28 Set 2022

Ben(i)tornati, ecco come l’Italia riprende vita grazie alla rigenerazione e al riuso

Scritto da: Francesco Bevilacqua

Una giornata per valorizzare tutte le iniziative di recupero, riuso, rigenerazione, riqualificazione. Dagli atelier di moda etica ai beni confiscati alla mafia, Ben(i)tornati celebra il 1° ottobre i "gesti quotidiani di rigenerazione", i principi e le azioni che stanno alla base dell'economia circolare in tutta Italia.

Salva nei preferiti

Cosa potrebbero avere in comune campi incolti con cibo buttato nel cassonetto, edifici fatiscenti abbandonati a loro stessi con stoffe destinate al macero? La risposta è la voglia di rivivere, di avere una seconda possibilità, di entrare in un ampio percorso di economia circolare e rigenerativa capace di costruire nuovi e concreti modelli per il nostro paese.

Sin dalla sua nascita, Italia Che Cambia riserva grande attenzione al mondo della rigenerazione e del riuso, declinato in mille ambiti. Dalle iniziative di recupero alimentare come RECUP o Ricibo, che salvano dalla spazzatura il cibo ancora buono, ai progetti che hanno riqualificato vecchi immobili dismessi facendoli diventare vivaci centri d’impresa, cultura e sociali – pensiamo ad esempio ad R84, la multifactory realizzata riqualificando una vecchia raffineria, oppure a Homers, che mescola co-housing e rigenerazione urbana.

Ma a rinascere possono essere anche beni che la malavita ha tenuto in ostaggio per anni e che grazie al lavoro congiunto di forza dell’ordine e società civile sono stati strappati alla mafia e riconsegnati alla comunità – è ciò che fa ad esempio la cooperativa Apeiron nell’agro aversano.

alice in the lab 3

Un altro grande filone è quello della moda etica, realizzata con tessuti di scarto che, strappati al macero e ridisegnati abilmente, tornano in vita sotto – è proprio il caso di dirlo – una nuova veste. Fortunatamente si stanno moltiplicando a vista d’occhio i progetti virtuosi in questo ambito: dalle scuole di sartoria Riciclotto, Atelier Riforma e Ortika, fino ai brand di moda etica Progetto Quid, Malia Lab e Alice in the lab, solo per citarne alcuni.

Tutti questi ambiti d’intervento e tipologie di progetti saranno protagonisti sabato 1° ottobre, in occasione della decima Giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero promuovono Ben(i)tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione: una festa a cui partecipano oltre 100 luoghi in tutta Italia, dove le comunità e le fondazioni realizzano insieme iniziative locali di rigenerazione.

Cos’hanno in comune campi incolti con cibo buttato nel cassonetto, edifici fatiscenti abbandonati a loro stessi con stoffe destinate al macero?

Si tratta di spazi dismessi, recuperati e destinati a nuovi usi comunitari, beni confiscati alla criminalità e adibiti a fini sociali, nuovi parchi e boschi in aree abbandonate, laboratori di riciclo realizzati con materiali di scarto, iniziative di recupero del cibo invenduto, progetti di educazione alla sostenibilità e in generale alle buone pratiche, che da anni raccontiamo su Italia Che Cambia.

Protagoniste di questi “gesti di rigenerazione” sono organizzazioni del Terzo settore, associazioni di quartiere, cooperative sociali, comitati e gruppi di cittadini, che rappresentano i quasi 7 milioni di italiani che dedicano parte del proprio tempo alla cura della comunità, partecipando attivamente a migliorare la vita delle persone e dell’ambiente che li circonda.

A sostegno di questo universo c’è il vasto mondo delle fondazioni e degli enti filantropici: soggetti privati non profit che quotidianamente mettono a disposizione risorse, competenze e relazioni per sostenere le organizzazioni del Terzo settore e le Istituzioni, contribuendo a diffondere una visione della società pluralista e solidale, in cui ciascuno si senta responsabile del benessere di tutti.

Copia di Cuneo

Su questo fronte tra le attività delle fondazioni si possono individuare alcuni filoni di intervento esemplificativi: sostengono progetti di “rigenerazione umana” rivolti ai soggetti più fragili della società, a partire da bambini e ragazzi, anziani, persone con disabilità, detenuti, migranti; attivano iniziative di “rigenerazione urbana”, volte al recupero di spazi abbandonati o inutilizzati per riconvertirli a luoghi per ospitare attività culturali o sociali, dando vita a nuovi spazi di inclusione e di condivisione.

E ancora, promuovono attività di educazione rivolte ai giovani e non solo, per diffondere l’adozione di comportamenti e stili di vita sostenibili. Tutti questi ambiti hanno un comune denominatore: promuovere l’attivazione delle comunità locali quali attori protagonisti del cambiamento.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Bioplastiche dalle trebbie di birra al centro del progetto del polo olivettiano di Roccavaldina
Bioplastiche dalle trebbie di birra al centro del progetto del polo olivettiano di Roccavaldina

Zero Waste Italy: unire le forze per chiedere una legge per incentivare riparazione e riuso
Zero Waste Italy: unire le forze per chiedere una legge per incentivare riparazione e riuso

La sostenibilità in mostra: a Palma Campania Naturae trasforma la spazzatura in arte
La sostenibilità in mostra: a Palma Campania Naturae trasforma la spazzatura in arte

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Attentato a Trump: cosa sappiamo e cosa cambia adesso – #966

|

I numeri del disastro ambientale nel Sulcis tra PFAS, cadmio e mancate bonifiche

|

Festival delle Cose Belle 2024: “asimmetrie” per ridefinire i paradigmi di perfezione

|

Metodo TRE®, come imparare a rilasciare lo stress postraumatico fisico e psicologico

|

GUFI: “Le foreste non hanno bisogno di essere gestite dall’essere umano”

|

Nasce un nuovo impianto fotovoltaico collettivo: servirà 75 famiglie

|

La pesca nello Stretto di Messina, tradizionale e sostenibile, diventa presidio Slow Food

|

Discarica di Lentini, tra chiusure e riaperture emerge la gestione dei rifiuti fallimentare in Sicilia

string(9) "nazionale"