Nel nome di Tommaso, un premio per i giovani filmmaker
Dopo la prima edizione del premio Effetto Farfalla dedicato a Tommaso Corazza, l’associazione Il Mondo di Tommaso e il Lago Film Fest lanciano il bando della seconda edizione.

L’associazione Il mondo di Tommaso in collaborazione con Lago Film Fest, realtà culturale da sempre operante nel territorio, dopo il successo della prima edizione è entusiasta di lanciare la seconda edizione del premio Effetto Farfalla.
La prima presentazione pubblica è avvenuta sabato 6 ottobre 2018 – grazie all’invito del direttore artistico Roberto Da Re Giustiniani – a Susegana presso la manifestazione “Libri in cantina” che si è tenuta all’interno del Castello di San Salvatore immerso nel tipico paesaggio veneto.
Un concorso rivolto a giovani filmmaker italiani e non, di età inferiore ai 25 anni, chiamati a creare dei video – racconti, documentari, animazioni, fino ai lavori di videoarte – che raccontino storie “effetti farfalla”: un’espressione che ha origine nella fantascienza (in Rumore di Tuono di Ray Bradbury, il protagonista calpesta una farfalla preistorica durante un safari nel passato; tornato nel presente, lo trova totalmente mutato) e che oggi indica, più generalmente, un piccolo gesto dalle imprevedibili conseguenze collettive.
Effetto Farfalla è aperto agli studenti di scuole medie, superiori e università, che potranno partecipare individualmente o in gruppo, privatamente o eleggendo a referenti i propri istituti scolastici. La giuria chiamata a giudicare i lavori sarà composta da professionisti del settore artistico e divulgativo e comunicata a tempi maturi.
Nel segno dell’importanza attribuita all’iniziativa e del desiderio di trasformare in realtà concreta i principi che la ispirano, i primi tre classificati si aggiudicheranno il Premio Tommaso Corazza, che ammonterà rispettivamente a 1500 Euro, 800 Euro e 500 Euro. Come l’anno scorso anche in questa edizione verranno attribuite delle menzioni speciali: miglior fotografia, miglior montaggio, miglior adattamento del tema 2019, migliori interpreti e miglior colonna sonora (inedita).
Il tema della seconda edizione: il coraggio di ascoltare, di non voltarsi dall’altra parte, di parlare e di cambiare le cose, il coraggio di credere che un mondo migliore sia possibile. Il coraggio di dire i nostri sì e i nostri no, consapevoli che non sono senza svantaggi. E quali sono le chiavi del coraggio? Il discernimento, per innescarlo e sostenerlo, e l’amore, per superarsi e superare l’angustia delle proprie paure, del vittimismo e dell’egoismo, per essere all’altezza della propria migliore umanità. Il coraggio è quando scegliamo di essere noi il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
Chiusura delle iscrizioni: Mercoledì 15 maggio 2019
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi