31 Lug 2019

Un ragazzo in cammino tra la bellezza e la resistenza post terremoto

Scritto da: Annalisa Jannone

Camminare con lentezza nei territori del centro Italia per raccontare storie di bellezza e resistenza silenziosa emerse dopo il sisma, il momento in cui il terremoto ha inizio davvero. È quanto ha deciso di fare Matthias Canapini, giovanissimo fotografo di Fano ora impegnato nella promozione di un turismo sostenibile e inclusivo nell'Appennino del post terremoto.

Salva nei preferiti

Ha ventisette anni Matthias Canapini, scrittore e fotografo di Fano, che ha scelto di camminare sull’Appennino del post terremoto per raccontare la resistenza silenziosa delle nostre terre. Dopo otto anni di viaggi all’estero raccontando conflitti, rotte di migranti e storie di guerra dai Balcani alla Siria passando per Nepal e Mongolia, Matthias ha deciso di percorrere le vie dei nostri partigiani alla scoperta delle memorie d’Italia. Nasce così la voglia di raccontare i borghi e le realtà del “cratere dimenticato” dei terremoti del 2016 del centro Italia.

 

In viaggio scopre una resistenza silenziosa, esperienze inaspettate per riempire i vuoti e contrastare lo spopolamento. Ci racconta Matthias: «È un viaggio anche introspettivo per raccontare le radici della nostra gente. Da un anno e mezzo camminando raccolgo storie per restituire nomi e volti. Ho scelto di viaggiare a piedi perché ho ritenuto che questi fossero lo strumento più rispettoso per raccontare, andando lento, un dramma sotto casa».

Matthias Canapini (Foto di Luca Marcantonelli)

Matthias Canapini (Foto di Luca Marcantonelli)


Matthias parla infatti di un conflitto silenzioso, fatto di vittime, traumi e di feriti. Una forte umanità che tenta di risollevarsi, che torna comunità e condivide ciò che è rimasto aiutandosi. Emerge una solidarietà tipica delle situazioni difficili che riservano sorprese straordinarie. «Voglio continuare a tessere una rete tra le varie comunità che con tenacia resistono. Ho abbandonato le fotografie delle macerie al terzo giorno poi ho capito il bello che sopravvive al dramma».

 

Gli domando quale progetto stia seguendo al momento. «Ho deciso di sostenere alcune realtà vendendo le mie foto, dopo aver pubblicato anche un libro, ad esempio il progetto sul Monte Vettore: Monte Vector. Insieme a due amici che hanno perso casa e lavoro abbiamo riaperto questo rifugio di fortuna per un turismo sostenibile e inclusivo. Infatti vogliamo riaprire un sentiero chiamato “sentiero per tutti”, reso inagibile dalle piogge, anche per i disabili. Stiamo lanciando una campagna per diffondere in ogni Parco Nazionale d’Italia una sedia a rotelle da trekking per disabili come la Joëlette. Questo rifugio ci permette di aiutare viandanti e pellegrini, di creare rete e comunità. Poi lanceremo una raccolta fondi per una yurta per disabili che vorremmo aprire l’anno prossimo».

Vallato

Vallato (Marche)


Dal terremoto nasce un’idea molto diversa di come stare al mondo, c’è qualcosa di molto di più.
Matthias ci racconta della storia dell’Agrinido “La quercia della memoria” di San Ginesio. Questa realtà sviluppa esperienze legate al contesto rurale con una forte attenzione alla naturalità ed alla selvatichezza. È un esempio di buona pratica di agricoltura civica e sociale nel contesto speciale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

 

Federica e Franco che gestiscono l’Agrinido hanno scelto di vivere nell’unica stanza agibile del ristorante e hanno messo una Yurta nel terreno donato al Comune dai loro genitori e dalla solidarietà nazionale di tante associazioni, gruppi e singoli cittadini, dalle Associazioni nazionali dei Pediatri, dagli operai dell’azienda Frau di Tolentino, per permettere ai bambini di superare l’inverno. L’agrinido ha molti più bambini di prima del 2016, c’è stata una forte risposta della comunità che li supporta nelle diverse iniziative. 

Assunta (Foto di Matthias Canapini)

Assunta (Foto di Matthias Canapini)


Un’altra protagonista della rinascita che ci racconta il fotografo di Fano è l’archeologa Assunta Perilli di Campotosto, in provincia dell’Aquila. Dal 2000 ha rispolverato e ridato utilità al vecchio telaio della nonna imparando l’antica tessitura dalle anziane del luogo. Con il terremoto ha perso la casa ma andando contro i divieti e le norme ha riaperto una bottega in legno “La fonte della tessitura”. Assunta è diventata così un personaggio famoso in un paese muto, all’interno di quel “cratere dimenticato” della zona terremotata. «Ora la si trova a lavorare all’entrata del paese e fa laboratori in giro, si sostiene vendendo tutto a turisti e viandanti», spiega Matthias. Vive nei map: modelli abitativi provvisori del terremoto dell’Aquila e si definisce semplicemente un’amante della montagna.

 

«Mi interessa dare voce ai margini di questo terremoto – conclude Matthias – raccontare cosa c’è oltre la scossa perché il terremoto ha inizio nel momento in cui finisce».

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Il turismo outdoor? Se non è davvero sostenibile non può esistere
Il turismo outdoor? Se non è davvero sostenibile non può esistere

Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri
Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri

Paolo Signorelli: le piante raccontano la storia dell’umanità
Paolo Signorelli: le piante raccontano la storia dell’umanità

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il boom dei fast food e la fine dell’identità – INMR Sardegna #58

|

Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

|

Terapie psichedeliche: una soluzione ancestrale ai disturbi mentali?

|

Il futuro del vino tra crisi climatica e innovazione

|

Dalla crisi ecologica alla disumanizzazione delle guerre, l’amore è la risposta

|

Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni

|

Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”

|

Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento

string(9) "nazionale"