22 Set 2020

Rientro a scuola: come stanno i bambini? L’opinione della pedagogista

Scritto da: Valentina D'Amora

Dopo mesi complessi e faticosi dal punto di vista psicologico, si ritorna a scuola. Per un rientro in sicurezza, non solo dal punto di vista sanitario, occorre una progettualità a tutto tondo, lavorando in parallelo tra lo sguardo pedagogico e quello clinico.

Salva nei preferiti

Genova - In Liguria, dal nido all’università, tutte le istituzioni hanno optato per la riapertura scolastica (eccetto a La Spezia, dove l’inizio della scuola è slittato di dieci giorni a seguito del recente picco di contagi), pur prevedendo l’eventuale manifestazione del virus, con ricadute che porterebbero all’isolamento solo della persona contagiata, non a un nuovo lockdown. E se è vero che, in qualche modo, con il covid-19 si deve imparare a convivere e che la questione sicurezza è prioritaria per tutti, viene spontaneo chiedersi come i bambini possano vivere questa “nuova” scuola post-quarantena e se esiste un progetto pedagogico per affrontare il ritorno in aula. Ne ho parlato con la dott.ssa Sara Oliva Boch, pedagogista genovese.

Dopo i lunghi mesi di lockdown, i bambini stanno tornando a una normalità “nuova”. Dal punto di vista pedagogico, cosa è cambiato?

Per capire cosa è cambiato dal punto di vista pedagogico bisogna prima avere ben presente che tutto ciò che afferisce alla pedagogia si basa sulla relazione: con l’adulto di riferimento, con un testo, con l’ambiente, naturale e non. Quando l’elemento che costituisce e fonda la relazione viene intaccato, manomesso, alterato, non è possibile che questo non abbia effetti anche sulla qualità della pedagogia che si va a costruire. Le nuove barriere relazionali (distanziamento, copertura di naso e bocca con conseguente impossibilità di leggere lo stato d’animo di chi si ha di fronte, separatezza, etc.) certamente impongono un modo diverso di fare educazione e formazione, a tutti i livelli. Possiamo quindi dire che è cambiato molto e quello che posso augurarmi come pedagogista ma anche, soprattutto, come essere umano è che si possa presto ritornare ad una relazionalità più libera e fluida.

Sara Oliva Boch 3
La dottoressa Sara Oliva Boch, pedagogista

I bambini possono incontrare difficoltà nell’ambientamento con le nuove regole (distanziamento, mascherine, etc.)?

Sicuramente anche i bambini possono sentirsi, nei confronti delle nuove regole, disorientati, infastiditi, impacciati, esattamente come gli adulti. Quello su cui però credo sia interessante soffermarsi è cosa, a livello simbolico, raggiunge i bambini: quali messaggi inviano ai bambini queste modalità di stare “vicini”? In fondo, spesso, i più piccoli hanno capacità di adattamento decisamente migliori rispetto a noi adulti, ciò che però manca loro è la capacità di significare e astrarre la realtà e, dunque, valutare da diverse angolazioni una situazione, un contesto. L’adulto accanto serve anche a questo, ma cosa accade quando anche all’adulto/agli adulti di riferimento mancano di questi strumenti? Abbiamo grandi responsabilità, soprattutto adesso.

bambini scuola 1

Sebbene sia prioritaria la ripresa di un’attività educativa, come pedagogista trovi che le scuole stiano sviluppando “antidoti resilienti”, offrendo strumenti per rielaborare quanto successo nei mesi scorsi, senza nasconderlo?

Non so come si sono organizzate le scuole e gli asili nido. Immagino, però, che nello spiegare, soprattutto ai più piccoli, le nuove regole per stare insieme, si trovi anche lo spazio per parlare di ciò che sta accadendo e, nella migliore delle ipotesi, cosa sta accadendo loro durante tutto questo. Dall’altra parte, c’è il rischio di un sovraccarico, sia a livello di informazioni sia a livello emotivo: qualcuno potrebbe avere desiderio e bisogno di parlare anche di altro, vista la sovraesposizione all’argomento degli ultimi mesi. Come sempre, dinnanzi ad una situazione complessa e complicata, non esistono risposte unilaterali, ma possibili sguardi plurilaterali che tentino di tenere insieme quanto più possibile le tante sfumature che caratterizzano il quadro.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Con Sardware la lingua sarda entra nel digitale e diventa lingua di innovazione tecnologica
Con Sardware la lingua sarda entra nel digitale e diventa lingua di innovazione tecnologica

Portare bellezza in Calabria attraverso il gioco: la sfida della “ritornante” Maria Costanza
Portare bellezza in Calabria attraverso il gioco: la sfida della “ritornante” Maria Costanza

Gli Angeli del Bello, i volontari che puliscono strade e monumenti per sensibilizzare alla bellezza
Gli Angeli del Bello, i volontari che puliscono strade e monumenti per sensibilizzare alla bellezza

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Election day Usa: è il giorno di Trump vs Harris – #1014

|

Bioedilizia e comfort: il futuro degli edifici sostenibili in mattoni di canapa

|

Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024: “La lotta parte dai nostri drammi”

|

Con Sardware la lingua sarda entra nel digitale e diventa lingua di innovazione tecnologica

|

In cammino fra borghi e foreste per ritrovare il legame con la natura e un nuovo umanesimo

|

La lettera del movimento per la Pratobello ’24: “Della legge di iniziativa popolare adesso parliamo noi”

|

La biodiversità arriva a scuola con il progetto “Azioni e voci per il clima”

|

Olio del Casale, l’azienda agricola che punta sul lavoro in rete

string(7) "liguria"