23 Dic 2020

IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile: nel 2021 il tema sarà il diritto di respirare

Scritto da: Redazione

IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, il festival del turismo responsabile, fa il punto sugli eventi organizzati in questo difficile 2020 e lancia il tema su cui sarà incentrata l'edizione 2021: il respiro, non solo come bisogno ma come diritto. L'obiettivo è ricordare a tutti che esistere non è avere o possedere, ma significa semplicemente respirare.

Salva nei preferiti

Dopo aver raggiunto oltre 2 milioni e mezzo di utenti nella prima parte completamente online dell’evento, che da maggio a giugno ha virtualmente accolto 165 esperti del turismo, IT.A.CÀ ha appena concluso anche la sua seconda parte ‘live’: da agosto a novembre, infatti, il festival che per primo ha raccontato in Italia i temi legati al turismo responsabile è tornato ad organizzare gli eventi sui territori.

Con la sua rete composta da oltre 700 realtà nazionali e internazionali, formata da 21 tappe presenti in 12 regioni italiane, il festival ha potuto raccontare, dal punto di vista di ciascun territorio, il tema 2020 – Bio-diversità: paesaggio e umana bellezza – attraverso l’organizzazione di oltre 200 eventi dal vivo (nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19). Ma lo ‘stop’ del festival è solo apparente. IT.A.CÀ infatti con la sua rete non si è mai fermata e, dopo aver salutato gli ultimi eventi di novembre, è già al lavoro per l’edizione 2021.

ITACA2020

Puntiamo maggiormente a fare del turismo il volano di sviluppo delle aree interne, che offrono quel benessere ormai compromesso nei centri urbani, impegnandoci a realizzare un programma capace di coniugare il diritto di respirare dei visitatori con la qualità della vita degli abitanti” afferma Pierluigi Musarò, Direttore di IT.A.CÀ. Ed è proprio DIRITTO DI RESPIRARE il tema portante di quella che nel 2021 sarà la XIII edizione del festival: un pensiero che trae ispirazione da Achille Mbembe, filosofo camerunense considerato uno dei più importanti teorici del post-colonialismo.

IT.A.CÀ già in questi giorni sta accogliendo le numerose richieste di nuove realtà del nostro Paese, a riprova di un interesse verso le tematiche del festival che cresce sempre di più. Territori e regioni che intendono proporre percorsi, itinerari, piccoli eventi nel rispetto della natura e dell’ambiente. E nel pieno rispetto del respiro: il tema 2021 è una riflessione sul respiro non solo come bisogno, ma come diritto. Un fluire lento e fondamentale, una presenza e un ascolto di ciò che c’è intorno e dentro di noi. Il respiro che manca dal corpo malato, il respiro che non c’è nella natura quando la si inquina. Diritto di respirare è la risposta della rete del festival all’emergenza in atto: per ricordare a tutti che esistere non è avere o possedere, ma significa semplicemente respirare. Ed è un diritto fondamentale della Terra, degli esseri che la abitano, delle nostre esistenze.

La pandemia ci ha messo di fronte alla cruda realtà dei fatti, ovvero che l’attuale sistema economico non è più sostenibile: è giunta l’ora di fare veramente un cambio di paradigma per rimettere al centro delle nostre vite l’ambiente in cui viviamo e la cura delle comunità” dichiara Sonia Bregoli, co-fondatrice del festival. L’azione della rete del festival su nuovi modelli di viaggio continua da sempre e, in un anno segnato dalla pandemia, ora più che mai l’intero settore del turismo deve fare i conti con la necessità di ridisegnare il proprio futuro verso scelte sostenibili e più attente alle comunità e ai territori.

ITACA

Il festival è promosso da: Associazione YODA, COSPE Onlus, NEXUS Emilia Romagna. Con il fondamentale contributo delle 21 tappe: Trieste – Gorizia, Brescia e le sue Valli, Monferrato, Anfiteatro Morenico – Ivrea, Pavia e Oltrepò pavese, Trentino, Padova e dintorni, Tra la Brenta e la Piave, Levante Ligure, Piana di Lucca, Reggio Emilia, Ravenna, Bologna, Parco Nazionale Monti Sibillini, Valnerina, Acerra – Campania Felix, Napoli, Monti Dauni, Taranto, Salento, Palermo.

Con il Patrocinio di: Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese, Unione Reno-Galliera. In collaborazione con: A.I.T.R Associazione Italiana Turismo Responsabile, ISTO – International Social Tourism Organization, Made for Walking, Camera a Sud, La Collina Coop Soc, Forum Associazione Turismo Sociale, AIAB – bio distretto Valle Camonica, Gnari dè Mompià onlus, Ambiente Parco, Valli Resilienti – prealpi bresciane attive, Brecycling, Mistral Onlus, C.A.S.A Cosa Accade Se Abitiamo, Alcina – Centro di Educazione Ambientale Valle del Fiastrone, La Confraternita degli Stolti, Happy Minds srl, TassoBarbasso, Università di Pavia, Vacanze Pavesi, Fondazione Giandomenico Romagnosi, Ass. Vergini Sanità, Green Italia Campania, OUT Osservatorio Universitario sul Turismo – Università degli Studi di Napoli Federico II, CittadinanzaAttiva, Mediaterraneo srl,, Padova per Tutti, Cooperativa di Comunità Biccari, Borghi Autentici d’Italia, Officine Urbane – Urbanauti, Ass. Napoli In Vita, Miradois onlus, OCIOO – Ciclosteria & Bikecaffè, Enjoy Canavese, Morenica Comunicazione.com, Celine_rc, FABRIKA, Palma Nana, Addiopizzo Travel, Libera il g(i)usto di viaggiare, Cotti in Fragranza, S.Andrea degli Armeni Domus Armenorum Taranto, Iniziativa Turistica, Partes Cooperativa Sociale, Santuario di Santa Rita, Smart coop soc, Ass. Opera Segno dell’Alta Marroggia, Rockabilty.

Il Festival ringrazia i Media Partner di IT.A.CÀ 2020: Rai Radio 3, DOVE, LifeGate, Altreconomia, Italia che Cambia, Zai.net con Radio Città del Capo e Radio Jeans, Radio Alta Frequenza, Associazione Italiana Travel Blogger, Rete Nazionale Donne in Cammino, Ecobnb, Bologna da Vivere e Bimbò.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Il turismo outdoor? Se non è davvero sostenibile non può esistere
Il turismo outdoor? Se non è davvero sostenibile non può esistere

Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri
Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri

Paolo Signorelli: le piante raccontano la storia dell’umanità
Paolo Signorelli: le piante raccontano la storia dell’umanità

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il boom dei fast food e la fine dell’identità – INMR Sardegna #58

|

Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

|

Terapie psichedeliche: una soluzione ancestrale ai disturbi mentali?

|

Il futuro del vino tra crisi climatica e innovazione

|

Dalla crisi ecologica alla disumanizzazione delle guerre, l’amore è la risposta

|

Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni

|

Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”

|

Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento

string(9) "nazionale"