Vai a Italia che cambia
ItaliaCheCambia Logo

Scopri Italia che Cambia

L'informazione ecologica e costruttiva

Italia che Cambia è il giornale che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia, con una lente e una visione sistemica ed ecologica.
È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Scopri tutti i temi
Scopri tutti i temi

Vivere una vita cruelty free

Scopri come vivere senza finanziare esperimenti crudeli, allevamenti intensivi e pratiche dolorose

Inizia la ricerca

Il 66% dei cereali commercializzati in Europa si trasformano in mangime per animali da allevamento. Il 70% dei terreni agricoli europei sono destinati all'alimentazione animale.


Fonte: Greenpeace

10,5 milioni di animali nei laboratori degli Stati membri dell'UE nel 2019 (ultimi dati disponibili).9,3 milioni di esperimenti in un anno in Ue, il 41% delle sperimentazioni ricade nelle classi di dolorepiù elevato.


Fonte: Circab e LAV

Il 40% degli insetti impollinatori nel mondo è a rischio estinzione.In Europa, negli ultimi 30 anni, abbiamo perso il 70% della biomassa degli insetti volatori.


Fonte: LAV

Sono 23 miliardi gli animali presenti negli allevamenti intensivi globali.111 miliardi i pesci allevati annualmente dall'industria ittica.


Fonte: Eurobarometro della Commissione Ue

Nelle case degli italiani ci sono 8.8 milioni di cani e 10.2 milioni di gatti. Sono quasi 70.000 i cani rinchiusi nei canili. Tantissimi abbandonati, maltrattati o commerciati illegalmente.

Fonte: LAV

Il 60% dei mammiferi del mondo sono animali da allevamento (bovini e suini), il 36% sono umani, solo il 4% sono animali selvatici.

Fonte: Proceedings of the National Academy of Sciences

Le 5 libertà:

Libertà dalla fame, dalle sete e dalla malnutrizione;

Libertà di avere un ambiente fisico adeguato;

Libertà dal dolore e dalle malattie;

Libertà di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali specie-specifiche;

Libertà dalla paura e dallo stress

Fonte: British Farm Animal Welfare Council

I partner del progetto

Con l’aiuto dei nostri partner abbiamo potuto costruire insieme questo guida e questo progetto.

Scopri i partner del progetto

Associazioni di settore

In Italia e nel mondo milioni di persone hanno a cuore il benessere delle altre specie animali, a volte con focus e sensibilità diverse: da chi lotta contro la vivisezione e le pratiche crudeli, a chi promuove campagne di sensibilizzazione, a chi si occupa di proteggere specie a rischio estinzione, a chi educa ad un corretto rapporto con le altre specie. Ecco una selezione delle organizzazioni che si occupano di questo tema.

Approfondisci

Campagne

In Italia e nel mondo, migliaia di iniziative mobilitano cittadini e attivisti per il benessere animale. Queste campagne mettono in luce le problematiche quotidiane e promuovono azioni concrete: dalla sensibilizzazione contro pratiche crudeli alla richiesta di maggiori tutele legislative. Attraverso impegno e passione, ciascuna campagna contribuisce a dare voce agli animali e a trasformare la realtà in un futuro più etico. Scopri come partecipare!

Approfondisci

Leggi di settore

Le normative sul benessere animale rappresentano il pilastro fondamentale per una convivenza più rispettosa e sostenibile. In Italia e nel mondo, legislatori e istituzioni lavorano per introdurre regole che contrastino lo sfruttamento e la crudeltà, garantendo standard elevati di tutela. Approfondisci il quadro legislativo che sostiene e protegge ogni creatura, ponendo le basi per una società più giusta e consapevole.

Approfondisci