4 Ottobre 2017 | Tempo lettura: 2 minuti

Ecopillole di Luca Lombroso #10 – Deforestazione e Riforestazione

Tanto possiamo fare per fermare la deforestazione, ancora oggi è responsabile di circa il 17 per cento dell’aumento delle emissioni di gas serra in atmosfera. Ce ne parla in questa nuova ecopillola il meteorologo Luca Lombroso.

Autore: Redazione
Salva
Ecopillole di Luca Lombroso #10 – Deforestazione e Riforestazione

Torna l’appuntamento con le ecopillole di Luca Lombroso. Oggi parliamo di foreste.
Gli alberi sono importanti per la vita assorbono co2, emettono ossigeno, rinfrescano e regolano il ciclo dell’acqua proteggendo il terreno e soprattutto mitigano il clima.

 

 

Le foreste inoltre ospitano un grande patrimonio dell’umanità, la biodiversità, l’insieme delle specie viventi anche le più strane e apparentemente insignificanti hanno uno scopo ben preciso per la natura, per l’ambiente e per la vita.
Pensate che la deforestazione ancora oggi è responsabile di circa il 17 per cento dell’aumento delle emissioni di gas serra in atmosfera. Tanto possiamo fare per rallentare e fermare la deforestazione.

 

Come? Aiutando i paesi in via di sviluppo a mantenere le loro foreste ma anche scegliendo prodotti che non derivino anche indirettamente dalla deforestazione.

 

Possiamo far tanto anche nel nostro territorio per aumentare il verde e le piante che peraltro concorrono ad assorbire gli inquinanti atmosferici. In Ecovillaggio Montale la progettazione del verde e la scelta delle piante sono un fiore all’occhiello dell’ecoquartiere. Pensate che qui ogni anno le piante assorbono 90 tonnellate di co2 e solo per gli ombreggiamenti altri 20 tonnellate di co2 vengono evitate.

 

Ancora una volta la buona notizia è che con le nostre scelte possiamo vivere meglio aiutando il Pianeta.

 

Tratto da Ecovillaggio Montale http://www.ecovillaggiomontale.it/deforestazione-riforestazione/