Salviamo il suolo prima che sia troppo tardi – A tu per tu + #2
Daniel Tarozzi si confronta con cinque ospiti d’eccezione sul tema del suolo, la sua fragilità, la sua importanza e le azioni che possiamo compiere per difenderlo e tutelarlo. Non mancano le sorprese, intorno ad un tema tra i più sottovalutati e allo stesso tempo tra i più delicati della nostra epoca. Chi sono gli ospiti? Il professor Pileri, l’ingegner Munafò di Ispra, Mortarino per Salviamo il Paesaggio, Zanato per Conscious Planet e Mancini di Deafal.


INDICE:
00:00:11 – Giorgio Gaber: Com’è bella la città
00:01:31 – Introduzione
00:02:20 – Scopriamo l’intelligenza del suolo (e la stupidità umana) (intervista con il professor Paolo Pileri)
00:19:21 – Come sta il suolo? Diamo un po’ di dati (intervista con l’ingegner Michele Munafò di Ispra )
00:33:22 – Breve estratto di un intervento di Vandana Shiva
00:34:29 – Stop al consumo di territorio, una proposta di legge e una rete che funziona (intervista con Alessandro Mortarino di Salviamo il Paesaggio)
00:52:26 – Voglio provare a farvi innamorare del suolo (di Andrea Degl’Innocenti)
00:54:30 – Salviamo il suolo: un movimento mondiale per cambiare le cose (intervista con Elena Zanato di Conscious Planet)
01:08:48 – Fabio Pinzi e l’agricoltura Permarigenerativa
01:12:02 – Rigeneriamo il suolo per rigenerare la società, per un’agricoltura che conviene alla terra e all’essere umano (intervista con Matteo Mancini di Deafal)
01:25:14 – Giorgio Gaber: Com’è bella la città
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi