24 Giu 2022

Siccità: il Piemonte ha sete e chiede lo stato di calamità

Scritto da: Lorena Di Maria

Stop alla distribuzione dell’acqua nelle ore notturne, autobotti per l'approvvigionamento idrico, situazione di calamità per l'agricoltura. È questo lo scenario che si presenta in Piemonte, dove gli effetti della siccità dovuta alla scarsità di acqua e alle alte temperature testimoniano uno stato di crisi dovrebbe indurre profonde riflessioni.

Salva nei preferiti

Siccità. Ne stanno parlando tutti i giornali, o meglio, tutti i giornali dovrebbero parlarne. Si è fatta spazio tra notizie di guerra, numeri alternanti in salita o in discesa dei contagi e prezzi in aumento del gas. Ha conquistato in questi giorni le prime pagine. Inaspettata? Più o meno. Ne stanno parlando tutti, ma in questa notizia non c’è una vera e propria novità, niente di cui stupirsi più di tanto. Di fatto l’arrivo di periodi siccitosi non è che un effetto conseguente delle temperature globali in progressivo rialzo e già nei mesi passati vi abbiamo parlato della mancanza di precipitazioni, la carenza di neve, il prosciugamento di alcuni bacini. E allora, cosa aspettarci?

Lo stato di emergenza è ormai evidente sui territori. Prendiamo ad esempio il Piemonte, una di quelle regioni su cui maggiormente gli effetti della siccità si stanno evidenziando e che ci mettono davanti al fatto compiuto che il problema di oggi è una diretta conseguenza di ciò che è avvenuta nei mesi passati: il quantitativo di neve sulle montagne questo inverno è stato irrisorio rispetto a quello necessario per assicurare un’adeguata capacità di irrigazione nei mesi più caldi, alcuni laghi si sono prosciugati ancor prima dell’arrivo dell’estate e i fiumi hanno ridotto la portata. Quella attuale è una crisi idrica peggiore di quella del 2003, tanto che il Po ha una portata d’acqua inferiore del 72% di quella naturale.

Siccita2
Foto di Seaq68 tratta da Pixabay
L’AGRICOLTURA E LO STATO DI EMERGENZA

In questi giorni la Regione Piemonte e il suo Presidente Alberto Cirio hanno richiesto lo stato di emergenza per l’intero territorio, oltre che lo stato di calamità per l’agricoltura. È stato evidenziato che la crisi idrica causata dalla siccità sta facendo registrare in Piemonte livelli di gravità assoluta per gli agricoltori, che stanno già affrontando l’aumento dei costi dei concimi e della benzina agricola, il cui prezzo ha raggiunto ormai quello della benzina tradizionale.

Proprio per questo motivo è stato chiesto per il comparto lo stato di calamità naturale, che consente di agire in tutela degli agricoltori nel caso di danni, che già ci sono e che bisogna evitare si prolunghino. Come riporta il sito della Regione Piemonte, «è stata inoltre valutata la possibilità di agire, in accordo con i gestori degli invasi, per rilasciare un quinto delle acque contenute nei bacini idroelettrici, operazione che permetterebbe di garantire 15-20 giorni di respiro e salvare il raccolto e le produzioni agricole grazie all’aumento della portata dei fiumi e dei canali di irrigazione».

Siccita1
Autobotte per l’approvvigionamento dell’acqua. Foto tratta da Pagina Fb Comune di Chieri
LE ORDINANZE: TRA RIFORNIMENTI E INTERRUZIONE NOTTURNA DI ACQUA

Al momento in Piemonte sono 170 i Comuni con ordinanze adottate o in corso di adozione sull’uso consapevole dell’acqua potabile e di limitazione o divieto di usi impropri, ovvero tutti quegli usi extra-domestici come l’innaffiamento di orti e giardini, il lavaggio di automezzi o il riempimento di piscine e fontane ornamentali. Secondo il sito della Regione Piemonte, «nell’Alessandrino è già stato attivato un servizio di emergenza con rifornimenti tramite le autocisterne della Protezione civile per alcuni Comuni e nelle altre province siamo pronti a intervenire in base alle esigenze che ci verranno segnalate».

In provincia di Torino sono in totale 80 i Comuni che hanno emanato o stanno per emanare ordinanze. L’intervento con le autobotti ha avuto avvio, ad esempio, nel Comune di Chieri (TO), dove sono giunti i primi mezzi per l’approvvigionamento dell’acqua, dal momento che i serbatoi locali si trovano a prelevare da sorgenti che ormai si stanno esaurendo. Per un comune collinare come Chieri bisogna aggiungere che esiste una criticità maggiore nell’attingere l’acqua nei pozzi situati a maggiori profondità rispetto ai comuni di pianura.

Diversi Comuni sono stati inseriti nella fascia di massima emergenza e hanno dovuto ricorrere all’interruzione notturna della fornitura di acqua

In Provincia di Novara e nel Verbano Cusio-Ossola invece diversi Comuni sono stati inseriti nella fascia di massima emergenza (Ovvero la Fascia 1) e hanno dovuto ricorrere all’interruzione notturna della fornitura, sono in corso rifornimenti con autobotti o ordinanze di non potabilità (ad esempio si consiglia di bollire l’acqua per l’alimentazione). Nel VCO è il caso di Vignone, Cambiasca, Bernardino Verbano, Pieve Vergonte, Piedimulera, Brovello Carpugnino e Baveno, mentre nel novarese di Suno, Cressa, Cureggio, Fontaneto. Qui è possibile trovare la mappa relativa all’ultimo bollettino di Acqua Novara VCO S.p.A, l’ente che gestisce il servizio idrico integrato in 140 Comuni delle due province.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Valencia, l’alluvione e quella mattonella che ci svela cosa succederà fra cent’anni
Valencia, l’alluvione e quella mattonella che ci svela cosa succederà fra cent’anni

“Ecco come ho salvato il Giardino Epicureo dall’alluvione”
“Ecco come ho salvato il Giardino Epicureo dall’alluvione”

Adattamento climatico: come provare a prepararsi a nuovi eventi estremi
Adattamento climatico: come provare a prepararsi a nuovi eventi estremi

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il mandato d’arresto internazionale per Netanyahu e Gallant e gli effetti che avrà – #1025

|

Rinascita verde a Gragnano: il nuovo Parco del Vernotico tra storia e innovazione

|

Agricoltura di precisione: quali sono i vantaggi delle tecnologie al servizio dei produttori?

|

È arrivata l’era della cura: finisce l’antropocene, inizia il curiamo-cene

|

La biblioteca su due ruote KORABike regala storie in giro per le strade

|

Educare al biologico: serve più consapevolezza verso salute e ambiente

|

Promemoria Auschwitz, perché davvero non accada mai più

|

Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri

string(8) "piemonte"