25 Giu 2021

Il professore-youtuber Elia Bombardelli: “A scuola sfruttiamo i punti di forza del digitale”

Scritto da: Redazione

Il suo seguitissimo canale YouTube è ricco di lezioni online di fisica e matematica. Da quasi dieci anni Elia Bombardelli fa ricorso alla tecnologia come supporto per l'insegnamento. In questa intervista realizzata da Nuvola Cipressa dell'Agenzia di Stampa Giovanile ci spiega la sua posizione sul tema della didattica a distanza.

Salva nei preferiti

Elia Bombardelli è professore di matematica e fisica, conosciuto e seguito da più di 350.000 studenti che seguendo il suo canale si affidano alle sue videolezioni su YouTube ormai dal 2012. In questo particolare momento storico in cui la didattica sta subendo una grande trasformazione, il suo approccio innovativo al digitale risulta sempre più un’arma vincente nel campo della didattica.

Il tuo canale youtube e il tuo metodo di insegnamento sono nati dall’esigenza di adattarsi a un nuovo mondo della scuola e dell’istruzione. Credi che la lezione frontale, classica, con gesso e lavagna, sia ormai inappropriata per l’apprendimento degli studenti o si tratta solo di un valore aggiunto?

Secondo me si può fare un uso molto flessibile di questi materiali come supporto alla didattica. Quando sono partito non immaginavo che avrebbero avuto la funzione che hanno in questo momento: i miei video in principio erano uno strumento di supporto per la mia classe, chiedevo loro di guardarli prima dell’ora di lezione in modo da approfondire l’argomento in classe. Bisogna comprendere i punti di forza del digitale e sfruttarli, senza accantonare la presenza, che risulta vincente in altre attività didattiche.

elia bombardelli foto di Fabio Mosca
Elia Bombardelli (foto di Fabio Mosca)

So che ultimamente aiuti anche nello sviluppo di nuovi strumenti e software per la didattica. Credi che questo format possa adattarsi sia a materie scientifiche che umanistiche?

Collaboro con alcune case editrici e anche in università cerco di aiutare e consigliare in questo campo. Questi strumenti si possono adattare alle esigenze del docente e possono essere utilizzati per ogni insegnamento. Nonostante sia complicato trovare materiali online validi, noto che ultimamente l’offerta sta aumentando. Mi aspetto quindi una trasformazione verso un uso bilanciato di queste attività digitali con la presenza.

Cosa ne pensi degli insegnanti che si oppongono all’utilizzo del digitale?

Il principale limite che incontrano gli insegnanti è sicuramento il fatto che per creare uno di questi video strutturato e completo è necessario un intero pomeriggio; quindi prima di tutto c’è una motivazione pratica. Prima del 2019, nell’era pre-covid, vedevo in alcuni colleghi diffidenza nei confronti del digitale, c’era una sorta di resistenza involontaria. Da quando invece tutti siamo stati costretti a cambiare la nostra prospettiva in nome dell’insegnamento, i docenti hanno riconosciuto le innovazioni del digitale e molti di loro vogliono preservarle. A mio parere bisogna assolutamente mantenere alcuni degli elementi digitali introdotti durante l’emergenza – senza ovviamente discostarli dalla presenza – e credo che molti miei colleghi siano d’accordo.

Osservando i tuoi studenti, riesci a immaginare le conseguenze negative e quelle positive che questa didattica di emergenza avrà su di loro?

A mio parere si è fatto un po’ meno a livello di contenuti, anche giustamente; ci siamo dovuti adattare a una serie di novità che ci hanno stravolto e questo ha portato gli studenti a imparare un po’ meno, è un dato di fatto. Dall’altra parte però, i docenti sono stati abili nel capire che cosa era sacrificabile e cosa no, hanno salvato l’essenziale, il cuore della materia. Io credo che gli insegnanti siano stati in grado di selezionare ciò che era tagliabile e ciò che era fondamentale e questa non è cosa da poco, al contrario ci tornerà utile negli anni. Non sono ancora in grado di fare una valutazione dal punto di vista sociale per quanto riguarda l’interazione, ma in particolar modo sono preoccupato per il probabile aumento di abbandono scolastico causato da questa emergenza.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
A scuola si insegna la felicità: il progetto di una preside della Basilicata
A scuola si insegna la felicità: il progetto di una preside della Basilicata

La scuola steineriana di Colle Val d’Elsa, dove crescere non è (solo) acquisire competenze
La scuola steineriana di Colle Val d’Elsa, dove crescere non è (solo) acquisire competenze

A Napoli l’educazione ambientale scende in campo per contrastare la povertà educativa
A Napoli l’educazione ambientale scende in campo per contrastare la povertà educativa

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il boom dei fast food e la fine dell’identità – INMR Sardegna #58

|

Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

|

Terapie psichedeliche: una soluzione ancestrale ai disturbi mentali?

|

Il futuro del vino tra crisi climatica e innovazione

|

Dalla crisi ecologica alla disumanizzazione delle guerre, l’amore è la risposta

|

Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni

|

Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”

|

Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento

string(9) "nazionale"