Quali sinergie per un domani sostenibile? Una diretta resistente su ambiente e futuro!
Una giornalista, un manager e due attivisti insieme per parlare di ambiente e futuro. Sinergie possibili? Ecco il video dell’incontro organizzato da Aware – Bellezza resistente al quale ha partecipato per Italia che Cambia Alessandra Profilio.

Il momento di crisi sanitaria, ambientale ed economica che stiamo vivendo può rappresentare l’opportunità per costruire un futuro più sostenibile a partire dalla responsabilità individuale e collettiva che tutti siamo chiamati ad assumerci: giornalisti, attivisti, aziende e istituzioni. Ognuno può fare la propria parte, promuovendo un confronto costruttivo anche tra realtà diverse e apparentemente lontane fra loro, come il mondo delle imprese e quello dell’attivismo ambientale.
Questi i temi al centro dell’incontro organizzato da Aware – Bellezza Resistente e al quale hanno preso parte Alessandra Profilio, direttrice responsabile di Italia che Cambia, Paolo Pietrogrande (partner di Netplan Management Consulting, già ad di Enel Green Power), Gianluca Esposito (Extinction Rebellion, Venezia) e Giulio Condorelli (Fridays For Future, Salerno).
«Vorrei ringraziarvi a nome di tutta la squadra Aware per la diretta di ieri e il valore che avete condiviso – ha detto Guglielmo Rapino, tra gli organizzatori dell’incontro e autore di alcuni articoli pubblicati su Italia che Cambia – Credo che l’essere provenienti da ambienti completamente diversi abbia dato uno spirito davvero stupendo alla discussione».
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi