21 Dic 2022

La rete veneta di agricoltura sociale, un modello che unisce natura e solidarietà

Scritto da: Daniela Bartolini

Italia Che Cambia ha avuto modo di partecipare a un momento condiviso di sguardo, studio e progettazione inerente all'agricoltura sociale in Veneto. In questa regione – ma anche in molte altre zone d'Italia – questo modello che coniuga lavoro a contatto con la terra e reinserimento sociale e lavorativo di persone in difficoltà è infatti in forte crescita. Capiamo meglio di cosa si tratta.

Salva nei preferiti

Venezia, Veneto - Casa di Anna è avvolta nel grigiore, il sole arriverà a illuminare i campi e le strutture solo più tardi, eppure la bellezza di questo luogo emerge prepotente. È una mattina di dicembre e sono qui, nella campagna veneziana, con le mie colleghe Sara Ancorato e Susanna Piccin. L’occasione l’invito a portare lo sguardo di Italia che Cambia all’evento finale di Coop4work dal titolo Le fattorie sociali nell’agricoltura che cambia.

Casa di Anna è «una fattoria sociale e azienda agricola fondata nel 2014 per Anna, una donna con una disabilità gravissima, e per creare uno spazio per persone con bisogni diversi che trovassero nell’agricoltura una risposta», spiega Alice Pietropoli, responsabile delle attività sociali di Casa di Anna.

agricoltura sociale2
Le giocatrici di Umana Reyer Venezia Femminile alla Casa di Anna (Foto A.Gilardi/Ag. Ciamillo-Castoria)

Questo «spazio di pace e verde a due passi da Mestre, in cui produzione agricola, inserimento socio-lavorativo, ricettività, turismo sostenibile, didattica per le scuole, azioni di valorizzazione del patrimonio eno-gastronomico locale ed eventi culturali si intrecciano» rappresenta bene la varietà di esperienze che compongono l’universo dell’agricoltura sociale.

Sotto questo cappello si muovono non solo cooperative e imprese sociali, ma una molteplicità di forme organizzative che rende ancora più importante l’obiettivo che Coop4work si è data: creare nell’ambito sociale delle cooperative agricole sociali che si occupano dell’inserimento lavorativo in un modello in cui riconoscersi, facendo rete e confrontandosi nella diversità. Coop4work è un progetto nato nel 2019  in seno a Irecoop Veneto, riferimento regionale per formazione, consulenza e ricerca a sostegno della crescita e del cambiamento di persone, organizzazioni e reti attraverso la promozione di valori cooperativi, finanziato da PSR Veneto.

L’agricoltura sociale è un modello di sviluppo economico e culturale innovativo in grado di promuovere capacità collettive e individuali e allo stesso tempo produrre lavoro e reddito

La prima grande sfida di questo progetto – raccontano Daniela Galante e Paola Spinuso, rispettivamente direttrice e vicedirettrice di Irecoop Veneto – è stata quella di tradurre online gran parte del percorso progettato per essere in presenza. Nonostante le difficoltà sono stati 120 i partecipanti attivi nel corso dei due incontri in presenza e soprattutto si sono attivati tavoli di lavoro facilitati, anche grazie alla collaborazione con Dyaloghi, spin-off dell’Università di Padova.

Inoltre sono stati realizzati dei webinar che hanno permesso di approfondire aspetti essenziali come le sinergie con le istituzioni, gli strumenti di sostegno per i progetti di agricoltura sociale, di osservare con un approccio sistemico e cooperativo le tematiche della sostenibilità, dell’agricoltura biologica oltre che approfondire i modelli possibili di business per questo settore.

agricoltura sociale1

Agricoltura e sociale sono dunque in Veneto due mondi che guardano al futuro insieme. Una ricerca collettiva che in questi quasi quattro anni di progetto ha studiato da vicino le esperienze di agricoltura sociale, «un modello di sviluppo economico e culturale innovativo, in grado di promuovere capacità collettive e individuali, e allo stesso tempo produrre lavoro e reddito, che ha l’obiettivo di migliorare lo stato di salute fisico e mentale di persone in particolari situazioni di disagio attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo, la riabilitazione e la condivisione di obiettivi ed interessi.» 

Ne è nata una rete che nell’evento finale emerge già pronta per proseguire insieme un confronto stabile e iniziare una sperimentazione pratica di quanto sviluppato. Come Italia che Cambia il nostro contributo al momento di confronto si è sostanziato nella narrazione delle numerose esperienze che abbiamo raccontato in questi anni, esempi portati per stimolare il lavoro dei tavoli per la creazione di un manifesto per le fattorie sociali, ultimo momento condiviso di questo evento finale e già punto di partenza per un nuovo progetto della rete dell’agricoltura sociale veneta. 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La Brigata, l’associazione che lotta per la solidarietà e la dignità di chi vive ai margini
La Brigata, l’associazione che lotta per la solidarietà e la dignità di chi vive ai margini

Scuola di Pace ODV Napoli: l’inclusione che parte dall’istruzione
Scuola di Pace ODV Napoli: l’inclusione che parte dall’istruzione

Il Centro Emmaus e la sua storia di inclusione, solidarietà ed emigrazione “al contrario”
Il Centro Emmaus e la sua storia di inclusione, solidarietà ed emigrazione “al contrario”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il mandato d’arresto internazionale per Netanyahu e Gallant e gli effetti che avrà – #1025

|

Rinascita verde a Gragnano: il nuovo Parco del Vernotico tra storia e innovazione

|

Agricoltura di precisione: quali sono i vantaggi delle tecnologie al servizio dei produttori?

|

È arrivata l’era della cura: finisce l’antropocene, inizia il curiamo-cene

|

La biblioteca su due ruote KORABike regala storie in giro per le strade

|

Educare al biologico: serve più consapevolezza verso salute e ambiente

|

Promemoria Auschwitz, perché davvero non accada mai più

|

Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri

string(9) "nazionale"