20 Lug 2021

Alice, l’artista che trasforma in opere d’arte i dissuasori di sosta della sua città

Alice Arduino è un’artista di Torino che, con la creatività, si sta prendendo cura della sua città. Così, attraverso un progetto totalmente autofinanziato, ha trasformato dei dissuasori adiacenti a una piazza in opere d’arte per mandare messaggi educativi e rivolgersi agli abitanti contribuendo a contrastare le problematiche del quartiere.

Salva nei preferiti

Torino - «Per cambiare in meglio la società è necessario partire dal benessere delle persone, dai loro bisogni, e cercare di risolverli. L’arte è un mezzo che mette tutti d’accordo e può generare positività se resa funzionale nel contesto in cui viene realizzata». Sono queste le parole di Alice Arduino, artista di Torino che sta trasformando in piccole opere d’arte i dissuasori di una piazza della città, riportando il colore e l’arte a disposizione di tutti.

I dissuasori di sosta sono stati realizzati in Piazza Paravia, davanti alla Casa del Quartiere “+Spazio4” e accanto a un orto urbano gestito da un patto di collaborazione con un gruppo di volontari. I progetti artistici sono collegati tra loro da un filo continuo, volto a esplorare l’essere umano con i suoi pensieri e idee. L’obiettivo è raccontare le persone partendo dall’origine della vita fino a esplorare l’inconscio umano: raccontano l’universo, le connessioni tra i popoli, l’inconscio, prospettive e punti di vista fino ad arrivare al legame con la natura.

Alice Arduino

L’iniziativa artistica di Alice è inclusa nel progetto Torino Creativa, che permette ai singoli artisti di presentare idee per la realizzazione di opere sul territorio urbano, offrendo spazi e luoghi in cui esprimersi in città. In questo modo l’arte diventa un bene comune funzionale per abbellire piazze, vie, palazzi, serrande, portando colore e armonia, offrendo opere artistiche come mezzo per sensibilizzare, educare e creare bellezza attraverso contenuti creativi che possono essere anche socio-culturali e che vanno a toccare gli abitanti del quartiere.

«L’arte, come la bellezza, è soggettiva ma ha anche il compito di porre domande, incuriosire e sollevare dubbi», ha spiegato Alice Arduino. «Durante i lavori molti residenti del quartiere si sono avvicinati, mi hanno parlato di sé e chiesto il significato dell’opera. L’arte mette tutti d’accordo perché piace, genera sorrisi e solidarietà. Gli stessi abitanti, vedendo che realizzavo delle opere artistiche per loro, si sono mostrati solidali e felici, mi portavano l’acqua, mi offrivano bevande fresche o chiedevano se avessi bisogno di qualcosa mentre lavoravo sotto al sole. Quando sono usciti articoli sul giornale e post sui social in cui narravo che il progetto era autofinanziato, mi sono arrivate alcune donazioni spontanee per coprire le spese per il materiale».

Così Alice dimostra che l’arte può essere estetica, decorativa, ma anche funzionale. Le opere realizzate infatti, vogliono risolvere alcuni problemi del quartiere: «Spesso di notte con il buio, le automobili non vedono i blocchi di cemento e finiscono con l’andarci contro. Colorando i dissuasori di sosta li rendo più visibili, risolvendo un problema diffuso».

Alice Arduino1

Le sue opere vogliono essere non solo elementi di bellezza e decoro urbano, ma anche punti su cui sensibilizzare ed educare giovani e adulti residenti che frequentano la piazza. Così come il mondo circostante e la natura sono connessi tra di loro, la piazza connette i residenti, diventando un luogo da abitare, esplorare e vivere.

Il progetto è completamente autofinanziato da Alice. Come racconta lei stessa, «lo faccio perché amo l’arte e perché credo che possa essere un mezzo per creare ponti, migliorare il quartiere, lasciando allo stesso tempo un segno del mio passaggio come artista. Vorrei però che le istituzioni appoggiassero e sovvenzionassero maggiormente lavori come il mio, che non sono solo decorativi, ma trasmettono anche dei messaggi. In fondo stiamo lavorando per la città e diamo il nostro contributo. Meritiamo un rimborso spese del materiale e di essere pagati per le iniziative socio-culturali che creiamo e che prevedono dialogo con i residenti, inclusione, sensibilizzazione ed educazione a temi importanti per la cittadinanza. Agli artisti spetta il compito di creare e portare idee, a enti e istituzioni quello di riconoscere il nostro lavoro, pagandoci per il contributo che diamo. L’arte di valore non può essere solo quella presente nei musei con artisti famosi».

Alice Arduino2

L’arte è anche quella funzionale, dal basso, che si fa portatrice dei racconti di una comunità, che parla alle persone, che abbellisce i quartieri, che genera miglioramenti, ovvero, «quella che esce dai musei e si rivolge ad un pubblico più vasto è l’arte del futuro. Quella dove lo spettatore ne può usufruire gratuitamente e vivere ogni giorno nella sua quotidianità».

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Marika Camposano e il “silent reading”: la lettura come momento intimo di connessione con se stessi
Marika Camposano e il “silent reading”: la lettura come momento intimo di connessione con se stessi

Ad Acireale al via la 23° edizione di Magma, il festival internazionale di cinema breve
Ad Acireale al via la 23° edizione di Magma, il festival internazionale di cinema breve

In Sardegna non è Halloween, ma Is Animas, quando bambini e bambine chiedono doni per le anime
In Sardegna non è Halloween, ma Is Animas, quando bambini e bambine chiedono doni per le anime

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Cosa dice il nuovo codice della strada e che ricadute avrà sulla mobilità sostenibile – #1024

|

La biblioteca su due ruote KORABike regala storie in giro per le strade

|

Educare al biologico: serve più consapevolezza verso salute e ambiente

|

Promemoria Auschwitz, perché davvero non accada mai più

|

Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri

|

La Robbia, il laboratorio sardo di tintura naturale che cuce tradizione e sostenibilità, dalla terra al tessuto

|

Nuove case: come devono essere per stare al passo con un mondo che cambia?

|

CereAMO: per mangiar bene dobbiamo “tornare indietro” di 80 anni

string(8) "piemonte"