16 Ottobre 2020 | Tempo lettura: 3 minuti

A Nichelino il convegno “Oltre l’Oltre. Cavalcando spiritualmente la pandemia”

“Oltre l’Oltre. Cavalcando spiritualmente la pandemia” è un convegno online e live proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento, in collaborazione con l’A.R.E.I. e patrocinato dalla BIMED, che si terrà dal 21 al 25 ottobre, con sabato 24 in presenza presso il Teatro Superga di Nichelino. Al centro dell’evento, che vede la partecipazione di ventisei relatori, vi saranno argomenti differenti che ruotano intorno al tema della spiritualità.

Autore: Redazione
Salva
Oltre Oltre loc orizzontale 1
L'articolo si trova in:

L’Università Popolare ArtInMovimento, in collaborazione con l’A.R.E.I. e col patrocinio della BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo – propone, dal 21 al 25 ottobre 2020, “Oltre l’Oltre. Cavalcando spiritualmente la pandemia”, un convegno internazionale a format misto online e live. La giornata in presenza si terrà sabato 24 ottobre, dalle 9.00 alle 20.30, presso il Teatro Superga di Nichelino, sito in via Superga, 44.

Ventisei relatori proporranno i propri studi e le proprie realizzazioni su argomenti differenti, inerenti al complesso e articolato tema della spiritualità.

Oltre Oltre loc orizzontale

«Nonostante la situazione odierna abbiamo voluto rispondere con creatività alle centinaia di richieste giunte da chi ci segue da anni, e sperimentare, agendo come promotori di comportamenti e azioni che limitino il contagio del Covid-19 e non attentino alla salute pubblica. Per questo abbiamo messo solo in stand by “Andare Oltre. Uniti nella Luce” e ideare “Oltre l’Oltre. Cavalcando spiritualmente la pandemia”, convegno a format misto che ci permette di confermare il nostro Sì al servizio che da tempo portiamo avanti con onore e dedizione.

Con coraggio, intelligenza e determinazione desideriamo, utilizzando i nuovi media, proporre qualcosa di diverso, ma altrettanto valido, qualcosa che sia veramente accessibile a tutti e che faccia seria divulgazione sui temi fondanti la spiritualità. Abbiamo scelto relatori che risuonassero con la nostra frequenza e capaci di portare oltre che contenuti anche testimonianza. Noi ci crediamo… chissà non sia l’inizio di un’altra avventura!», afferma Annunziato Gentiluomo, moderatore e ideatore dell’evento.

Mercoledì 21 ottobre interverranno Luca Occelli e Drusilla Angelotti, e si concluderà con una meditazione condotta da Annunziato Gentiluomo. Giovedì sarà la volta di Vincenzo D’Amato, Pino Morelli e Daniele Cipriani. Venerdì, invece, in una sorta di Oltre l’Oltre “dal mondo”, vi saranno le relazioni di Johann Nepomuk Maier (Bavaria – Germania), di R. Craig Hogan (U.S.A.), di Kai Mügge (Germania), e di Solange Godoy e André Luiz Ruiz (Brasile). Curerà le traduzioni dal tedesco e dall’inglese Evelyn Meuren.

Sabato 24 ottobre, presso il Teatro Superga di Nichelino, interverrà, alle 9.15, Donatella Bardesono , seguirà Silvia Pepe e concluderà la mattinata Cesare Zanoni, affiancato da Salvatore Cusumano.

Il pomeriggio riprenderà alle 15.00 con la relazione di Annunziato Gentiluomo “Essere spirituali nel cambiamento…”, a cui seguirà quella di Gabriela Gandola “La guarigione… uno sguardo transculturale”. Dalle 17.20 saranno protagonisti Marco Luzzatto e Imma Lucà.

Grazie al patrocinio dell’Agenzia di formazione BIMED, la partecipazione all’evento garantirà fino a un massimo di 25 ore di formazione per gli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola in linea con quanto richiesto dalla Legge del 13 luglio 2015, n. 107.

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui