13 Apr 2023

Alla scoperta della collina costiera del Tigullio, tra antichi sentieri e Pietre Parlanti

Scritto da: Benedetta Torsello

L’entroterra del Levante ligure, con i suoi antichi sentieri dell’ardesia, i muretti a secco e i terrazzamenti è un autentico museo a cielo aperto. Dal 2017 l’associazione Pietre Parlanti tutela questo paesaggio, intessendo preziose sinergie con le istituzioni, le altre realtà del territorio e i cittadini, veri custodi di questa bellezza dimenticata.

Salva nei preferiti

Genova - Sulle colline di Lavagna (GE), nell’entroterra del levante ligure, persino le pietre raccontano delle storie. Tramandano un passato quasi del tutto dimenticato, che sopravvive soltanto nei ricordi degli anziani e nei contorni del paesaggio. Ma non è sempre stato così, mi racconta la presidente dell’associazione Pietre Parlanti, Oenone Lloyd, inglese ma ligure d’adozione da oltre cinquant’anni.

«Quando è nata l’associazione, nel 2017, solo tre sentieri qui intorno erano percorribili», chiarisce Oenone. Oggi, grazie al lavoro paziente di decine di volontari, chilometri di sentieri sono stati ripuliti e resi nuovamente accessibili. Pietre Parlanti è una delle realtà più vivaci del Tigullio, venuta fuori dall’amicizia tra tre donne caparbie e intraprendenti che hanno visto nella Liguria la propria terra d’elezione.

Ex velista e restauratrice, Oenone ha scelto l’Italia per amore delle sue bellezze. Ha vissuto a Firenze, Roma, Milano e poi a Lavagna, per restarci. Poi l’incontro con la piemontese Ilaria Mazzini – scomparsa prematuramente pochi mesi fa – e l’umbra Paola Giostrella, tutte innamorate della riviera di Levante. È dalla loro devozione per il territorio che parte l’avventura di Pietre Parlanti.

pietre parlanti cover

«Ho fatto per tutta la vita la restauratrice – prosegue Oenone – oggi mi piace pensare che ciò a cui mi dedico, è il restauro del paesaggio». “La bellezza del paesaggio viene dalla mano dell’uomo”, si legge nella nota introduttiva dell’associazione. Pietre Parlanti è infatti un inno al paesaggio singolare del Tigullio, ai suoi terrazzamenti e muretti a secco: sono ecosistemi di civiltà che hanno abitato questi luoghi.

Quelle che rivivono nelle parole di Oenone sono le terre dell’ardesia. Nelle zone intorno a Lavagna e Santa Giulia di Centaura c’era un tempo una rete di sentieri fittissima che la gente usava per spostarsi e che è stata abbandonata negli ultimi sessant’anni, perché si è smesso di estrarre l’ardesia da queste parti. «Così ci siamo rimboccate le maniche e abbiamo provato a vedere dove portassero questi sentieri. Ogni volta è stata una nuova scoperta», prosegue la presidente di Pietre Parlanti.

Ho fatto per tutta la vita la restauratrice: oggi mi piace pensare che ciò a cui mi dedico è il restauro del paesaggio

Per Oenone il Tigullio è un vero e proprio museo a cielo aperto. A forza di ripulire i sentieri grazie all’aiuto di volontari, studenti e privati cittadini sono stati scoperti innumerevoli tasselli del passato di questi luoghi. «Sono venuti fuori mulini e vasche che alimentavano i loro ingranaggi, vie di pietra consumate dai passi delle portatrici di ardesia e i muretti a secco, davvero particolari da queste parti. Ne abbiamo ritrovati alcuni alti sei metri tutti fatti con scaglie di pietra nera», mi racconta Oenone.

Riscoprire la bellezza e farla apprezzare agli abitanti di queste terre è forse l’obiettivo principale di Pietre Parlanti. Diversi i progetti condotti nelle scuole e in collaborazione con l’università, tutti finalizzati a riscoprire le sapienti tecniche tramandate per generazioni per preservare questo territorio così vulnerabile. Ma soprattutto, come ci racconta  Oenone, Pietre Parlanti è un appassionato tentativo di riavvicinare a questo paesaggio i cittadini di oggi.

Pietre Parlanti 3

Non a caso, poco più di un mese fa, a Pietre Parlanti è stato conferito un encomio, firmato dal Ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, nell’ambito del Premio Nazionale del Paesaggio. Il prestigioso riconoscimento, come si legge nella motivazione, è arrivato all’associazione di Lavagna «per aver intrapreso un’opera di recupero partecipato, volta al riconoscimento dell’importanza degli antichi paesaggi terrazzati dell’antica collina costiera del Tigullio, a rischio di abbandono e degrado».

«Questo paesaggio – conclude Oenone – offre ancora straordinarie opportunità produttive e itinerari per un turismo raffinato e consapevole». M non si può capire sino in fondo, se non lo si vede con i propri occhi, mi lascia intendere Oenone mentre chiacchieriamo al telefono. In effetti Pietre Parlanti nasce da una folgorazione, di chi ha visto e alla fine non se n’è più andato.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Turismo delle radici in Calabria. Speriamo non diventi l’ennesimo parco giochi
Turismo delle radici in Calabria. Speriamo non diventi l’ennesimo parco giochi

Garden sharing: alle radici del fenomeno che può rivoluzionare il turismo in Italia
Garden sharing: alle radici del fenomeno che può rivoluzionare il turismo in Italia

Nepal, una terra da amare e scoprire con i viaggi responsabili di Four Seasons Natura e Cultura
Nepal, una terra da amare e scoprire con i viaggi responsabili di Four Seasons Natura e Cultura

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Attentato a Trump: cosa sappiamo e cosa cambia adesso – #966

|

I numeri del disastro ambientale nel Sulcis tra PFAS, cadmio e mancate bonifiche

|

Festival delle Cose Belle 2024: “asimmetrie” per ridefinire i paradigmi di perfezione

|

Metodo TRE®, come imparare a rilasciare lo stress postraumatico fisico e psicologico

|

GUFI: “Le foreste non hanno bisogno di essere gestite dall’essere umano”

|

Nasce un nuovo impianto fotovoltaico collettivo: servirà 75 famiglie

|

La pesca nello Stretto di Messina, tradizionale e sostenibile, diventa presidio Slow Food

|

Discarica di Lentini, tra chiusure e riaperture emerge la gestione dei rifiuti fallimentare in Sicilia

string(7) "liguria"