17 Lug 2018

Questa fame di cammino sociale

Scritto da: Giacomo D'Alessandro

Viaggiare a piedi in un'altra Italia, alla scoperta delle realtà virtuose del nostro Paese, attraversando luoghi ad alto valore civile, conoscendo comunità in cambiamento e sperimentando nuovi stili di vita. In risposta al crescente interesse verso il cammino sociale, si moltiplicano le proposte di esperienze di viaggio alternative e più autentiche.

Salva nei preferiti

Da ormai qualche anno sta prendendo piede in Italia una nuova idea di cammino. È un’idea che non nasce dalla teoria, ma dai piedi, dai passi e soprattutto dagli incontri. Molte persone, a volte interi gruppi e movimenti, si dedicano a camminare in luoghi anche non turistici, per incontrare a passo lento le realtà virtuose che abitano determinati territori. È un camminare che riscopre e sogna una realtà diversa dal soffocante racconto mediatico, un’Italia dei borghi e delle comunità, delle avventure sociali e culturali che come “lucine” presidiano territori spesso abbandonati e spopolati.

 

È un camminare che scommette sul ricucire una realtà individualista, frammentaria e rassegnata, non tanto con grandi discorsi quanto con i corpi e le menti. Ed è infine un camminare che nasce dal desiderio di chi, fuori dalle metropoli, va in cerca di altri stili di vita possibili. Questo modo antico e nuovo ha come risultato di incoraggiare (moralmente ma anche economicamente) le persone che una scelta diversa l’hanno compiuta, ma spesso arrancano in territori dove far ripartire economie circolari e sostenibili non è affatto scontato.

cammino-sociale

Per tratteggiare le caratteristiche del “camminare sociale” e dei movimenti che lo hanno sviluppato, mi sono rivolto ad alcuni significativi personaggi che ho avuto modo di conoscere. Primo fra tutti il camminatore e fotografo Riccardo Carnovalini, che ha condotto alcuni dei più intriganti percorsi a piedi e reportage in 40 anni di attività (CamminAmare, CamminaItalia, GeMiTo, Appia Antica…). L’ultima avventura, PassParTout, è stata un cammino di 9 mesi per l’Italia in cui chiedeva ad ogni persona ospitante di trovargli l’ospitalità del giorno dopo. Un patrimonio inedito e imprevedibile di incontri vissuto e raccontato insieme ad Anna Rastello, camminatrice molto attenta al tema delle disabilità e dell’inclusione, promotrice di cammini sociali urbani di 24 ore e del Cammino di Marcella.

 

Dal 2011 si è lentamente coagulato Repubblica Nomade, un movimento unico nel suo genere, promotore di cammini dal forte impatto civile, in Italia e in Europa. I suoi ispiratori, lo scrittore Antonio Moresco e la redazione de Il Primo Amore, insieme a decine di volontari da tutto il Paese, hanno contribuito molto a sintetizzare i principi di una nuova, profetica funzione del “camminare” come atto politico, sovversivo e prefigurante nuovi orizzonti di specie. Tra le imprese più significative l’esordio Milano-Napoli sulla via Francigena e il cammino Stella d’Italia per convergere su L’Aquila, “da terremotati a terremotanti”. Ma anche inediti itinerari in Sicilia e in Sardegna, pionieri di una socialità tutta da scoprire.

hiking-2540189_960_720

Altro gruppo di riferimento è la Compagnia dei Cammini animata da Luca Gianotti, una trentina di guide che di professione organizzano 140 viaggi a piedi ogni anno, dai più conosciuti ai più sperimentali, puntando sull’educare il viandante a una reciprocità col territorio che lo accoglie, e creando occasioni di incontro con chi vive la memoria e l’essenza dei luoghi. Da questa esperienza è nato di recente il Cammino dei Briganti sull’appennino tra Lazio e Abruzzo, modello esemplare di trekking sociale che risuscita un’area rurale data per morente. Di proposte in Italia e all’estero è esperto parimenti il tour operator Walden – Viaggi a Piedi animato tra gli altri da Alessandro Vergari, autore dei “social trekking” urbani svolti ormai in diverse città italiane, e di un libro che ne condensa i principi.

 

Allo sviluppo tecnologico e istituzionale degli itinerari di cammino in Italia ha dato poi forte impulso e competenza le realtà del Movimento Lento  e di ItinerAria / SloWays  fondate da Alberto Conte, uno dei fautori del rilancio della Via Francigena italiana. Alberto si è dedicato negli anni alla creazione di percorsi integrati, stabili e attrezzati, riadattando le nuove tecnologie al servizio dei camminatori e di una migliore accessibilità dei territori di transito.

Compagni-di-cammino-01

Oltre a questi “iniziatori” fioriscono numerose altre realtà, associazioni, gruppi, siti nati negli anni e di recente sempre più valorizzati da una crescita della domanda di esperienze alternative, più autentiche, più vissute. Il camminare sociale riesce oggi a sintetizzare meglio di tante parole quel trend magari poco visibile ma diffuso e pregnante che descrive realmente una Italia in cambiamento. Chi esce dalla sua vita ordinaria per mettersi in cammino manifesta un desiderio di “altro”, un bisogno di essenziale, una insofferenza civile e spirituale. Chi entra nel mondo dei sentieri, delle campagne, dei borghi, delle fattorie ospitali, delle comunità attive, si espone alla contaminazione e incoraggia una rete sociale che il cambiamento lo sta già applicando, non lo limita alla retorica intellettuale.

 

Questo avviene camminando sui nostri appennini, sulle vie francigene, sui cammini di Francesco e dei vari santi, nelle terre del Sud e delle isole con i loro entroterra ignorati, negli itinerari coast to coast, nei gran tour alpini. Ma avviene in particolare se il semplice camminare viene arricchito della dimensione sociale, ossia dell’intenzione (a volte spontanea, a volte guidata) di incontrare quelle realtà virtuose, quelle memorie vive, quelle esperienze “altre” che costellano un’altra Italia, e confermano che si può cambiare, si può cercare, si può Vivere.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Overtourism: ecco alcune azioni per tutelare sia comunità locali che turisti
Overtourism: ecco alcune azioni per tutelare sia comunità locali che turisti

Con IT.A.CÀ, il Festival di turismo responsabile, Palermo si racconta tra emozioni e nuovi alberi
Con IT.A.CÀ, il Festival di turismo responsabile, Palermo si racconta tra emozioni e nuovi alberi

Progetto Hike: alla scoperta degli itinerari culturali e dei benefici di mettersi in cammino
Progetto Hike: alla scoperta degli itinerari culturali e dei benefici di mettersi in cammino

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Diritto allo studio, Pratobello ’24, cultura e dissenso: la rassegna stampa sarda – INMR Sardegna #47

|

Con Piano Terra ad Augusta si promuove il cambiamento a partire dagli orti

|

La Saponaria e la cosmetica naturale, biologica e plastic free

|

Le Serre dei Giardini: rigenerazione, verde e socialità nel centro della città

|

“Per il ddl sicurezza è reato difendere l’Isola da speculazione e servitù”

|

Greenpeace mappa i PFAS: “Stiamo prelevando campioni di acqua potabile in Liguria”

|

La Masseria Sardo e il sogno di Fabiana e Gabriella di unire cibo, arte e sostenibilità

|

Patrick Zaki: “La speranza è il motivo per cui esisto e racconto la mia storia”

string(9) "nazionale"