17 Nov 2017

Clima, a un passo dalla catastrofe: l'allarme di 15mila scienziati

Scritto da: Elena Risi

Siamo prossimi a compiere un danno irreversibile per l'umanità e per il pianeta Terra: per evitare il tracollo occorre un drastico cambiamento nella gestione delle risorse terrestri. A lanciare l'allarme sono 15mila scienziati che in un documento in cui individuano anche le azioni da compiere per evitare la catastrofe.

Salva nei preferiti

Un’impronta ecologica insostenibile. È questo il verdetto emesso da 15 mila scienziati uniti nell’organizzazione non governativa americana “Union of Concerned Scientist”, una realtà internazionale ambientalista che si spende per la sostenibilità ambientale. Il loro primo avvertimento era uscito nel 1992, un documento a 1700 firme che già all’epoca metteva in guardia su quanto le attività umane avrebbero prodotto danni irreparabili per il pianeta.

 

Il nuovo monito degli studiosi è stato pubblicato in questi giorni sulla rivista scientifica Bioscience, proprio in concomitanza – non a caso – della COP 23 sul clima di Bonn. La tempistica non è casuale perché il monito è chiaro: siamo a un passo dalla catastrofe e continuando con questi ritmi le conseguenze saranno terribili nel giro di poco tempo.

Climate-Energy_i1140

Ma cosa è cambiato rispetto alla situazione fotografata 25 anni fa? Sostanzialmente poco. Certo la deforestazione è calata (passando dallo 0,18% annuo del 1992 allo 0,8% dei giorni correnti), la produzione energetica proveniente da fonti rinnovabili è più significativa rispetto al passato ma, a parte questi aspetti, il quadro generale resta critico. Dai tempi dell’ultimo monito, le emissioni di gas serra sono aumentate del 62% alzando la temperatura globale di una media terrestre del 167%, con  ripercussioni gravissime anche sul regno animale: tra mammiferi, anfibi, pesci e uccelli abbiamo perso il 29% delle specie.

 

Come si pone l’Italia di fronte a questo scenario? Risposta: non bene. Secondo Alberto Basset – tra i firmatari del documento e docente di ecologia all’Università del Salento – per quanto si registrino segnali positivi restano molto critiche alcune debolezze, come l’invasione di specie aliene dannose per l’ecosistema locale, l’abbandono di territori agricoli, il sovra-sfruttamento delle falde acquifere e l’inquinamento diffuso.

 

Gli autori dello studio ci tengono a sottolinearlo, “chi ha firmato questo secondo appello non sta sollevando un falso allarme. Chi lo ha fatto riconosce i segni evidenti che ci stiamo dirigendo verso un percorso insostenibile. Speriamo che il nostro documento alimenti un ampio dibattito pubblico sull’ambiente e il clima.

climate-change-drought-terrorism

Stiamo mettendo a repentaglio il nostro futuro non mettendo un freno al nostro consumo materiale intenso ma geograficamente e demograficamente irregolare e non percependo la rapida e continua crescita della popolazione come un fattore chiave di molte minacce ecologiche e anche sociali ”. Tra i fattori che indirizzano il pianeta verso il collasso, gli scienziati hanno infatti individuato anche l’incessante crescita demografica che in 25 anni ha conosciuto un aumento del 35%, pari a 2 miliardi di persone.

 

Si intravede nonostante tutto una luce in fondo al tunnel, perché la rapida diminuzione delle sostanze chimiche che portano alla distruzione dell’ozono ha dimostrato che un cambiamento in positivo è concretamente realizzabile.

 

A chiusura del documento, gli scienziati hanno elaborato 13 raccomandazioni per evitare la catastrofe. Tra queste preservare le foreste, sensibilizzare le persone e promuovere una cultura ambientalista, sostenere un’alimentazione prevalentemente vegetale e accelerare il passaggio alle energie rinnovabili.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Consumi idrici: Italia ai primi posti in Europa per usi agricoli, industriali e domestici
Consumi idrici: Italia ai primi posti in Europa per usi agricoli, industriali e domestici

Emergenza siccità: tra razionamenti e dubbi sul diritto all’acqua, la quotidianità “è un incubo”
Emergenza siccità: tra razionamenti e dubbi sul diritto all’acqua, la quotidianità “è un incubo”

La siccità in Italia, spiegata: le cause, la situazione, le conseguenze
La siccità in Italia, spiegata: le cause, la situazione, le conseguenze

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Attentato a Trump: cosa sappiamo e cosa cambia adesso – #966

|

I numeri del disastro ambientale nel Sulcis tra PFAS, cadmio e mancate bonifiche

|

Festival delle Cose Belle 2024: “asimmetrie” per ridefinire i paradigmi di perfezione

|

Metodo TRE®, come imparare a rilasciare lo stress postraumatico fisico e psicologico

|

GUFI: “Le foreste non hanno bisogno di essere gestite dall’essere umano”

|

Nasce un nuovo impianto fotovoltaico collettivo: servirà 75 famiglie

|

La pesca nello Stretto di Messina, tradizionale e sostenibile, diventa presidio Slow Food

|

Discarica di Lentini, tra chiusure e riaperture emerge la gestione dei rifiuti fallimentare in Sicilia

string(9) "nazionale"