetto ancora giovane – è alla sua seconda edizione – ma che porta fra i banchi di scuola un tema fondamentale, quello della crisi ambientale, e lo fa con una serie di azioni dalle grandi potenzialità dal punto di vista didattico. L’artefice è Source International, di cui abbiamo cominciato a parlare diversi anni fa, quando abbiamo conosciuto e intervistato il suo fondatore giramondo Flaviano Bianchini.

Dall’Africa al Sud America, questa realtà lavora da più di un decennio per aiutare i territori e i loro abitanti ad autodeterminarsi. Per l’ultimo progetto della ONG però dobbiamo fare poca strada: la meta infatti è l’Alta Langa, nel cuneese, zona dal grande fascino naturalistico e culturale in cui però gli effetti della crisi ambientale si stanno facendo sentire.

AZIONI E VOCI PER IL CLIMA

È cominciato tutto lo scorso anno con il percorso “Langhe a Scuola: azioni e voci per il clima, come mi racconta Rachele Ossola di Source International: «Le azioni che stiamo facendo adesso si pongono in continuità con quelle compiute nel 2023 e sono un follow up di un progetto che aveva il focus sul cambiamento climatico e sulla crisi idrica, che in questa regione, specialmente nel biennio 2022/23, ha colpito duro».

biodiversità

La proposta di Source International – coordinata da Rachele e dalla responsabile di progetto Clara Masetti – coinvolge 180 studenti delle scuole elementari e medie e 10 insegnanti dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano, in provincia di Cuneo, e la cittadinanza dei Comuni di Bossolasco, Murazzano, Lequio Berria e Cravanzana. «Oltre a una breve discussione su cosa sia la biodiversità, a cosa serva e come è legata al cambiamento climatico, abbiamo svolto in ogni classe un paio di attività pratiche», spiega Rachele raccontando le attività.

«Con i più piccoli abbiamo fatto un gioco chiamato “rete della biodiversità” e con tutti abbiamo giocato a “I detective della biodiversità”, un’attività che prevede sia l’identificazione di piante che la creazione di un cartellone. A breve caricheremo sul sito del progetto i materiali con le spiegazioni delle varie attività, in modo che altri possano riprodurle».

Dopo aver sviscerato questo tema con diverse azioni messe in campo insieme a bambini e bambine, ragazzi e ragazze del Bossolasco e Murazzano in Alta Langa, il focus del 2024 si è spostato su biodiversità e protezione degli ecosistemi come strategie di mitigazione ai cambiamenti climatici. «L’anno scorso abbiamo installato quattro cisterne per la raccolta dell’acqua piovana e fatto dei laboratori sull’acqua per insegnare, ad esempio, come calcolare l’impronta idrica e inventare modi per risparmiare acqua», racconta Rachele.

Vogliamo dialogare con i protagonisti e capire insieme a insegnanti e ragazzi qual è il modo migliore per intervenire

PARLIAMO DI BIODIVERSITÀ

Nel 2024 Source International si è aggiudicata un bando indetto dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che sostiene “Azioni e voci per il clima” con il suo 8×1000: l’idea è parlare di cambiamento climatico e crisi idrica dal punto di vista della biodiversità. «Il problema dell’Alta Langa è la monocoltura – mi spiega Rachele –, in particolare di vite e nocciola. Questo determina una bassa biodiversità e il nuovo progetto vuole parlare proprio di questo, che non è un argomento facile per i bambini». Per questo motivo è previsto un focus forte sul “cosa posso fare io” attraverso alcuni laboratori sulla biodiversità.

LE AZIONI PREVISTE

Per dare una ricaduta più che mai concreta al progetto, è stata programmata la riqualificazione di un terreno ubicato nel Comune di Cravanzana, di proprietà dell’amministrazione e dato in gestione a un istituto agrario: «Ora con un agronomo stiamo preparando il terreno per piantare una foresta ad alta biodiversità; lo faranno i bambini, pianteremo 50 piante di specie diverse. A marzo la foresta verrà inaugurata e sarà un evento per le scuole con tante attività, mentre a giugno, a fine progetto, si terrà un festival sulla biodiversità aperto a tutti, anche alla cittadinanza, in occasione del quale si potrà vistare la foresta».

biodiversità

Parallelamente a quelle riguardanti la biodiversità, vengono portate avanti anche azioni finalizzate a incentivare la partecipazione pubblica: «È in programma un laboratorio per spiegare alla gente cosa può fare nella propria vita privata e pubblica per cambiare le cose», spiega Rachele. «Vorremmo anche creare dei consigli di bambini e ragazzi; un Comune ce l’ha già e alcune scuole stanno partecipando a un progetto per creare delle comunità educanti. Noi vorremmo inserirci in questo flusso di iniziative per evitare doppioni e creare sinergie, dialogare con i protagonisti e capire insieme a insegnanti e ragazzi qual è il modo migliore per intervenire».

Un’altra iniziativa è quella legata al lato più artistico del progetto: «L’anno scorso – racconta ancora Rachele – abbiamo chiesto ai ragazzi di pensare buone pratiche e abbiamo prodotto un manifesto. Quest’anno invece abbiamo chiesto di pensare a modi di aumentare la biodiversità e abbiamo coinvolto il fumettista Giovanni Ballati per illustrarle. I bambini infatti gli proporranno tre azioni concrete che poi Giovanni userà per ideare un fumetto che verrà stampato e distribuito al festival».

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
N’Sea Yet: educazione ambientale e progetti di economia circolare a Napoli
N’Sea Yet: educazione ambientale e progetti di economia circolare a Napoli

Acqua: quanta ne sprechiamo in casa senza accorgercene?
Acqua: quanta ne sprechiamo in casa senza accorgercene?

Una “cura verde” per riscoprire Napoli attraverso gli spazi naturali
Una “cura verde” per riscoprire Napoli attraverso gli spazi naturali

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il boom dei fast food e la fine dell’identità – INMR Sardegna #58

|

Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

|

Terapie psichedeliche: una soluzione ancestrale ai disturbi mentali?

|

Il futuro del vino tra crisi climatica e innovazione

|

Dalla crisi ecologica alla disumanizzazione delle guerre, l’amore è la risposta

|

Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni

|

Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”

|

Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento

string(8) "piemonte"