21 Nov 2017

Che aria tira? Cittadini in rete per monitorare la qualità dell'aria

Scritto da: Elena Risi

"Che Aria Tira?" è un progetto di Cittadinanza Attiva e di Citizen Science che ha come obiettivo la costruzione della prima rete indipendente di centraline low cost per il monitoraggio della qualità dell'aria. Nel pieno della filosofia della trasparenza e della partecipazione, i dati verranno condivisi su una piattaforma online.

Salva nei preferiti

Centraline low-cost e auto costruite per monitorare la qualità dell’aria nella Piana Fiorentina. È questa l’idea che ha dato vita a “Che aria tira?”, un progetto di Cittadinanza Attiva e Citizen Science per auto-costruire centraline di monitoraggio ambientale e condividere sulla piattaforma on-line i risultati convogliati in una mappa partecipata del territorio. Tutto in open source, nel pieno della filosofia della trasparenza e della partecipazione.

 

 

Il progetto, nato nel 2016 da un’idea delle Mamme No Inceneritore di Sesto Fiorentino, viene lanciato con una campagna di crowdfunding di grande successo e in quattro mesi raggiunge e addirittura supera l’obiettivo grazie all’impegno dei promotori e di quanti hanno creduto e investito nell’idea.

 

Ma come fa un semplice cittadino a sviluppare le competenze tecniche necessarie per sviluppare un progetto così ambizioso? Qui è subentrato il valore della rete. Il FabLab di Firenze si è occupato delle stampe in 3D e della progettazione delle “scatole”, il gruppo Ninux di Firenze si è dedicato allo sviluppo della parte del software legata alla trasmissione dei dati dal sensore alla piattaforma web, la Società per l’Epidemiologia e la Prevenzione Giulio A. Maccacaro ha validato i dati delle centraline campione e delle indagini epidemiologiche. Tutte le conoscenze sono state restituite al territorio attraverso l’organizzazione di laboratori partecipati e la condivisione di tutorial on-line.

Two red smoke stack

Ma perché queste centraline? I loro sensori permettono di controllare la presenza di due delle componenti nocive che normalmente si trovano nell’aria a causa dell’inquinamento, le PM10 e PM 2.5. Alcune delle attività che producono solitamente una forte concentrazione di queste particelle – come traffico, fabbriche, aeroporto, riscaldamento – risultano particolarmente intense nella zona nord di Firenze. Da qui l’auto-organizzazione del territorio che, preoccupato per la propria salute, non si è lasciato scoraggiare dalle poche (o nulle) risposte istituzionali.

 

“In un mondo di segreti e bugie – si legge tra le pagine che spiegano il progetto – di giochi della politica incomprensibili ai più, abbiamo scelto con forza di adottare una politica dell’Open Source per garantire la trasparenza del nostro operato a disposizione di chiunque voglia aiutarci o anche criticarci perché uno dei punti di forza dell’open-source è proprio quello di esporsi onestamente a meccanismi di verifica dall’esterno”. Inoltre l’utilizzo di linguaggi e sistemi informatici completamente liberi rende il progetto accessibile e migliorabile da chiunque, oltre che perfettamente replicabile.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
50.000 morti all’anno per gli allevamenti intensivi, in particolare in pianura padana
50.000 morti all’anno per gli allevamenti intensivi, in particolare in pianura padana

Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi
Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi

Forni crematori: sappiamo davvero quali sono i loro effetti ambientali e sanitari?
Forni crematori: sappiamo davvero quali sono i loro effetti ambientali e sanitari?

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il boom dei fast food e la fine dell’identità – INMR Sardegna #58

|

Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

|

Terapie psichedeliche: una soluzione ancestrale ai disturbi mentali?

|

Il futuro del vino tra crisi climatica e innovazione

|

Dalla crisi ecologica alla disumanizzazione delle guerre, l’amore è la risposta

|

Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni

|

Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”

|

Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento

string(9) "nazionale"