15 Set 2023

Auroville rischia di naufragare? – Io non mi rassegno + 11

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Andrea Degl'Innocenti

Auroville è probabilmente la comunità intenzionale più conosciuta al mondo. Nata negli anni Sessanta attira a sé da decenni persone che da tutto il mondo vogliono costruire una società diversa. Da circa un anno però si rincorrono messaggi di allarme sul fatto che Auroville sarebbe sotto attacco da parte del governo indiano, che vorrebbe metterci le mani sopra per stravolgerne completamente il significato, con tanto di sfratti forzati e demolizioni. Ho deciso di indagare per capire come stanno realmente le cose e ho scoperto cose sorprendenti. Ne parliamo con tre italiani che conoscono molto bene Auroville. Due di loro, Marco Saroldi e Giacomo, ci vivono da parecchi anni mentre il terzo, Mauro Casadio Farolfi, ci è stato dieci volte e ha anche scritto un libro sul tema.

Salva nei preferiti
URL: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2023/09/INMR-auroville.mp3
Anteprima: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2023/09/INMR-auroville-preview.mp3
Cover: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2023/09/Ep.-5-3.jpg
Name: Auroville rischia di naufragare? – Io non mi rassegno + 11
Autore: Andrea Degl'Innocenti
Permesso: ""
00:00:00 00:00:00
Auroville rischia di naufragare? – Io non mi rassegno + 11 Andrea Degl'Innocenti
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure , se hai già sottoscritto un abbonamento

URL finale: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2023/09/INMR-auroville-preview.mp3
Filename: INMR-auroville-preview
INDICE:

00:06:30 – Il punto di vista di Marco Saroldi (residente)
00:35:14 – Il punto di vista di Giacomo (residente)
1:04:50 – Il punto di vista di Mauro Farolfi (scrittore)

Marco Saroldi e Giacomo sono due residenti di Auroville di lunga data. Mauro Farolfi è un appassionato di vita comunitaria e scrittore, autore del libro “Auroville e dintorni”.

Articoli simili
Verso una nuova leadership, tra responsabilità individuale e visione d’insieme
Verso una nuova leadership, tra responsabilità individuale e visione d’insieme

La Via del Cambiamento: ecco perché non è un normale percorso di “crescita personale”
La Via del Cambiamento: ecco perché non è un normale percorso di “crescita personale”

La Via del Cambiamento, il cammino di evoluzione personale e spirituale calato nella pratica
La Via del Cambiamento, il cammino di evoluzione personale e spirituale calato nella pratica

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

3 Feb 10:34

Il Consiglio dei ministri impugna la legge sulle aree idonee – INMR Sardegna #63

|

Legge elettorale sarda: un sistema che esclude e una richiesta di riforma che cresce

|

Sfashion Weekend, il festival contro la fast fashion promosso dalla Campagna Abiti Puliti

|

Perché la candidatura del Taburno Camposauro a Global Geopark UNESCO è così importante?

|

Comunità energetiche rinnovabili: a che punto è la normativa che le disciplina?

|

Con l’associazione I Girasoli l’accoglienza dei migranti è sinonimo di “normalità”

|

Come produrre energia elettrica per la propria abitazione in modo sostenibile?

|

Andare a vivere da soli: perché in Italia è così difficile?

string(9) "nazionale"