La Regione Piemonte va verso la sperimentazione scientifica senza animali
Seguici su:
Facendosi portavoce delle direttive dell’Unione Europea, la Regione Piemonte è la prima regione italiana ad approvare una proposta di legge che favorisce la sperimentazione scientifica senza l’utilizzo di animali come cavie. La proposta, approvata dalla Regione lo scorso 3 luglio, era stata presentata dal Movimento 5 Stelle e portata avanti da Francesca Frediani, capogruppo del M5S alla Regione.
Come si legge nel testo ufficiale, la proposta di legge «promuove metodi sostitutivi finalizzati alla eliminazione dell’uso di animali a fini sperimentali, scientifici o didattici». La sperimentazione scientifica senza animali al momento non è ancora possibile (dal momento che ogni farmaco, prima di entrare nel mercato, deve essere testato su animali), ma questa proposta di legge rappresenta comunque un piccolo importante passo.
Andando nel dettaglio, quali sono le idee e le proposte che la Regione Piemonte promuove per raggiungere questo traguardo? Prima di tutto ci sono gli accordi con le università e con gli enti formativi, con i quali si stipulano accordi in modo da promuovere metodi di ricerca alternativi alla sperimentazione su animali e altrettanto validi dal punto di vista scientifico. Con l’articolo 4 della pdl, viene istituito un Comitato etico regionale per la promozione di metodologie sostitutive alla sperimentazione animale, che deve relazionarsi annualmente con la Giunta regionale e la Commissione consiliare.
Infine, la parte finanziaria, che è quella che mostra a tutti gli effetti la concretezza della proposta fatta dalla regione: 100.000 euro di spesa, di cui 30.000 da destinarsi alla “formazione di studenti universitari presso università europee che insegnino metodi sostitutivi che non facciano pertanto uso di animali” e 70.000 euro “per la promozione e il sostegno di linee di ricerca finalizzate alla realizzazione di una rete di ricerca regionale sui metodi sostitutivi utilizzati nei paesi esteri”. È questa la differenza fondamentale fra il Piemonte e altre regioni (come Lombardia, Abruzzo e Toscana) che hanno approvato leggi simili: il Piemonte è la prima a finanziare concretamente la ricerca in questo ambito.
La ricerca, infatti, è un punto fondamentale su cui investire per portare avanti questo modello, dal momento che il paradigma scientifico cui siamo abituati sembra imporre la sperimentazione sugli animali come unica via per avere un risultato sicuro. Esistono però molte realtà che non solo parlano di modelli alternativi di ricerca ma che sostengono proprio il contrario del paradigma dominante e cioè che la sperimentazione sugli animali non è garanzia di efficacia del farmaco, perché spesso gli effetti sull’uomo sono diversi.
Ad esempio, come affermato dalla LAV (che dal 1977 si batte per i diritti degli animali), “gli studi di tossicità condotti su animali non possono essere considerati predittivi a causa delle significative differenze tra le specie rispetto a parametri farmacocinetici quali assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione dei composti chimici o dei farmaci”. Infatti, nel caso della diossina, per lungo tempo è stato sottovalutato l’effetto che avrebbe potuto avere sugli uomini proprio perché la sperimentazione animale affermava altro. Inoltre, un’altra tesi portata avanti dalla LAV è che la sperimentazione animale si basi fondamentalmente su grossi interessi economici e non su un vero paradigma scientifico.
In Italia esiste poi anche il Centro 3R (Replacement, Reduction and Refinement), nato appena un anno fa dall’incontro dei rettori dell’Università di Genova e dell’Università di Pisa. Il nome riprende la direttiva europea che parla di sostituzione, riduzione e ridefinizione dell’utilizzo di animali nella sperimentazione scientifica. Il Centro 3R quindi lavora strettamente nell’ambito della ricerca: promuove studi, dibattiti, organizza corsi e iniziative di divulgazione su queste tematiche, collabora a livello internazionale con enti di ricerca europei e funge anche da ‘archivio virtuale’ con il materiale raccolto sul suo sito.
Gli ultimi dati disponibili in Italia sull’uso di animali come cavie sono stati emanati dal Ministero della Salute e riguardano l’anno 2016: 607.097 animali sono stati utilizzati in laboratorio durante quell’anno. Una riduzione notevole rispetto al biennio 2007-2009, quando gli animali utilizzati erano 2.603.671, anche se rappresenta un numero ancora troppo alto, soprattutto se si pensa che questi animali vengono riutilizzati più volte per lo stesso esperimento e dunque quel 607.097 indica soltanto una parte della loro sofferenza.
Articolo tratto da Piemonte che Cambia
Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento