23 Luglio 2020 | Tempo lettura: 2 minuti
Ispirazioni / Viaggio in sicilia

Un viaggio in camper per raccontare la Sicilia che Cambia

Selena Meli e Gabriele Giannetto, referenti siciliani di Italia che Cambia, stanno per partire per un viaggio in camper per incontrare, raccontare e mappare la Sicilia che Cambia. Il tour prenderà il via il 27 luglio e si concluderà il 7 agosto a Palermo, dopo un fitto itinerario alla scoperta delle bellezze e delle realtà virtuose siciliane.

Autore: Redazione
Salva
sicilia per articolo 1 1

Un viaggio in camper – dal 27 luglio al 7 agosto – per raccontare, mappare e mettere in rete le realtà virtuose che esistono sul territorio siciliano. Ad inaugurare il tour sarà un grande evento al Giardino delle Biodiversità, a Costa Saracena (tra Catania e Augusta), una comune dove vivono e lavorano insieme persone di origini e culture diverse legate dalla volontà di coltivare in maniera naturale.

giardino della biodiversita
Il Giardino delle Biodiversità

Selena Meli, community manager del progetto in Sicilia e Gabriele Giannetto, da diversi anni penna di Italia che Cambia, partiranno per un tour di due settimane che attraverserà in lungo e largo la Sicilia, per intervistare e incontrare a tu per tu le realtà che si spendono ogni giorno per costruire il cambiamento.

«Dopo l’esperienza del 23 febbraio che ha riunito circa sessanta persone a Pergusa abbiamo sentito l’esigenza di rimetterci in moto e dare voce ai progetti meravigliosi che abbiamo in parte toccato con mano proprio in quella domenica di febbraio – spiega Selena Meli, community manager del progetto – Il lockdown ci ha costretti a bloccare le iniziative nate in quell’occasione, ma l’entusiasmo è rimasto vivo. Adesso che le restrizioni si sono allentate vogliamo ripartire da quei progetti meravigliosi e da tanti altri che ci hanno segnalato o che abbiamo noi stessi incontrato nel nostro cammino».

Anche Gabriele Giannetto, entusiasta del progetto, racconta: «In questi anni abbiamo lavorato in modo silenzioso, ma è il momento di coglierne i frutti. Il tour è il modo perfetto per creare relazioni, riconoscerci, fare rete e dare il via al portale regionale. Non vediamo l’ora di raccontarvi le bellezze siciliane».

sicilia per articolo

Il tour partirà da Augusta per proseguire poi verso Siracusa, Noto, Avola, Vendicari e giungere a Catania e le pendici dell’Etna, farà sosta a Messina e i suoi dintorni, attraverserà le Madonie e terminerà a Palermo.

La serata di inaugurazione sarà ospitata dal Giardino della Biodiversità, il 27 Luglio. Sarà una giornata di festa che inizierà il pomeriggio con laboratori creativi aperti a tutti e tutte. In serata è previsto un momento di condivisione per la presentazione dei progetti di Sicilia che Cambia e Ficos. A seguire apericena nel bar del Giardino e un concerto a cura di Beyourconcert. La serata si concluderà con un dj set a cura di Gabriele Giannetto, in arte CSS, sulle note African, Brazilian e Tropical gems.
Vi aspettiamo!