La cultura, le tradizioni, i soprusi: cosa ci insegnano la storia (e l’attualità) degli aborigeni australiani – Io non mi rassegno + #20
Gli aborigeni australiani sono un insieme di popoli indigeni dell’Australia che abita il continente da molto prima dell’arrivo dei colonizzatori bianchi. La loro cultura millenaria è pacifica e collaborativa, ma negli anni hanno dovuto sopportare soprusi e violenze. Ne parliamo perché la loro storia è poco conosciuta, così come la loro condizione attuale. Una storia (e una condizione attuale) fatte di sfruttamento e soprusi da parte dei coloni, che in parte prosegue ancora oggi, sebbene si intravedano dei segnali di cambiamento. Ce ne parla Clara Orlandi, Studiosa e ricercatrice da 40 anni della cultura aborigena australiana, autrice di diversi testi sul tema.


INDICE:
00:00 – Introduzione
02:39 – La vittoria di Archie Moore alla biennale di Venezia: qualcosa cambia?
13:19 – La società aborigena prima dei coloni
23:15 – Il trauma della colonizzaizone
40:04 – La situazione attuale
46:21 – Il fluismo: come trarre insegnamento dalla cultura aborigena
Clara Orlandi è una studiosa e ricercatrice da 40 anni della cultura aborigena australiana, autrice di diversi testi sul tema.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi