13 Ott 2020

Nasce la trasmissione radiofonica per diffondere la comunicazione gentile

Si chiama “Spazio costruiamo gentilezza” è la prima trasmissione radiofonica interamente dedicata alla gentilezza. Andrà in onda tutti i giovedì dalle 19 alle 20 fino a giugno 2021 grazie alle associazioni Radio Sapazio Ivrea e Cor et Amor, con ospiti che porteranno la loro lunga esperienza nell’ambito delle pratiche e della comunicazione gentile.

Salva nei preferiti

Torino - L’idea di “Spazio costruiamo gentilezza” nasce da due associazioni eporediesi: Radio Spazio Ivrea e Cor et Amor, entrambe accomunate dall’impegno nell’accrescere il benessere delle comunità attraverso la comunicazione gentile e le pratiche di gentilezza.

La trasmissione, iniziata il primo ottobre 2020, proseguirà sino a giugno 2021 e intende percorrere l’Italia in lungo ed in largo per scovare i posti della gentilezza, oltre ad essere un’occasione di confronto tra i conduttori e i relatori. Tra gli ospiti ci saranno Assessori alla Gentilezza, Insegnanti per la Gentilezza, Allenatori alla Gentilezza, famiglie e bambini, conoscitori ed esperti della gentilezza. Insieme, attraverso esperienze collettive, comporranno buone pratiche gentili per contribuire a rendere le comunità più belle ed accoglienti. Gli argomenti trattati saranno affrontati anche giocando, attraverso giochi della gentilezza radiofonici.

Il programma, trasmesso dalle storiche Officine H di Ivrea, dove aveva sede operativa l’Olivetti, tratterà in ogni puntata un preciso tema. Quello della prima è stato “Segnali di gentilezza?” con ospiti quali Tea Enrico, Sindaco di Salerano C.se; Alessandra Lamanna, Assessore alla Gentilezza di Arcisate; Elisabetta Opasich, Insegnante per la Gentilezza di Ivrea e Fiorella Santarelli Guardistallo, mentre la seconda si è focalizzata su “Piatti pieni di gentilezza” con ospiti quali Enrica Bertone, Assessore alla Gentilezza di Carcare; Santa Floridia, Assessore alla Gentilezza di Roccafranca; Elena Littera, Insegnante per la Gentilezza di San Severo e Cristina Conversano, insegnante per la Gentilezza.

A condurre il programma saranno gli speaker Daniele Schilirò ed Alessandra Militello affiancati dal moderatore, esperto in gentilezza, Luca Nardi, insieme agli opinionisti Andrea Emanuele Vollaro, Livia Saltetto, Massimo Stellato e Federica Bergaglio di Cor et Amor – l’Associazione della Gentilezza. Spazio Costruiamo Gentilezza si potrà ascoltare in tutta Italia sulla web radio “Radio Spazio Ivrea”, e sarà una trasmissione interattiva con possibilità di interagire da parte dei radioascoltatori, telefonando al numero 01251892456, o scrivendo tramite whatsapp al numero 3440132730.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Casa Lussu, il luogo dove il tempo si tesse tra creatività, sostenibilità, memoria e resistenza
Casa Lussu, il luogo dove il tempo si tesse tra creatività, sostenibilità, memoria e resistenza

Vienna Cammarota, la donna che cammina per il mondo attraverso storie e avventure
Vienna Cammarota, la donna che cammina per il mondo attraverso storie e avventure

Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare
Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

20 Feb 22:13

La Sicilia si dà all’agroecologia, una legge per la salute dell’ambiente e delle imprese agricole – INMR Sicilia #11

|

I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi

|

La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano

|

Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba

|

Non solo mugugni e pasta al pomodoro: arriva la guida per mangiare vegan in Liguria

|

Carnevale, maschere e memoria: il battito antico di Tertenia contro l’oblio

|

Rinnovabili sì ma non così: Controvento Calabria e la difesa delle risorse naturali

|

Da terra abbandonata a Fondo RisOrto: ad Angri rinasce uno spazio verde

string(8) "piemonte"