Pensa 2040: Cultura e cittadinanza attiva per combattere le mafie
La lotta alla criminalità organizzata richiede da una parte un’opera di prevenzione culturale costante e dall’altra il coinvolgimento e la presa di coscienza da parte delle comunità locali. Il lavoro svolto dagli amministratori locali è di fondamentale importanza e proprio per questo ne parliamo oggi insieme a numerosi sindaci e assessori alla Cultura e all’Istruzione collegati online dalle città di tutta Italia, destinatari principali di questa prima giornata e alcuni ospiti importanti,
il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho e il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. PEr Italia che Cambia interverrà Daniela Bartolini.

Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi