29 Giu 2024

Scienza e libero arbitrio. È ora di parlarne – A tu per tu + #17

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Daniel Tarozzi

Il libero arbitrio è un illusione? Secondo Robert Sapolsky sì. Avrà ragione? E qualora la avesse, che implicazioni avrebbe questa scoperta su colpe, meriti, sistema penale, responsabilità indivituali, percorsi personali? Daniel Tarozzi ne parla con il Professor Andrea Lavazza, docente di neuroetica all'università di Milano e autore di articoli e libri sul tema del libero arbitrio. Intanto Giorgio Gaber ci ricorda che possiamo Far finta di essere sani. O forse scegliere di esserlo. Sempre che si possa scegliere!

Salva nei preferiti
URL: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/06/Libero-Arbitrio-Andrea-Lavazza.mp3
Anteprima: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/06/lavazza-breve.mp3
Cover: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/06/Ep.-122.png
Name: Scienza e libero arbitrio. È ora di parlarne – A tu per tu + #17
Autore: Daniel Tarozzi
Permesso: ""
00:00:00 00:00:00
Scienza e libero arbitrio. È ora di parlarne – A tu per tu + #17 Daniel Tarozzi
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure , se hai già sottoscritto un abbonamento

URL finale: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/06/lavazza-breve.mp3
Filename: lavazza-breve

INDICE:

00:00:11 – Giorgio Gaber: Far finta di essere sani
00:04:21 – Cos’è il libero arbitrio? E quali sono le implicazioni di una sua eventuale assenza? – Ne parliamo con Andrea Lavazza
01:09:30 – Giorgio Gaber: La libertà

PER APPROFONDIRE:

Siamo davvero liberi? Libro a cura di Andrea Lavazza, Giuseppe Sartori e Mario De Caro

Neuroetica. Scienze del cervello, filosofia e libero arbitrio

Articoli simili
Fondazione Maharishi: “Con la Meditazione Trascendentale portiamo un momento di quiete in classe”
Fondazione Maharishi: “Con la Meditazione Trascendentale portiamo un momento di quiete in classe”

Mourning circle, il cerchio delle lacrime: fare uscire il dolore può guarire
Mourning circle, il cerchio delle lacrime: fare uscire il dolore può guarire

Dal Sushi al Shinrin Yoku: ecco come il Giappone ci insegna la felicità
Dal Sushi al Shinrin Yoku: ecco come il Giappone ci insegna la felicità

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

21 Feb 22:59

Caro energia: sull’Isola le bollette più alte d’Italia – INMR Sardegna #66

|

Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione

|

A Rosarno chiude lo spazio di comunità nato grazie alla cooperativa Kiwi

|

Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa

|

I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi

|

La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano

|

Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba

|

Non solo mugugni e pasta al pomodoro: arriva la guida per mangiare vegan in Liguria

string(9) "nazionale"