Famiglie, relazioni, sesso: cosa succede in Italia
In diretta da Pisa una giornata dedicata ai temi, alle protagoniste e ai protagonisti del viaggio nell’amore (e nel sesso) che cambia.

In diretta da Pisa una giornata dedicata ai temi, alle protagoniste e ai protagonisti del viaggio nell’amore (e nel sesso) che cambia.
Sabato 30 settembre tutta Scampia si riunirà per prendersi cura del suo caco. La pianta è stata messa a dimora esattamente un anno fa nell’ambito di una collaborazione con il progetto Kaki Tree. I vari cachi – considerati alberi simbolo della pace – uniscono virtualmente le tante realtà che in giro per l’Italia lavorano ogni giorno per costruire una nuova società nonviolenta, inclusiva e aperta.
La creatività è un ingrediente fondamentale del cambiamento e della gestione del conflitto. Questo il tema al centro di quattro seminari che si terranno a Milano nei mesi di ottobre e novembre.
Su Gaza continuano a piovere bombe, i ragazzi e le ragazze che scendono in piazza per il clima subiscono una repressione poliziesca rigidissima, la lotta per il disarmo nucleare prosegue. Sono questi solo alcuni degli scenari di un presente che potrebbe plasmare il futuro. Proviamo a vedere quali sono dunque le sfide – tutte interconnesse fra loro – che ci troviamo ad affrontare oggi.
Il 15 giugno ha preso il via l’iniziativa rivolta a bambini dai 6 agli 11 anni coordinata dall’Ufficio Ambienti d’Apprendimento e Scuole di Cittadellarte in collaborazione con Associazionedidee Italia. La programmazione ludico-educativa prevede “laboratori outdoor” con esplorazioni e camminate guidate che approfondiscono aree di sviluppo personali attraverso lo svolgimento di attività con tematiche quali la botanica, l’arte contemporanea, il linguaggio, la creatività, la scienza e la logica.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi