7 Mag 2018

Un cohousing per far crescere l'autonomia dei ragazzi autistici

Scritto da: Ezio Maisto

Dopo 20 anni di vita con Gianni, il proprio figlio autistico, una famiglia bergamasca ha deciso di attivarsi per realizzare un co-housing destinato a ragazzi affetti da autismo per allenarli a diventare il più possibile autonomi.

Salva nei preferiti

Lombardia - Si chiamerà “Abitare il blu” – colore simbolo dell’autismo, tinta che evoca sicurezza e serenità – e sarà attivato in un’abitazione privata di proprietà della famiglia Scaruffi situata nel comune di Azzano San Paolo, in provincia di Bergamo. È un innovativo progetto di cohousing destinato a ragazzi affetti da autismo per allenarli a diventare il più possibile autonomi.

 

L’idea nasce dagli stessi coniugi Scaruffi, i genitori di Gianni, un ragazzo autistico 21enne che da tre anni frequenta il centro diurno della Fondazione Giovanni XXIII, dove i giovani affetti da questo disturbo usufruiscono di interventi educativi personalizzati per ridurre i comportamenti problematici, socializzare e trasformare la quotidianità in opportunità terapeutica.

La casa di Gianni, sede di “Abitare il blu”

La casa di Gianni, sede di “Abitare il blu”

“Abbiamo maturato la convinzione che è bene approcciarsi per tempo a un percorso di distacco dalla famiglia, anche solo parziale”, ci confida Tina, la madre di Gianni. “Mentre per i giovani normodotati questo distacco avviene in modo naturale e da loro stessi determinato, per i nostri ragazzi – con autonomie limitate e fragilità elevate – questo percorso va programmato, costruito e monitorato con modalità e tempi molto più lunghi”.

 

Visto che la struttura gestita dalla fondazione non poteva prevedere che rari momenti di residenzialità notturna, i coniugi Scaruffi hanno deciso di attivarsi e, in accordo con la Fondazione Giovanni XXIII, di mettere a disposizione della stessa un appartamento a piano terra di 90 mq con giardino per trasformarlo in una casa protetta.

Uno scorcio del giardino della casa

Uno scorcio del giardino della casa

Potenzialmente il progetto si rivolge a 8-10 soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico che possono usufruire della casa in maniera costante e alternata con la presenza costante di operatori. Sono previsti un servizio di “allenamento alle autonomie” che si struttura con la permanenza nella casa e diverse attività giornaliere conviviali: pasti, igiene personale, giochi e svago, relax e passeggiate, arte e sviluppo dei propri talenti. Il percorso che gli operatori attuano con i ragazzi è costantemente integrato dal dialogo con le famiglie per supportarle nelle difficoltà e trovare insieme idee e soluzioni per il benessere dei ragazzi.

 

“Ci aspettiamo di stimolare delle scoperte attraverso la rottura di schemi consolidati verso una quotidianità più partecipata e meno subita”, continua Tina, “in grado di rendere il naturale passaggio dal ‘durante noi’ al ‘dopo di noi’ (riferito alla presenza delle famiglie originarie, n.d.r.) il meno traumatico possibile per ciascuno dei ragazzi”.

Un dipinto di Gianni

Un dipinto di Gianni

L’ambizione del progetto non è soltanto quella di garantire uno spazio di benessere, ma soprattutto di crescita personale laddove sembrerebbe che tutto nella vita della persona autistica sia già scritto e determinato. “Con il non secondario obiettivo collaterale di arrecare sollievo alle famiglie, che potranno così ritrovare momenti per se stessi e per le relazioni con altri familiari e amici, permettendogli di rigenerarsi dalle fatiche e, di conseguenza, mantenere alta la qualità del rapporto con i loro figli”.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Crescere in cohousing: i vantaggi per le famiglie e i bambini
Crescere in cohousing: i vantaggi per le famiglie e i bambini

E se la soluzione ai problemi dell’abitare fosse un nuovo tipo di social housing?
E se la soluzione ai problemi dell’abitare fosse un nuovo tipo di social housing?

Vicinato solidale: l’abitare collaborativo come antidoto alla solitudine
Vicinato solidale: l’abitare collaborativo come antidoto alla solitudine

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Natale in Sicilia, il piano della Regione: un solo treno in più – INMR Sicilia #9

|

Crescere in cohousing: i vantaggi per le famiglie e i bambini

|

Riabitare l’appennino creando comunità: ecco tre storie di chi ha scelto di restare (o di tornare)

|

Regali per cani: meglio un collare di brillanti o una corsa nel fango?

|

ACE: l’eccellenza sanitaria italiana si trova in Calabria ed è gratuita – Calabria sarai tu #6

|

Sarotto Group: “È possibile ristrutturare case nel rispetto dell’ambiente e delle persone”

|

Character.AI, l’intelligenza artificiale e le chat con le vittime di femminicidio

|

Il Secret Santa dell’influencer sarda Claredda e le 400 storie di gentilezza e condivisione natalizia

string(9) "nazionale"