28 Mar 2019

Il Tibet è dentro casa

Scritto da: Daniela Bartolini

Ci sono figure e luoghi che da sempre rappresentano nell'immaginario collettivo la sacralità dell'esistenza. Ma il momento attuale della nostra umanità sembra invece ricordarci l'impellente necessità di riconoscere quello spazio sacro dentro ognuno di noi, evitando di cadere nella tentazione del rimandare e delegare all'esterno, proiettando qualità, desideri e traguardi, che urge coltivare interiormente per un cambiamento individuale, comunitario e globale.

Salva nei preferiti

Quando pensiamo al Tibet, forse pensiamo alle vette dell’Himalaya, magari al Dalai Lama e alla storia di queste terre, ai monasteri buddisti. L’immagine del Tibet evoca “altezza”, in più sensi. È uno di quei luoghi che percepiamo connessi al sacro, spazi che ci invitano all’interiorità e ad una coscienza più attenta, al silenzio.

C’è stato un tempo in cui le pratiche contemplative, la meditazione, erano appannaggio di pochi esperti ed iniziati, nei templi e nei monasteri di ogni credo. Questi luoghi hanno permesso di tramandare pratiche, i cui benefici la scienza ha oggi validato, e saperi antichi.

buddhist-737275_960_720

C’è stato anche un tempo, non così lontano, in cui la chiamata verso una nuova spiritualità, ha portato donne e uomini di tutto il mondo, ad intraprendere lunghi viaggi verso l’India, il Tibet, o l’Amazzonia, dove ancora esistono popolazioni custodi di una sapienza millenaria.

Questi luoghi, come i monasteri del XX secolo, spesso laici e spazi di integrazione tra l’approccio orientale ed occidentale, sono ancora oggi importanti. Possono essere potenti incubatori e acceleratori del nostro cambiamento, così come l’esperienza di un pellegrinaggio.

Ma tutte le tradizioni millenarie, la filosofia perenne, e i movimenti attualmente più attivi nel cambiamento di coscienza, ci ricordano che il vero viaggio è un viaggio “da fuori a dentro; dalla periferia, al centro”. Spesso spostiamo ciò che dovrebbe avvenire dentro, fuori. Tendiamo a delegare all’esterno ciò che è necessario fare dentro.

Un’altra tentazione in cui incorriamo spesso è quella di evadere le difficoltà quotidiane, della vita, cercando luoghi protetti lontani dal nostro caos esistenziale. È più facile meditare nel tempio, che a casa dei nostri genitori…

sunset-691848_960_720

Sembra invece che la sfida del nostro tempo sia “scaricare a terra, portare a casa”, cioè lavorare dentro di noi, nel proprio contesto; essere glocal, agire nella propria comunità, famiglia, a livello locale, per poi avere un impatto a livello globale.

Stare con ciò che abbiamo, agire nel luogo in cui ci è dato in questo momento di vivere, non ha a che fare con la rassegnazione, non significa rinunciare a cambiare le cose in futuro, ma sintonizzarci su ciò che c’è ora, così come si manifesta in questo momento. È fare il meglio che possiamo fare con ciò che abbiamo. È riconoscere il momento presente come il terreno fertile per la nostra crescita. Con tutto ciò che comporta, che significa anche avere a che fare con l’imprevisto, lo sgradevole, il doloroso.

In questo modo possiamo evitare anche la trappola paralizzante, di rimandare ad un altro momento, ad un altro luogo, che immaginiamo “più adatto, migliore”, ciò che invece possiamo fare proprio adesso; o il pericolo di non essere mai pronti, preparati, di non avere mai tutte le condizioni che ci servono per intraprendere il viaggio… C’è bisogno di passare dall’ideale al reale.

Questi sono solo alcuni temi del webinar che abbiamo proposto lo scorso giovedì, la cui registrazione potete trovare qui sotto, per trovare suggerimenti e spunti per applicare questa piena attenzione nella vostra “casa”.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Stefano Davide Bettera: la risposta buddhista alle domande esistenziali è “non lo so”
Stefano Davide Bettera: la risposta buddhista alle domande esistenziali è “non lo so”

Siamo consapevoli dell’importanza del respiro?
Siamo consapevoli dell’importanza del respiro?

Costellazioni familiari: Giuseppe Mercone ci racconta il suo viaggio attraverso vino e spiritualità
Costellazioni familiari: Giuseppe Mercone ci racconta il suo viaggio attraverso vino e spiritualità

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Dopo i droni, le radiazioni: che succede negli Usa? – #1034

|

Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”

|

A Campobello di Licata c’è un forno di comunità in cui lavora tutto il paese

|

Buon Natale globale, tra riti solstiziali e consumismo moderno

|

L’archeologia lo mostra: la cura è stata centrale nella storia della civiltà

|

I rifiuti elettronici sono un grosso problema. La soluzione? Riparare invece che ricomprare

|

Perché dire basta ai botti di Capodanno: petizioni e proposte sostenibili

|

Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

string(9) "nazionale"