6 Giugno 2018 | Tempo lettura: 1 minuto

Ecopillole di Luca Lombroso #11 – L'inquinamento atmosferico e la qualità dell'aria

Torna l’appuntamento con le ecopillole di Luca Lombroso, realizzate in collaborazione con Ecovillaggio Montale, ecoquartiere in provincia di Modena In questo video, il primo dell’anno, il meteorologo e divulgatore ambientale ci parla di inquinamento atmosferico e qualità dell’aria.

Autore: Redazione
Salva
Ecopillole di Luca Lombroso #11 – L'inquinamento atmosferico e la qualità dell'aria

Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 9 persone su 10 respirano aria inquinata e ogni anno si registrano 7 milioni di decessi causati dell’inquinamento interno ed esterno alle abitazioni.

 

Che cosa inquina l’aria? Traffico ed emissioni degli edifici sono senz’altro fra i principali fattori delle emissioni di polveri fini e altri inquinanti. Tuttavia, concorrono anche agricoltura, produzione di energia e il ciclo di gestione dei rifiuti. Quindi è importante che le azioni di lotta allo smog urbano siano coordinate con quelle di contrasto ai cambiamenti climatici. Ad esempio, il metano viene erroneamente considerato un combustibile ecologico in quanto i suoi benefici sulla qualità dell’aria sono poi annullati dalle emissioni di gas serra.

 

 

Migliorare gli edifici, produrre energia elettrica da fonti rinnovabili, sviluppare la mobilità sostenibile sono le principali buone pratiche per combattere sia l’inquinamento urbano che i cambiamenti climatici.

 

Ecovillaggio Montale è un esempio virtuoso di tali buone pratiche in quanto efficienza energetica e fonti rinnovabili hanno sostituito i combustibili fossili.

 

Tratto da Ecovillaggio Montale