28 Gennaio 2019 | Tempo lettura: 2 minuti

Pistoletto presenta: “Ominiteismo e Demopraxia”, per una rigenerazione della società

Nel ciclo di appuntamenti di “Incontri con l’autore” della biblioteca Civica di Biella, l’artista sarà l’ospite di mercoledì 30 gennaio e approfondirà i temi di Ominiteismo e Demopraxia. Per l’occasione saranno presenti anche numerosi studenti delle scuole superiori biellesi, che porranno alcune domande al maestro in merito al suo ultimo libro.

Autore: Redazione Piemonte Che Cambia
Salva
Pistoletto presenta: “Ominiteismo e Demopraxia”, per una rigenerazione della società
L'articolo si trova in:

“Prendete Ominiteismo e Demopraxia come un manuale per una trasformazione responsabile della società. Una guida necessaria all’equilibrio della convivenza civile, dove ognuno esercitando la Demopraxia, dalle piccole occupazioni del quotidiano saprà estenderla alle grandi relazioni sociopolitiche della vita comune”. Così afferma Michelangelo Pistoletto sul suo nuovo libro edito da Chiarelettere.

Definito come il suo ultimo manifesto politico, lo scritto, come si evince dal titolo, propone un viaggio artistico-letterario tra Terzo Paradiso, trinamica, arte, religione, politica e, ovviamente, ominiteismo e demopraxia. Mercoledì 30 gennaio alle ore 17, presso la Biblioteca Civica di Biella in piazza Curiel 13, il maestro incontrerà gli studenti delle scuole superiori biellesi e, per l’occasione, presenterà il suo libro.

L’appuntamento, che rientra nell’ambito del ciclo di eventi ‘Incontri con l’autore’ è stato organizzato in collaborazione con Cittadellarte e coordinato dalla stessa Biblioteca Civica, dalla Biblioteca Ragazzi e dalla professoressa del Liceo Scientifico A. Avogadro Raffaella Greppi nel quadro di un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Alcune liceali, dopo una lettura condivisa dell’opera discussa nelle settimane precedenti a lezione, porranno specifiche domande all’artista. Interverranno anche, oltre alla docente Greppi, Donatella Capovilla (Biblioteca Ragazzi) e Paolo Furia (assegnista post-Dottorato in Estetica presso l’Università degli Studi di Torino).

L’incontro è aperto agli studenti e a tutti gli interessati che potranno liberamente intervenire ponendo domande a Michelangelo Pistoletto.

pistoletto presenta ominiteismo demopraxia rigenerazione societa 1548675433